<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La Levorg arriva anche da noi!! | Page 11 | Il Forum di Quattroruote

La Levorg arriva anche da noi!!

Da quanto ho capito sui siti esteri, la Levorg non avrà fari xenon nè led (solo le luci diurne sono a led)
Mi sembra una mancanza grave per un'auto del genere...
 
Questi i prezzi in CH: http://www.subaru.ch/data/docs/it/2805/Sammelpreisliste-01-09-15.pdf

Da poco è apparsa sul sito Subaru: http://www.subaru.ch/it/1215/Presentazione.htm

Effettivamente non vedo Xenon... :?
 
marcopacca ha scritto:
Da quanto ho capito sui siti esteri, la Levorg non avrà fari xenon nè led (solo le luci diurne sono a led)
Mi sembra una mancanza grave per un'auto del genere...
Mi pare strano. Se non erro il primo annuncio su autoscout parla di full led, ma potrebbero aver scritto cavolate
 
Suby01 ha scritto:
marcopacca ha scritto:
Da quanto ho capito sui siti esteri, la Levorg non avrà fari xenon nè led (solo le luci diurne sono a led)
Mi sembra una mancanza grave per un'auto del genere...
Mi pare strano. Se non erro il primo annuncio su autoscout parla di full led, ma potrebbero aver scritto cavolate
Sarebbe interessante capire cosa caxxo intendono con "fari led combinati con lampada alogena".
Se non ci mette dentro qualche idiozia quando sforna un prodotto nuovo subaru non è contenta :evil:
 
Suby01 ha scritto:
Suby01 ha scritto:
marcopacca ha scritto:
Da quanto ho capito sui siti esteri, la Levorg non avrà fari xenon nè led (solo le luci diurne sono a led)
Mi sembra una mancanza grave per un'auto del genere...
Mi pare strano. Se non erro il primo annuncio su autoscout parla di full led, ma potrebbero aver scritto cavolate
Sarebbe interessante capire cosa caxxo intendono con "fari led combinati con lampada alogena".
Se non ci mette dentro qualche idiozia quando sforna un prodotto nuovo subaru non è contenta :evil:

credo voglia dire che le luci di posizione e anabbaglianti sono a led mentre gli abbaglianti sono alogeni
 
bidera ha scritto:
Suby01 ha scritto:
Suby01 ha scritto:
marcopacca ha scritto:
Da quanto ho capito sui siti esteri, la Levorg non avrà fari xenon nè led (solo le luci diurne sono a led)
Mi sembra una mancanza grave per un'auto del genere...
Mi pare strano. Se non erro il primo annuncio su autoscout parla di full led, ma potrebbero aver scritto cavolate
Sarebbe interessante capire cosa caxxo intendono con "fari led combinati con lampada alogena".
Se non ci mette dentro qualche idiozia quando sforna un prodotto nuovo subaru non è contenta :evil:

credo voglia dire che le luci di posizione e anabbaglianti sono a led mentre gli abbaglianti sono alogeni
È una interpretazione. Sarebbe come la mia attuale legacy che non ha i bixeno ma solo gli anabbaglianti xeno
 
Ho visto che qui in CH è disponibile solo la 1.6.
La 2.0 viene importata in Europa?

Comunque, riguardandola sul sito, la linea non mi convince più tanto... aspetto di vederne una dal vivo...
 
Ho una Forester comprata l'anno scorso e guardando la Levorg mi sono posto qualche interrogativo...

Cosa spera di vendere in Italia la Subaru presentando una macchina (con una linea bellissima e l'ottima AWD) che monta un motore 1.6 turbo benzina da 170 cavalli abbinato al cambio Lineartronic?

- Motore pompato + trazione integrale + cambio automatico = consumi altissimi (i dati dichiarati fanno ridere)

- Cambio CVT da scooterone (per me ormai impresentabile nel 2015)

- Guida sportiva con un cambio così non ne parliamo neanche

Non capisco perché non commercializzare in Europa il 2.0D con cambio manuale. Già vendono poco e quando vendono spesso svendono, se poi fanno queste scelte... boh ???

Magari voi la vedete diversamente...
 
Gio_Cippo ha scritto:
Ho una Forester comprata l'anno scorso e guardando la Levorg mi sono posto qualche interrogativo...

Cosa spera di vendere in Italia la Subaru presentando una macchina (con una linea bellissima e l'ottima AWD) che monta un motore 1.6 turbo benzina da 170 cavalli abbinato al cambio Lineartronic?

- Motore pompato + trazione integrale + cambio automatico = consumi altissimi (i dati dichiarati fanno ridere)

- Cambio CVT da scooterone (per me ormai impresentabile nel 2015)

- Guida sportiva con un cambio così non ne parliamo neanche

Non capisco perché non commercializzare in Europa il 2.0D con cambio manuale. Già vendono poco e quando vendono spesso svendono, se poi fanno queste scelte... boh ???

Magari voi la vedete diversamente...

Io la vedo praticamente all'opposto.
Ma probabilmente non faccio testo.
La linea, che inizialmente mi piaceva, ora mi lascia un po' perplesso e vorrei vederla dal vivo per trarre le mie conclusioni.
Il 1.6 non mi pare pompato, almeno sulla carta. Almeno non più dei motori turbo benzina di altre marche.
I consumi secondo me saranno contenuti; io ho un 2.0 turbo benzina (BMW) e ieri su 500 km autostradali a cavallo delle Alpi ha fatto i 6.2l/100 km a velocità di 100/120 km/h (da navigatore). Il 1.6 Subaru potrebbe fare meglio (anch'io ho 4WD e automatico, ma non CVT, il che peggiora i consumi).
Quanto al CVT, su A4 ho avuto il Multitronic ed era tutto tranne che un cambio da scooterone. Non credo che Subaru faccia peggio in tema di meccanica rispetto ad Audi.
Piuttosto mi pare un po' troppo limitante solo avere il 1.6 a listino. Non c'era anche il 2.0 da 300 CV?
 
Il problema di tante case è che ormai piazzano l'automatico ovunque e il cliente non ha possibilità di scegliere. Altro punto a sfavore è che saltano di palo in frasca da 150 a 300 cv, lasciando in mezzo un vuoto assurdo. Chi vuole un po' di grinta senza esagerare e senza pagare superbolli (ok, è un problema tutto italico) si ritrova di nuovo senza possibilità di scelta.
D'altro canto premio la scelta di Subaru sul motore benzina, in un mercato affollato di motori a gasolio.
Faccio poco testo, perchè alla fine ho appena firmato un contratto per un veicolo diesel e con cambio automatico ma se il diesel, per quanto odioso, era d'obbligo per le percorrenze, il cambio automatico me lo sono trovato senza possibilità di scelta e di sicuro non è regalato.
Il punto è che stanno standardizzando per ridurre le spese ma a farne le spese (scusate la ripetizione) è sempre il cliente.
 
Suby01 ha scritto:
Mi pare strano. Se non erro il primo annuncio su autoscout parla di full led, ma potrebbero aver scritto cavolate

Non credo vendano Levorg con led di serie (escluse le diurne), ad esempio il 21 ottobre esce il Forester con "minor change" ed avra' in opzione "maker option" i fari a led.
 
Vista oggi pomeriggio e fotografata.
Versione Luxury, 38'000 CHF e rotti.
Beh, devo ricredermi. La linea è piacevole; un po' strana ma nel complesso mi piace.
Spicca la presa d'aria sul cofano, davvero imponente dal vivo.
Interni promettenti, ma era chiusa e non so dire di più. Sedili in pelle che, per uno a cui non piacciono come al sottoscritto, è una caratteristica non escludibile nell'allestimento Luxury.
Metto qualche foto.
EDIT: la presenza dei lavafari farebbe pensare a lampade allo Xenon.

Attached files /attachments/1999408=46761-Levorg1.jpg /attachments/1999408=46762-Levorg2.jpg /attachments/1999408=46760-Levorg3.jpg
 
PalmerEldrich ha scritto:
EDIT: la presenza dei lavafari farebbe pensare a lampade allo Xenon.
i la affari sono obbligatori quando si supera un dato livello di lumen. Esistono infatti anche delle lampade xeno a potenza ridotta che esonerano dai lava fari.
 
Back
Alto