<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La guerra del panino | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

La guerra del panino

Io con 1,25 non faccio manco colazione ... è un miracolo :)

Per amor di precisione, alla gastronomia del mio supermercato "da battaglia" un pollo allo spiedo costa 2,20€..... sulla qualità del prodotto non mi esprimo, dato che lo compro per le cagnoline e il gatto, essendo più economico dei croccantini. Magari chiedo a loro, ma vedo che lo gradiscono....
 
https://www.ilgazzettino.it/italia/...a_cassazione_oggi_30_luglio_2019-4649449.html

Ora non ditemi che ce l'ho con una certa categoria, perchè sarebbe inutile.... La mia formazione in materie scientifiche mi ha insegnato che, se in un'espressione matematica metto dentro dieci volte gli stessi numeri, ottengo dieci volte lo stesso risultato, quindi continua a non essermi chiaro come sia possibile che, chiamati a giudicare la stessa vicenda, due collegi giudicanti composti da persone che hanno studiato sugli stessi libri arrivino a conclusioni diametralmente opposte. E purtroppo non sempre l'oggetto del giudizio è il pranzo a scuola..... Resta il fatto che, se sbaglio mi corrigerete (cit.), i componenti di uno dei due collegi giudicanti hanno preso una topica da cui, in molti casi (non in questo) può dipendere pesantemente la vita dei giudicati, pertanto andrebbero mandati metà a scavare patate e metà a metterle a posto nelle cassette.


Io ho studiato parecchio diritto e poca matematica, ed è esattamente come te NON credi.
Proprio perchè il diritto non è (e non deve essere) una scienza esatta.

E, a proposito dell’articolo, ci sono dei sindaci CIALTRONI che vorrebbero negare il pasto a scuola a chi non puó permettersi di pagare la retta scolastica.

E ora, vi prego, non ditemi che poi io ce l’ho sempre con una “certa categoria” perchè io CE L’HO con una “certa categoria”!
 
Per amor di precisione, alla gastronomia del mio supermercato "da battaglia" un pollo allo spiedo costa 2,20€..... sulla qualità del prodotto non mi esprimo, dato che lo compro per le cagnoline e il gatto, essendo più economico dei croccantini. Magari chiedo a loro, ma vedo che lo gradiscono....
Sarà il pollo dei 35 giorni di ciclo uovo-spiedo ;)
Giustamente lo dai agli animali di casa ...
 
Solo una cosiderazione parzialmente OT.
Magari non lo dichiari perché sai perfettamente di essere ben oltre il limite massimo e ti scoccia farlo sapere al servizio in oggetto. Alcuni comuni italiani applicavano una soprattassa punitiva per chi osava non fare l'ISE, mi pare che tale atteggiamento sia stato cassato

certo non è detto che il non presentare l'isee sia indice di chissa cosa, come dici tu , anche perchè fare l'isee non è neanche facile e occorre perdere tempo, sapendo che si ha un isee superiore al massimo indicato è inutile farlo .
Ovviamente ti quoto quando più volte hai indicato che l'isee non corrisponde al reddito, e non è un elemento da poco, un isee di 20.000 euro non vuol dire che per esempio hai un CUD di 20.000 euro.
 
Io ho studiato parecchio diritto e poca matematica, ed è esattamente come te NON credi.
Proprio perchè il diritto non è (e non deve essere) una scienza esatta.

E, a proposito dell’articolo, ci sono dei sindaci CIALTRONI che vorrebbero negare il pasto a scuola a chi non puó permettersi di pagare la retta scolastica.

E ora, vi prego, non ditemi che poi io ce l’ho sempre con una “certa categoria” perchè io CE L’HO con una “certa categoria”!

ovviamente il tutto si può dire in modo più tranquillo e senza sgradevoli appellativi, ricordando che il forum non è uno spazio privato di sfogo, e neanche una delle tante 'camere dell'eco' che intasano la rete.
 
Ovviamente ti quoto quando più volte hai indicato che l'isee non corrisponde al reddito, e non è un elemento da poco, un isee di 20.000 euro non vuol dire che per esempio hai un CUD di 20.000 euro.

Ci tengo a precisare che quando ho scritto reddito l'ho fatto per praticità,scrivendo di fretta capita,ma sono conscio della differenza.
E questo non toglie il fatto che in certe scuole anche a chi ha un valore isee molto basso,indice di un reddito non elevato,viene chiesto di pagare cifre prossime ai 5 euro per singolo pasto che a fine mese sono bei soldi.
Non dico che ci marcino sopra o che i costi siano gonfiati,ma che capisco le famiglie che si lamentano perchè fanno fatica a sostenere una spesa simile.
 
basterebbe eliminare le mense a scuola.
che vadano a casa e si elimini il pomeriggio.
in mensa e' solo un casino.
buttano tutto in giro e non mangiano nulla.
e' uno stress per tutti ed uno spreco di cibo senza senso.
chi si lamenta del prezzo, dovrebbe farsi una settimana in mensa, con 100 ragazzini urlanti.
poi vedi che, 5 euro a pasto, sono un regalo :D
 
Ci tengo a precisare che quando ho scritto reddito l'ho fatto per praticità,scrivendo di fretta capita,ma sono conscio della differenza.
E questo non toglie il fatto che in certe scuole anche a chi ha un valore isee molto basso,indice di un reddito non elevato,viene chiesto di pagare cifre prossime ai 5 euro per singolo pasto che a fine mese sono bei soldi.
Non dico che ci marcino sopra o che i costi siano gonfiati,ma che capisco le famiglie che si lamentano perchè fanno fatica a sostenere una spesa simile.

era giusto per specificare per chi non era avvezzo di isee, io stesso fino a poco tempo fa non avendone mai avuto la necessità non era molto avvezzo a questo strumento.
 
Veramente io ho sentito che in molti casi sono 5 euro a pasto per ogni bambino,che vorrebbe dire per 3 figli 300 euro al mese solo per un pasto al giorno.
Non sono pochi.
Con 5 euro stando attenti si fa un pasto completo in 4 adulti.
5 euro un pasto completo 4 adulti?? sei serio?? In tal caso il bambino può sempre tornare a casa e mangiare con i propri cari.

Nel caso fosse vero vorrei proprio vedere se la qualità di pasti controllati da dietologi e comitati genitori sia inferiore a questi pasti miracolosi da 1,25 euro. Comunque io penso che questa sia una battaglia che io reputo di retroguardia (la mensa è stata una conquista prima dei lavoratori e poi degli studenti), legata a una fetta di popolazione chic che generalmente è nella fascia più alta e spende di più. Se questa fascia non partecipa più gli altri (i poveri) pagheranno di più, a casa mia si chiama Robin Hood al contrario
 
Ultima modifica:
5 euro un pasto completo 4 adulti?? sei serio??

Serissimo.
Basta fare il calcolo di quanto spende la famiglia a settimana,o al mese,e dividerlo per il numero di pasti.
Poi ci saranno famiglie di 4 persone che spendono 800 euro al mese per mangiare e altre che ne spendono la metà,dipende da cosa si mangia,da dove si fa la spesa etc etc.
Ma mezzo chilo di pasta e un vasetto di sugo non di bassa qualità costano meno di 2 euro,ne restano 3 con cui completare il pasto.
Anche li ci sarà il pasto in cui si mangia la carne e allora si spende qualche euro in più e il pasto in cui si mangia la minestrina col brodo di verdure (tipo ospedale) e allora dai 5 euro avanza ancora qualcosa.
Le famiglie monoreddito o fanno così oppure i conti non tornano.
 
dalle mie parti con un ISEE fino a 4500 euro (che è ben diverso dal reddito Irpef) si paga 1,85 euro/pasto. Andate a fare la simulazione con redditi lordi di 15000 euro/anno e mettete dentro un affitto a vostro piacimento e vedrete che siete sotto quel limite. Voglio proprio vedere un pasto completo a 1,85 euro....tra l'altro nel calcolo bisognerebbe includere il gas, l'energia elettrica e l'acqua per il lavaggio. Tra l'altro confrontate un menu standard da mensa (guardate nel vostro comune) con un uno da 1,25 euro domestico. Alternativa c'è sempre, andare a casa
 
Magari sono semplicemente stufi di farsi prendere in giro dai soliti furbi.


Che ci siano i “furbi” è un dato di fatto, solo che guarda caso tra i milioni di italiani evasori fiscali andavano a prendere sempre i figli di qualche immigrato.
Poi parliamo di “integrazione” che già è una chimera di per se, ste cose non aiutano di certo.

Fece un servizio Matteo Viviani delle iene tempo fa dove sputtanava un sindaco del
Veneto.
 
Back
Alto