<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La guerra del panino | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

La guerra del panino

1 euro non l'ho scritto io infatti,io ho scritto che un pasto in mensa può costare oltre 5 euro e che a casa si può preparare un pasto completo con meno.
Tieni presente che,nel caso degli adulti,un pasto fuori anche con quei menu a prezzo fisso (che non si capisce come possano starci dentro i ristoratori) costa almeno 10 euro.
Una schiscetta si riempie con meno.


Vedevo si argomentava di 5 Euri per 4 persone....
 
Che conferma i costi che ho scritto io cioè 5,50 euro a pasto per chi ha un reddito isee superiore a 20000 euro.
5 euro a pasto per redditi compresi tra 10000 e 20000 euro annui.
4,40 euro per redditi compresi tra 7000 e 10000 euro annui.

Ti sembra poco?
Ripeto, ISE non REDDITO

Prova a usare il simulatore ISE che ho linkato ...
 
Ti posso dire che da ulteriore approfondimento che arrivi a 4 euro se non dichiari l'isee, ma se non dichiari l'isee qualche motivo ce l'hai per non farlo
Solo una cosiderazione parzialmente OT.
Magari non lo dichiari perché sai perfettamente di essere ben oltre il limite massimo e ti scoccia farlo sapere al servizio in oggetto. Alcuni comuni italiani applicavano una soprattassa punitiva per chi osava non fare l'ISE, mi pare che tale atteggiamento sia stato cassato
 
Io con 1,25 non faccio manco colazione ... è un miracolo :)

Tu.
Altre persone evidentemente spendono meno.
Ti posso assicurare che ci sono famiglie composte da 4 persone che consumano 3 pasti al giorno che si fanno bastare un budget di circa 400 euro al mese per mangiare.
Vengono fuori 4,40 euro a pasto di media.
Chiedere a mia madre per credere.

Tornando al discorso di prima un Isee da 7000 euro annui a me sembra piuttosto basso,e in quella fascia i pasti per la scuola che ho citato costano 4,40 euro l'uno.
Se fosse poco quell'articolo non sarebbe stato scritto.
 
Dubito si possa fare

Se po fa,se po fa...
Anzi in certi casi si deve fare.
Sia io che i miei genitori abbiamo vissuto i primi anni di vita in situazioni economiche ben più difficili.
Poi ovviamente non è facile,anzi bisogna fare i salti mortali per far quadrare i conti,e la varietà del menu non sarà eccezionale.
Però se le possibilità sono quelle si fa.
 
Tu.
Altre persone evidentemente spendono meno.
Ti posso assicurare che ci sono famiglie composte da 4 persone che si fanno bastare un budget di circa 400 euro al mese per mangiare.
Vengono fuori 4,40 euro a pasto di media.
Chiedere a mia madre per credere..
Prendo atto, anche perché in effetti i costi alimentari sono molto variabili da zona a zona.


Tornando al discorso di prima un Isee da 7000 euro annui a me sembra piuttosto basso,e in quella fascia i pasti per la scuola che ho citato costano 4,40 euro l'uno.
Se fosse poco quell'articolo non sarebbe stato scritto.
Evidentemente in quel Comune vi sono problemi specifici.
Per curiosità ho guardato le tariffe del mio Comune, fino a 7.250 euro di Ise è c'è lesonero totale, tra quella cifra e 12.500 di Ise siamo 3,17 per un figlio e 2,54 per due figli, via via ad arrivare alla triffa massima oltre i 55.000 di Ise (o assenza di dichiarazione) che è di euro 4,93

A questo puntò è un problema che devono risolvere i canturini ;)
 
Le mense non acquistano dal gioiell ops ortolano le primizie, quello che noi paghiamo 1 euro al Kg a loro costa 25 cent, me lo spiegava una titolare di albergo sulla costa ligure, con 5 euro fanno un pasto completo, compreso di costi del personale, in albergo 3 stelle.
 
Evidentemente in quel Comune vi sono problemi specifici.

Non so da cosa dipenda un costo così elevato,essendo in Italia è facile immaginare il peggio.

Mi fa piacere leggere che ci sono comuni in cui i costi sono decisamente più abbordabili.
Io tra l'altro non ho mai scritto che dappertutto il costo dei pasti nelle scuole sia così elevato ma che esistono casi in cui il costo della mensa scolastica è di fatto molto difficile da sostenere per le famiglie.

Probabilmente se il costo della mensa scolastica fosse dappertutto abbordabile la questione del pranzo portato da casa non si porrebbe nemmeno perchè le famiglie non avrebbero alcuna esigenza,almeno dal punto di vista economico,per non usufruire della mensa scolastica.
 
Le mense non acquistano dal gioiell ops ortolano le primizie, quello che noi paghiamo 1 euro al Kg a loro costa 25 cent, me lo spiegava una titolare di albergo sulla costa ligure, con 5 euro fanno un pasto completo, compreso di costi del personale, in albergo 3 stelle.

Bisogna anche vedere quanti passaggi ci sono.
Cioè se la scuola o l'albergo acquista direttamente le materie prime e prepara i pasti oppure se delega questi compiti ad aziende esterne,cosa che fa aumentare i costi.
Ricordo che quando andavo alle elementari la scuola aveva la mensa interna e i pasti venivano preparati nelle cucine interne alla scuola.
Invece alle medie i pasti arrivavano da fuori e mi pare che il costo fosse superiore.
Credo che la mensa interna sia una soluzione sempre meno diffusa.
 
Back
Alto