<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La Honda HR-V arriva in Europa! | Page 15 | Il Forum di Quattroruote

La Honda HR-V arriva in Europa!

jesus65 ha scritto:
E' il 1.5 benza che mi potrebbe interessare!!! :D
Non vedo l'ora che presentino l'auto in qualche concessionaria. Speriamo che già a Giugno ci sia qualche modello in esposizione! ;)

Scusa la domanda "brutale"...ma come mai ti interessa il 1.5 benzina?

paga di più di bollo (130cv rispetto ai 120d del diesel), va di meno pur essendo più potente (guarda i dati nello 0/100), e consuma parecchio di più.

Di fatto spero che ci sia una notevole differenza nei prezzi di listino fra la HR-V benzina e diesel, perchè altrimenti il 1.5 benzina non avrebbe proprio senso...

https://hondablogitalia.wordpress.com/2015/04/22/la-nuova-honda-hr-v-la-pi-efficiente-del-suo-segmento/

P.S. Ma IMHO la cosa più assurda di tutte è che la HR-V iDCD Hybrid ha 150cv (doppia frizione) fa lo 0/100 in 8,5 secondi e ha un consumo medio 3,7 lx100km

Cioè, va mOOOOlto di più del diesel e del benzina e consuma 0,4 lx100 MENO del diesel....

Però noi europei non ce la meritiamo....mentre a settembre debutta, anche in Italia, la Toyota RAV4 ibrida....

Pessimismo e fastidio... :evil:
 
Cristiano F. ha scritto:
jesus65 ha scritto:
E' il 1.5 benza che mi potrebbe interessare!!! :D
Non vedo l'ora che presentino l'auto in qualche concessionaria. Speriamo che già a Giugno ci sia qualche modello in esposizione! ;)

Scusa la domanda "brutale"...ma come mai ti interessa il 1.5 benzina?

paga di più di bollo (130cv rispetto ai 120d del diesel), va di meno pur essendo più potente (guarda i dati nello 0/100), e consuma parecchio di più.

Di fatto spero che ci sia una notevole differenza nei prezzi di listino fra la HR-V benzina e diesel, perchè altrimenti il 1.5 benzina non avrebbe proprio senso...

https://hondablogitalia.wordpress.com/2015/04/22/la-nuova-honda-hr-v-la-pi-efficiente-del-suo-segmento/

P.S. Ma IMHO la cosa più assurda di tutte è che la HR-V iDCD Hybrid ha 150cv (doppia frizione) fa lo 0/100 in 8,5 secondi e ha un consumo medio 3,7 lx100km

Cioè, va mOOOOlto di più del diesel e del benzina e consuma 0,4 lx100 MENO del diesel....

Però noi europei non ce la meritiamo....mentre a settembre debutta, anche in Italia, la Toyota RAV4 ibrida....

Pessimismo e fastidio... :evil:
Quoto... e ti sei scordato che è pure AWD!!! :twisted: :twisted: :twisted:
 
elancia ha scritto:
Cristiano F. ha scritto:
jesus65 ha scritto:
E' il 1.5 benza che mi potrebbe interessare!!! :D
Non vedo l'ora che presentino l'auto in qualche concessionaria. Speriamo che già a Giugno ci sia qualche modello in esposizione! ;)

Scusa la domanda "brutale"...ma come mai ti interessa il 1.5 benzina?

paga di più di bollo (130cv rispetto ai 120d del diesel), va di meno pur essendo più potente (guarda i dati nello 0/100), e consuma parecchio di più.

Di fatto spero che ci sia una notevole differenza nei prezzi di listino fra la HR-V benzina e diesel, perchè altrimenti il 1.5 benzina non avrebbe proprio senso...

https://hondablogitalia.wordpress.com/2015/04/22/la-nuova-honda-hr-v-la-pi-efficiente-del-suo-segmento/

P.S. Ma IMHO la cosa più assurda di tutte è che la HR-V iDCD Hybrid ha 150cv (doppia frizione) fa lo 0/100 in 8,5 secondi e ha un consumo medio 3,7 lx100km

Cioè, va mOOOOlto di più del diesel e del benzina e consuma 0,4 lx100 MENO del diesel....

Però noi europei non ce la meritiamo....mentre a settembre debutta, anche in Italia, la Toyota RAV4 ibrida....

Pessimismo e fastidio... :evil:
Quoto... e ti sei scordato che è pure AWD!!! :twisted: :twisted: :twisted:

Se è per quello in Giappone hanno la versione AWD anche sulla benzina aspirata... cioè tutte le motorizzazioni sono disponibili nelle versioni 4x2 e 4x4
 
Cristiano F. ha scritto:
elancia ha scritto:
Cristiano F. ha scritto:
jesus65 ha scritto:
E' il 1.5 benza che mi potrebbe interessare!!! :D
Non vedo l'ora che presentino l'auto in qualche concessionaria. Speriamo che già a Giugno ci sia qualche modello in esposizione! ;)

Scusa la domanda "brutale"...ma come mai ti interessa il 1.5 benzina?

paga di più di bollo (130cv rispetto ai 120d del diesel), va di meno pur essendo più potente (guarda i dati nello 0/100), e consuma parecchio di più.

Di fatto spero che ci sia una notevole differenza nei prezzi di listino fra la HR-V benzina e diesel, perchè altrimenti il 1.5 benzina non avrebbe proprio senso...

https://hondablogitalia.wordpress.com/2015/04/22/la-nuova-honda-hr-v-la-pi-efficiente-del-suo-segmento/

P.S. Ma IMHO la cosa più assurda di tutte è che la HR-V iDCD Hybrid ha 150cv (doppia frizione) fa lo 0/100 in 8,5 secondi e ha un consumo medio 3,7 lx100km

Cioè, va mOOOOlto di più del diesel e del benzina e consuma 0,4 lx100 MENO del diesel....

Però noi europei non ce la meritiamo....mentre a settembre debutta, anche in Italia, la Toyota RAV4 ibrida....

Pessimismo e fastidio... :evil:
Quoto... e ti sei scordato che è pure AWD!!! :twisted: :twisted: :twisted:

Se è per quello in Giappone hanno la versione AWD anche sulla benzina aspirata... cioè tutte le motorizzazioni sono disponibili nelle versioni 4x2 e 4x4

:twisted: :evil: :twisted: :evil: :? :evil: :twisted: :cry: :cry: :cry:
 
Come non quotarti!

Cristiano F. ha scritto:
jesus65 ha scritto:
E' il 1.5 benza che mi potrebbe interessare!!! :D
Non vedo l'ora che presentino l'auto in qualche concessionaria. Speriamo che già a Giugno ci sia qualche modello in esposizione! ;)

Scusa la domanda "brutale"...ma come mai ti interessa il 1.5 benzina?

paga di più di bollo (130cv rispetto ai 120d del diesel), va di meno pur essendo più potente (guarda i dati nello 0/100), e consuma parecchio di più.

Di fatto spero che ci sia una notevole differenza nei prezzi di listino fra la HR-V benzina e diesel, perchè altrimenti il 1.5 benzina non avrebbe proprio senso...

https://hondablogitalia.wordpress.com/2015/04/22/la-nuova-honda-hr-v-la-pi-efficiente-del-suo-segmento/

P.S. Ma IMHO la cosa più assurda di tutte è che la HR-V iDCD Hybrid ha 150cv (doppia frizione) fa lo 0/100 in 8,5 secondi e ha un consumo medio 3,7 lx100km

Cioè, va mOOOOlto di più del diesel e del benzina e consuma 0,4 lx100 MENO del diesel....

Però noi europei non ce la meritiamo....mentre a settembre debutta, anche in Italia, la Toyota RAV4 ibrida....

Pessimismo e fastidio... :evil:
 
Perché preferire il benzina al diesel?
Ecco alcuni punti:
- Faccio circa 10-12000 km all'anno, quindi non tantissimi. La macchina la uso principalmente per andare al lavoro e la tratta da casa all'ufficio è di circa 12 km, quindi probabilmente il filtro del diesel potrebbe facilmente intasarsi ed in oltre l'auto potrebbe avere anche consumi maggiori.
- Il costo di acquisto di una macchina diesel è sempre maggiore rispetto ad un benzina.
- Assicurare una macchina diesel costa di più rispetto ad un auto a benzina (me lo ha detto l'assicuratore)
- Con il diesel i tagliandi costano di più.

Detto questo, nella mia enorme ignoranza in questo settore, preferisco una 1.5 benzina.
:)
 
jesus65 ha scritto:
Perché preferire il benzina al diesel?
Ecco alcuni punti:
- Faccio circa 10-12000 km all'anno, quindi non tantissimi. La macchina la uso principalmente per andare al lavoro e la tratta da casa all'ufficio è di circa 12 km, quindi probabilmente il filtro del diesel potrebbe facilmente intasarsi ed in oltre l'auto potrebbe avere anche consumi maggiori.
- Il costo di acquisto di una macchina diesel è sempre maggiore rispetto ad un benzina.
- Assicurare una macchina diesel costa di più rispetto ad un auto a benzina (me lo ha detto l'assicuratore)
- Con il diesel i tagliandi costano di più.

Detto questo, nella mia enorme ignoranza in questo settore, preferisco una 1.5 benzina.
:)

I motivi sono assolutamente corretti, sopratutto preferire il benzina al diesel...

Il mio unico dubbio è che da un benzina Honda mi aspetterei di più....
 
ciao Cristiano,
mi sa che il motore fa il suo ma è penalizzato da massa e sezione frontale tipiche dei suv/crossover/etsimilia, ancor più se euro 6, non a caso ormai i sovralimentati sono diventati d'obbligo un po' per tutti i costruttori... e forse un giorno, senza troppa fretta, arriveranno pure quelli di Honda (del nuovo ibrido doppia frizione i-DCD non ne parliamo, che è meglio!) :twisted:
 
rosmarc ha scritto:
ciao Cristiano,
mi sa che il motore fa il suo ma è penalizzato da massa e sezione frontale tipiche dei suv/crossover/etsimilia, ancor più se euro 6, non a caso ormai i sovralimentati sono diventati d'obbligo un po' per tutti i costruttori... e forse un giorno, senza troppa fretta, arriveranno pure quelli di Honda (del nuovo ibrido doppia frizione i-DCD non ne parliamo, che è meglio!) :twisted:

Nel 3017, se il 1.5 turbo lo lanciano con Civic X.
Il i-DCD è una presa in giro che non lo importino.

Meno male che la F1 traina l'immagine del marchio, nel Paese dove l'immagine conta quasi tutto. :twisted: :twisted: :twisted:
 
elancia ha scritto:
rosmarc ha scritto:
ciao Cristiano,
mi sa che il motore fa il suo ma è penalizzato da massa e sezione frontale tipiche dei suv/crossover/etsimilia, ancor più se euro 6, non a caso ormai i sovralimentati sono diventati d'obbligo un po' per tutti i costruttori... e forse un giorno, senza troppa fretta, arriveranno pure quelli di Honda (del nuovo ibrido doppia frizione i-DCD non ne parliamo, che è meglio!) :twisted:

Nel 3017, se il 1.5 turbo lo lanciano con Civic X.
Il i-DCD è una presa in giro che non lo importino.

Lapsus Freudiano...
 
Cristiano F. ha scritto:
elancia ha scritto:
rosmarc ha scritto:
ciao Cristiano,
mi sa che il motore fa il suo ma è penalizzato da massa e sezione frontale tipiche dei suv/crossover/etsimilia, ancor più se euro 6, non a caso ormai i sovralimentati sono diventati d'obbligo un po' per tutti i costruttori... e forse un giorno, senza troppa fretta, arriveranno pure quelli di Honda (del nuovo ibrido doppia frizione i-DCD non ne parliamo, che è meglio!) :twisted:

Nel 3017, se il 1.5 turbo lo lanciano con Civic X.
Il i-DCD è una presa in giro che non lo importino.

Lapsus Freudiano...

No, era voluto.

Per stare sicuri, dalla parte dei bottoni. :twisted:
 
A proposito di tempistiche di introduzione sul mercato (e il riferimento ad automobili Honda è puramente casuale...) ieri ho avuto un primo contatto con la competitor Mazda CX-3.
Veramente di impatto l'esterno: erano presenti due modelli in allestimento Exceed di cui uno rosso con interni neri e l'altro bianco col pacchetto pelle bianco. La mi preferenza ricadrebbe sulla tinta esterna bianco metallizzato (le dona moltissimo imho) e interni neri (trovo un po' stucchevoli gli accostamenti interni se si sceglie il pacchetto pelle). Dicevo la linea, un bel mix di compattezza e aggressività con un frontale molto basso e "nasone" che prosegue in un corpo vettura più compatto di quanto mi aspettassi e termina in una coda sfuggente e ben raccordata. Molto belli i cerchioni da 18" scuri e dal disegno accattivante.
Interni: subito salta all'occhio quel bbbbremium feeling che si sta riconoscendo a Mazda: mi è sembrato addirittura che anche la pelle fosse cucita (versione con pacchetto pelle aggiuntivo), nuova frontiera imho del bbbremium che anche Honda sta seguendo con la HR-V nel presentare delle plastiche effetto pelle con cuciture.
Buona mi è parsa l'ergonomia dei comandi mentre quanto ad abitabilità subito si nota quanto siano raccolti, direi forse quasi risicati gli spazi. Dietro, sono alto 1,82m, toccavo con la testa il padiglione, ma col sedile guida tutto indietro contrariamente a quanto credevo non mi sono trovato con le ginocchia sotto il mento. Piuttosto scarso mi è sembrato anche il senso di spazio in larghezza. Il bagagliaio mi ha sorpreso per quanto piccolo, compreso doppio fondo. Me lo aspettavo, ma non a questi livelli.Credo proprio che su questo aspetto HR-V stravincerà.
Nonostante questo un'auto da tenere e che terrò in seria considerazione.

Ciao!
 
Io e eminem2 abbiamo lo stesso pensiero.
Mah.. Sarà che siamo tutte due "lumbard"!!! :D :D
Scherzi a parte non penso di essere l'unico in attesa della presentazione in concessionaria della nuova HR-V.
Questa continua attesa mi sfianca. Quotidianamente entro in internet per vedere se ci sono nuove foto ed informazioni.
Ahoooo.. ma quand'è che arriva nelle concessionarieeee??? :?: :( :rolleyes:
 
jesus65 ha scritto:
Io e eminem2 abbiamo lo stesso pensiero.
Mah.. Sarà che siamo tutte due "lumbard"!!! :D :D
Scherzi a parte non penso di essere l'unico in attesa della presentazione in concessionaria della nuova HR-V.
Questa continua attesa mi sfianca. Quotidianamente entro in internet per vedere se ci sono nuove foto ed informazioni.
Ahoooo.. ma quand'è che arriva nelle concessionarieeee??? :?: :( :rolleyes:

Manca poco: luglio 3015. :D
 
elancia ha scritto:
jesus65 ha scritto:
Io e eminem2 abbiamo lo stesso pensiero.
Mah.. Sarà che siamo tutte due "lumbard"!!! :D :D
Scherzi a parte non penso di essere l'unico in attesa della presentazione in concessionaria della nuova HR-V.
Questa continua attesa mi sfianca. Quotidianamente entro in internet per vedere se ci sono nuove foto ed informazioni.
Ahoooo.. ma quand'è che arriva nelle concessionarieeee??? :?: :( :rolleyes:

Manca poco: luglio 3015. :D

3015??? :shock: Allora la guiderò solo tra una dozzina di reincarnazioni!!!!!
 
Back
Alto