<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La Lancia Stratos compie 50 anni | Il Forum di Quattroruote

La Lancia Stratos compie 50 anni

pilota54

0
Membro dello Staff
Ero indeciso sulla stanza dove pubblicare questo post, ZF o "Rally", ma dato che la Stratos ha avuto anche la sua versione "di serie", sia pure in un limitato numero di esemplari (500), pubbico qui.

Quattroruote celebra questo evento con un articolo nella Home Page, che riporto:

50 anni di Lancia Stratos: la belva da corsa - Quattroruote.it
2023-Lancia-Stratos-004.jpg

2023-Lancia-Stratos-005.jpg

2023-Lancia-Stratos-001.jpg

2023-Lancia-Stratos-006.jpg


Uno stralcio dell'articolo di 4R.

<Il rallysta Amilcare Ballestrieri della Squadra Corse Lancia HF raccontò che la Stratos "era una macchina fantastica da guidare di traverso, tutta di gas". Sandro Munari, il "Drago", ricordò che "sentire il rumore di una Stratos tirata al massimo è un'emozione fortissima". Secondo Tony Carello, "già nel momento in cui ti sedevi, avevi la sensazione di trovarti in una macchina da corsa e ti caricava. La sua magia era che quando andavi al limite, te ne rendevi pefettamente conto. Con lo scarico sei in uno aveva un suono da Formula 1". Nuccio Bertone, che sul prototipo disegnato da Gianluca Gandini appose il suo marchio, nel presentarla disse che "calza il pilota e il navigatore come una tuta con un atleta, mettendone in mostra la muscolatura...".>

<...Escluso il 4 cilindri boxer 2 litri della Lancia Flavia, fuori anche il V6 della Fiat 130. Alla fine vince (per forza) il 6 cilindri a V della Dino 246. Nonostante la resistenza di un perplesso Enzo Ferrari, ma forti dell'appoggio degli Agnelli, Fiorio e Gobbato riescono a ottenere la fornitura di motori necessaria all'omologazione sportiva FIA per il Gruppo 4. Il regolamento imponeva la costruzione di almeno 500 Stratos stradali identiche. Nel 1973 Lancia impone ai suoi concessionari di acquistarne almeno una: immaginate la faccia che fanno, nel vedersi recapitare sul piazzale un mostro da 10.725.000 lire che consuma come un aereo, in piena austerity da crisi petrolifera. E poi: scomoda, spartana, brutale nel design. L'esatto contrario di una berlina Lancia. I più appassionati si fregano le mani, altri riusciranno a liberarsene solo dopo anni...>

<...Nel Gruppo 4 la Stratos HF vince per tre volte consecutive il Rally di Monte Carlo, si aggiudica due titoli Mondiale Costruttori (1975 e 76) e altrettanti nell’Europeo Piloti, oltre alla vittoria di Sandro Munari nel 1977 della Coppa Mondiale FIA Piloti Rally. E a proposito di piloti: se amate la Stratos, non perdetevi la prova che Emerson Fittipaldi fece per Quattroruote nel 1974.>





 
certo che era ben brutta :D
se non fosse andata come un missile nei rally, forse sarebbe finita nel dimenticatoio
 
certo che era ben brutta :D
se non fosse andata come un missile nei rally, forse sarebbe finita nel dimenticatoio

Secondo me è ancora bella dopo 50 anni, a conferma che certi giudizi estetici rimangono soggettivi.
Linea perfetta per un'auto a 2 posti, solo un pelo troppo piccola. Era un po' più lunga di un'attuale Abarth 595…Potevano farla lunga almeno 4 metri, 4 metri e 10. Infatti in pista il suo problema era il passo troppo corto, mentre sulle strette strade dei rally era ottimale, e lo dimostrano i tanti titoli vinti.
 
Ultima modifica:
In questi giorni su Sky c'è un documentario sulla Lancia.
"Lancia. La leggenda del rally" ho visto la prima puntata dove si parla anche della Stratos, è veramente ben fatto.
Sinceramente, vedendo le auto di quando ero bambino, mi si sono inumiditi gli occhi...
 
In questi giorni su Sky c'è un documentario sulla Lancia.
"Lancia. La leggenda del rally" ho visto la prima puntata dove si parla anche della Stratos, è veramente ben fatto.
Sinceramente, vedendo le auto di quando ero bambino, mi si sono inumiditi gli occhi...

Ho visto anch’io la prima puntata. Documentario fatto bene perché hanno intervistato Limone, Lombardi, Biasion, Fiorio, Cordovani, Tonti padre e figlio e altri. Insomma gente che le Lancia le conosce bene, soprattutto quelle da competizione.
 
Permettetemi di raccontarvi un aneddoto.
L'Ing Gobbato molto amico di mio padre venne a casa nostra una domenica mattina con la prima Stratos ancora in versione prototipo e ovviamente targa "prova". Mi disse, Fausto vuoi andare a provarla? Che domanda!! non presi nemmeno la patente e partii. Scelsi la strada che da Pino Torinese porta all'Eremo perche` la conoscevo come le mie tasche e generalmente era poco frequentata.
Uscito da una sinistra un po' di traverso mi trovai di fronte ad una paletta dei Carabinieri. "patente prego, scusi l'ho lasciata a casa. Documentazione che lei e` adibito a guidare una vettura con questa targa prova. Non ce l'ho. Lei guidava in maniera fuori dalle righe. Scusi. Dobbiamo confiscare l'auto e portarla al commissariato. C***o." Guardi Sig. Agente, va tutto bene, mi proccupa solo che qualcuno deve riportare questa macchina all'Ing Gobbato. Silenzio di forse 2 secondi che mi sono sembrate 2 ore. Vada, vada, ma che macchina e`?" Ecco per fortuna era un appassionato e capi` al volo che non ero un delinquente.
Quando si diventa vecchi e` bello ricordare certi episodi. Grazie Stratos.
 
Permettetemi di raccontarvi un aneddoto.
L'Ing Gobbato molto amico di mio padre venne a casa nostra una domenica mattina con la prima Stratos ancora in versione prototipo e ovviamente targa "prova". Mi disse, Fausto vuoi andare a provarla? Che domanda!! non presi nemmeno la patente e partii. Scelsi la strada che da Pino Torinese porta all'Eremo perche` la conoscevo come le mie tasche e generalmente era poco frequentata.
Uscito da una sinistra un po' di traverso mi trovai di fronte ad una paletta dei Carabinieri. "patente prego, scusi l'ho lasciata a casa. Documentazione che lei e` adibito a guidare una vettura con questa targa prova. Non ce l'ho. Lei guidava in maniera fuori dalle righe. Scusi. Dobbiamo confiscare l'auto e portarla al commissariato. C***o." Guardi Sig. Agente, va tutto bene, mi proccupa solo che qualcuno deve riportare questa macchina all'Ing Gobbato. Silenzio di forse 2 secondi che mi sono sembrate 2 ore. Vada, vada, ma che macchina e`?" Ecco per fortuna era un appassionato e capi` al volo che non ero un delinquente.
Quando si diventa vecchi e` bello ricordare certi episodi. Grazie Stratos.


Ciao Fausto, se non l'hai ancora vista, ti consiglio di vedere l'intervista ai gemelli Baldi, davvero ben fatta e ricca di aneddoti.... magari li conosci anche.


Consiglio ovviamente esteso a tutti gli appassionati di un'epoca che è tramontata.

Bellissimo il loro Atelier.... e che vetture.....

p.s. erano Abarth, ma poi sono diventati Lancia
 
Un capolavoro, ne ho diversi modellini, il più bello è quello Alitalia Munari Montecarlo... non ha 50 anni... ma... quasi...

Io della Stratos ho solo un modellino 1/43. E il cofano del modellone uscito in edicola l’anno scorso (o 2 anni fa, non ricordo).

L’ho vista tante volte correre dal vivo, e si riconosceva il rombo del motore Ferrari 6 cilindri aspirato da km di distanza…
 
Ciao Fausto, se non l'hai ancora vista, ti consiglio di vedere l'intervista ai gemelli Baldi, davvero ben fatta e ricca di aneddoti.... magari li conosci anche.


Consiglio ovviamente esteso a tutti gli appassionati di un'epoca che è tramontata.

Bellissimo il loro Atelier.... e che vetture.....

p.s. erano Abarth, ma poi sono diventati Lancia

Quando avrò un po’ di tempo guarderò il filmato.
 
Back
Alto