<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La Golf non parte | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

La Golf non parte

Swift1988 ha scritto:
Swift1988 ha scritto:
montalbano75 ha scritto:
Swift1988 ha scritto:
i golfisti sono quasi tutti cosi!
Parole tue........ magari un pò più di attenzione per le prossime volte, specialmente in un forum vw.... :D
ma è per esperienza personale...mio zio ha avuto una golf...e andava sempre a manetta...
l'amica di mia mamma ha avuto un golf e andava piano
conosco 4 amici di circa 20 anni che con golf gti o dielel vanno a fuoco.

trascurando quelli che incrocio un buon 5/6 vanno a fuoco :D e dicono di avere una grande auto! :twisted: ma poi in curva dicono che frenano perchè...bho? dicono che sono le gomme! ma io non ci credo!
fancar rispondi :?: :!:

Non so cosa dirti ! ;)
 
Ultime news...
L'illuminazione del contachilometri continua a spegnersi, per poi riaccendersi.
Me ne accorgo solitamente al semaforo, anche perchè in movimento non guardo più di tanto il tachimetro.
Ho pensato al sensore di luminosità, ma in condizioni di luce stabile non dovrebbe accadere nulla. In oltre se fosse questo non dovrebbe riaccendersi dopo 1/2 secondi.
Accade sia a luci accese che spente.
Questa elettronica!!!
 
marcoamedeo ha scritto:
Ultime news...
L'illuminazione del contachilometri continua a spegnersi, per poi riaccendersi.
Me ne accorgo solitamente al semaforo, anche perchè in movimento non guardo più di tanto il tachimetro.
Ho pensato al sensore di luminosità, ma in condizioni di luce stabile non dovrebbe accadere nulla. In oltre se fosse questo non dovrebbe riaccendersi dopo 1/2 secondi.
Accade sia a luci accese che spente.
Questa elettronica!!!

Beh , parliamo di cose serie....C'e sicuramente qualche problema , portala al concessionario e falla controllare, con la diagnostica dovrebbe uscire la segnalazione del problema e dove intervenire.
L'utilizzo "in pista" non pensa che abbia causato un tipo di problema simile" .
Nei primi post hai menzionato che non si sarebbero accorti delle strisce dei cordoli e della "centralina" L'unico segno visibile sono le striscie di vernice dei birilli colpiti (+ la centralina).
cosa intendi? è stata rimappata?
 
marcoamedeo ha scritto:
Perchè dovrei cambiare auto? A me non interessa un'auto sportiva: ho comprato la Golf 1.4 TSI perchè ritengo che questo sia un buon motore che riesce ad abbinare buone prestazioni a consumi ragionevoli. Per quanto riguarda la sportività ho solo detto che ho potuto testare la stabilità della Golf durante il corso di guida sicura e, se paragono l'auto a quelle degli altri ragazzi (panda ibiza fabia...), posso dire che la mia reagiva meglio. Sebbene sia un neopatentato, penso di avere la testa sul collo e non mi interessa la velocità perchè mi rendo conto che ci si può far male, specialmente se non si ha esperienza; considerando che ho la patente da un mese e mezzo penso che non sia il caso di andare veloce.
Comunque io non sono un Golfista (VW), sebbene giochi a Golf. La Golf è l'auto di mio papà, io sto aspettando la 500, nel frattempo guido la GOlf.
Fai bene ad andare piano...io per fare il cretino (serebbe meglio utilizzare un altro termine ma evito) e sentirmi troppo sicuro ho preso in pieno un Touareg parcheggiato con una 600...mi è servito di lezione...
 
andrewx ha scritto:
marcoamedeo ha scritto:
Ultime news...
L'illuminazione del contachilometri continua a spegnersi, per poi riaccendersi.
Me ne accorgo solitamente al semaforo, anche perchè in movimento non guardo più di tanto il tachimetro.
Ho pensato al sensore di luminosità, ma in condizioni di luce stabile non dovrebbe accadere nulla. In oltre se fosse questo non dovrebbe riaccendersi dopo 1/2 secondi.
Accade sia a luci accese che spente.
Questa elettronica!!!

Beh , parliamo di cose serie....C'e sicuramente qualche problema , portala al concessionario e falla controllare, con la diagnostica dovrebbe uscire la segnalazione del problema e dove intervenire.
L'utilizzo "in pista" non pensa che abbia causato un tipo di problema simile" .
Nei primi post hai menzionato che non si sarebbero accorti delle strisce dei cordoli e della "centralina" L'unico segno visibile sono le striscie di vernice dei birilli colpiti (+ la centralina).
cosa intendi? è stata rimappata?

No, niente mappa... Per me questo motore va fin troppo (considerando che la uso prevalentemente in città).
Riguardo la centralina intendo che potrebbero vedere che abs, esp, asr sono entrati in funzione n-volte, ma uno infondo utilizza l'auto propria come vuole...
 
Ci risiamo!
Lascio l'auto parcheggiata con le ruote sterzate (come del resto faccio il 50 % delle volte...), torno, inserisco la chiave e NIENTE. Si accende l'autoradio, perchè arriva corrente, ma, nè la chiave, nè il volante girano.
Scendo, chiudo l'auto, la riapro, ma non capita nulla. Provo con energia a girare il volante in entrambe le direzioni, mentre tento di girare la chiave, ma l'esito è il solito.
Provo l'ultima volta a girare il volante verso la direzione delle ruote sterzate, "clack" di sblocco e l'auto parte.
Vi sembra normale?
 
marcoamedeo ha scritto:
Ci risiamo!
Lascio l'auto parcheggiata con le ruote sterzate (come del resto faccio il 50 % delle volte...), torno, inserisco la chiave e NIENTE. Si accende l'autoradio, perchè arriva corrente, ma, nè la chiave, nè il volante girano.
Scendo, chiudo l'auto, la riapro, ma non capita nulla. Provo con energia a girare il volante in entrambe le direzioni, mentre tento di girare la chiave, ma l'esito è il solito.
Provo l'ultima volta a girare il volante verso la direzione delle ruote sterzate, "clack" di sblocco e l'auto parte.
Vi sembra normale?

Ma vai in giro con un auto così? e se ti si spegnesse in autostrada o su un tornante?
portala a a controllare al piu' presto! Inutile rischiare,
 
marcoamedeo ha scritto:
Ci risiamo!
Lascio l'auto parcheggiata con le ruote sterzate (come del resto faccio il 50 % delle volte...), torno, inserisco la chiave e NIENTE. Si accende l'autoradio, perchè arriva corrente, ma, nè la chiave, nè il volante girano.
Scendo, chiudo l'auto, la riapro, ma non capita nulla. Provo con energia a girare il volante in entrambe le direzioni, mentre tento di girare la chiave, ma l'esito è il solito.
Provo l'ultima volta a girare il volante verso la direzione delle ruote sterzate, "clack" di sblocco e l'auto parte.
Vi sembra normale?

Potrebbe essere normale se... hai l'abitudine di parcheggiare con tutto lo sterzo girato ( fino a fine corsa da un lato), questo spiegherebbe la tua difficoltà a sbloccare lo sterzo... visto che non hai la possibilità di muoverlo ulteriormente verso quella direzione quando vuoi ripartire...
Anche se sinceramente è la prima volta che sento una lamentela del genere e per questo non escluderei a priori un problema meccanico che si verifica appunto in quella determinata situazione...
Magari fai presente la cosa in officina decrivendo precisamente l'accaduto... ;)
 
La porterò a controllare, mi fa strano che un'auto come la golf si blocchi se la lasci parcheggiata con lo sterzo girato.
Per chi ha auto simili, quando sbloccate lo sterzo, girate le ruote nel senso in cui sono già girate o cercate di centrare il volante?
Oggi il volante era girato tutto a destra e dopo i vari tentativi sono riuscito a fare il "clack", solo spingendo energicamente a destra fino al blocco.
 
marcoamedeo ha scritto:
La porterò a controllare, mi fa strano che un'auto come la golf si blocchi se la lasci parcheggiata con lo sterzo girato.
Per chi ha auto simili, quando sbloccate lo sterzo, girate le ruote nel senso in cui sono già girate o cercate di centrare il volante?
Oggi il volante era girato tutto a destra e dopo i vari tentativi sono riuscito a fare il "clack", solo spingendo energicamente a destra fino al blocco.

Escluderesti un "tentato furto"? :evil: controlla bene le serrature e il rocchetto di accensione, non vorrei che il bloccasterzo sia stato manomesso, comunque ripeto, essendo un problema riguardante lo sterzo , e non un banale scricchiolio, non esiterei un istante a farla controllare, non la userei nemmeno .
 
andrewx ha scritto:
marcoamedeo ha scritto:
La porterò a controllare, mi fa strano che un'auto come la golf si blocchi se la lasci parcheggiata con lo sterzo girato.
Per chi ha auto simili, quando sbloccate lo sterzo, girate le ruote nel senso in cui sono già girate o cercate di centrare il volante?
Oggi il volante era girato tutto a destra e dopo i vari tentativi sono riuscito a fare il "clack", solo spingendo energicamente a destra fino al blocco.

Escluderesti un "tentato furto"? :evil: controlla bene le serrature e il rocchetto di accensione, non vorrei che il bloccasterzo sia stato manomesso, comunque ripeto, essendo un problema riguardante lo sterzo , e non un banale scricchiolio, non esiterei un istante a farla controllare, non la userei nemmeno .

Le serrature esterne non ci sono (c'è il telecomando), quindi non penso che sia stata forzata... Voi dite che se la porto in officina possono vedere se c'è stato un tentato furto?
Quando l'ho portata l'altra volta mi hanno detto che l'auto, secondo il computer, non presentava anomalie e sarei stato io l'INCAPACE, a non saper sbloccare il bloccasterzo. Non ci sto capendo più nulla.
 
E oggi il tachimetro
Era buio, avevo i fari accesi e, ad ogni ripartenza al semaforo la retroilluminazione del tachimentro si spegneva oppure riduceva l'intensità.
Poi, una volta in movimento si riaccendeva regolarmente.
Non so più cosa pensare...
Lunedì la riporto in concessionaria a controllare.

Complimenti a Volkswagen per l'elettronica!
 
Swift1988 ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Swift1988 ha scritto:
aggiungo anche che il top 30000? circa ti compri la GTi...io piuttosto sarei piu prorpenso a comprarmi la lotus con 7000? in più...
perchè la mia guida sportiva e molto vivace eclude tali marchi e auto. un esempio la golf...infatti in molti topic ho esaltato le doti della scirocco piuttosto che la golf...
MI piacerebbe vederti con i tuoi 30 mila ? sudati davanti ad una golf GTI e ad una Lotus....e vedere quale sceglieresti.
A parole...siamo tutto buoni.... ;)
assolutamente lotus...

1 - telaio nettamentente migliore rispetto alla golf

2 - motore aspirato benzina come piace a me e non un 2.0 turbo ( costo alto manutenzione, turbina fragile, piacere di guida ad alti regimi nullo, consumi elevati)

3 - la lotus è originale...ditemi quante persone si girano a vedere una golf e quante a vedere una lotus ;)

4 - sportività pura per la lotus...

Poi se avr una famiglia è ovvio che prenderi una golf...ma a quel punto mi orienterei anche su altre auto!

Paragonare una Golf GTI ad una Lotus è come confrontare una forchetta ad un cucchiaio.
Nascono per rispondere ad esigenze diverse, quello che fa una non lo fa l'altra.
 
Drayer ha scritto:
Swift1988 ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Swift1988 ha scritto:
aggiungo anche che il top 30000? circa ti compri la GTi...io piuttosto sarei piu prorpenso a comprarmi la lotus con 7000? in più...
perchè la mia guida sportiva e molto vivace eclude tali marchi e auto. un esempio la golf...infatti in molti topic ho esaltato le doti della scirocco piuttosto che la golf...
MI piacerebbe vederti con i tuoi 30 mila ? sudati davanti ad una golf GTI e ad una Lotus....e vedere quale sceglieresti.
A parole...siamo tutto buoni.... ;)
assolutamente lotus...

1 - telaio nettamentente migliore rispetto alla golf

2 - motore aspirato benzina come piace a me e non un 2.0 turbo ( costo alto manutenzione, turbina fragile, piacere di guida ad alti regimi nullo, consumi elevati)

3 - la lotus è originale...ditemi quante persone si girano a vedere una golf e quante a vedere una lotus ;)

4 - sportività pura per la lotus...

Poi se avr una famiglia è ovvio che prenderi una golf...ma a quel punto mi orienterei anche su altre auto!

Paragonare una Golf GTI ad una Lotus è come confrontare una forchetta ad un cucchiaio.
Nascono per rispondere ad esigenze diverse, quello che fa una non lo fa l'altra.

Si effettivamente siamo su 2 mondi differenti.
 
Back
Alto