AlfenoVaro ha scritto:
[
A me non piace parlare "per sentito dire" e prima di scrivere su un forum preferisco argomentarmi come si deve.
CUT
Ti passo questo link, forse potrebbe tornarti utile: http://www.omniauto.it/magazine/10365/alfa-romeo-nuova-giulietta-interni-abitacolo
Come puoi notare io di fantasia ne ho davvero poca.
La notizia la conosco e confrontando le foto catturate prima della "sfuriata" di Marchionne e quelle ufficiali è difficile dire cosa abbiano cambiato poiché pare che abbiano modificato la finitura superficiale dell'alluminio (più scuro ora) e niente altro. Si vociferava che non fosse piaciuta l'autoradio al grancapo... ma non è stato cambiato nulla perché se l'auto la devi mettere in vendita dopo pochi mesi non è che le autoradio le producono il giorno prima.
L'articolo che mi riporti infatti dice così:
Il fatto che l'Alfa Romeo non abbia al momento mostrato alcuna immagine più chiara del volante, della strumentazione e della stessa plancia sembra confermare la notizia secondo cui che lo stile impostato non piacerebbe a Sergio Marchionne, Amministratore Delegato del Gruppo Fiat.
E' quindi probabile che, su indicazione della dirigenza, il centro stile Alfa stia provvedendo a modificare alcuni dettagli di una plancia che nelle immagini "rubate" di luglio appariva già pronta e definitiva. Non è dato sapere cosa non sarebbe piaciuto al manager italo-canadese, se l'impostazione su tre livelli o le singole parti. Nell'unica foto disponibile sembra rimanere invariata la struttura sobria e sportiva con i tre comandi circolari e cromati per la climatizzazione, i già citati interruttori a bilanciere in mezzo e l'impianto audio in alto, quasi disegnato sulla parte più liscia della plancia.
********************
Alla fine son cambiati dettagli di finitura che è cosa diversa dal dire che prima montava la plancia della Bravo e poi l'hano cambiata di corsa a pochi mesi dal lancio