<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La Giulietta QV batte la Golf GTI al Ring...Nurburgring | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

La Giulietta QV batte la Golf GTI al Ring...Nurburgring

Al Volante vale Novella 2000.

Sia ben chiaro la Giulietta può stare davanti alla Golf, ne ha i numeri, ma una prova degna di questo nome impone che:

venga eseguita lo stesso giorno a poca distanza una dall'altra,
nelle stesse condizioni meteo,
dal medesimo collaudatore,
senza ulteriore traffico in pista,
con assetti simili.

Test ad un anno di distanza uno dall'altro servono solo a scambiare 4 chiacchiere.
 
ilSagittario ha scritto:
Al Volante vale Novella 2000.

Sia ben chiaro la Giulietta può stare davanti alla Golf, ne ha i numeri, ma una prova degna di questo nome impone che:

venga eseguita lo stesso giorno a poca distanza una dall'altra,
nelle stesse condizioni meteo,
dal medesimo collaudatore,
senza ulteriore traffico in pista,
con assetti simili.

Test ad un anno di distanza uno dall'altro servono solo a scambiare 4 chiacchiere.

Quoto tutto tranne la storia dell'assetto: se confronti due auto di serie, l'assetto deve essere quello di fabbrica.
 
elancia ha scritto:
La Lexus con più di 400 cv chi la guidava, un non vedente? ...con tutto il rispetto per i non vedenti.

Perchè la cayenne con 405 cavalli che fa 4 secondi in meno della classe e 63 AMG? :D :D
Certo che se una la guidano col sole, l'altra con la neve poi è difficile fare i raffronti
 
Swift88 ha scritto:
Quel tracciato si può perdere un metro equivale a perdere 2 secondi alla fine.
Certo è un circuito totale, ha curve strette,lunghe,retilinei, quindi è ottimo per testare un auto veramente.
Però bisogna farsi minimo 10 giri e spiccare il tempo migliore, uno non basta di certo.
Che l'alfa vince non si pone dubbi, la GTi non è niente altro che una Golf con un motore un pò potente e basta.
Quello che mi pare strano è come la Opel GT (su base lotus) stia dietro alle altre.

P.s. in quel circuito bisogna calcolare anche condizioni meteo e traffico. ;)
si infatti ci sono molte variabili e poi c'è una curva con l'asfalto davvero malridotto che penalizza tantissimo certe vetture,come dici tu ci vorrebbero 10 giri e prendere il tempo migliore in condizioni ottimali e senza altre macchine. Comunque il giornalista ha puntualizzato tutto,l'anno di distanza della prova e le condizioni della pista,ha detto che erano simili ma non uguali.
 
Swift88 ha scritto:
Quel tracciato si può perdere un metro equivale a perdere 2 secondi alla fine.
Certo è un circuito totale, ha curve strette,lunghe,retilinei, quindi è ottimo per testare un auto veramente.
Però bisogna farsi minimo 10 giri e spiccare il tempo migliore, uno non basta di certo.
Che l'alfa vince non si pone dubbi, la GTi non è niente altro che una Golf con un motore un pò potente e basta.
Quello che mi pare strano è come la Opel GT (su base lotus) stia dietro alle altre.

P.s. in quel circuito bisogna calcolare anche condizioni meteo e traffico. ;)

Ocio, che la GT non è su base Lotus, ma su base Pontiac solstice, Quella su base Lotus Elise è la Speedster, il modello precedente, che on ebbe molto successo perchè costoso e troppo spartano, in pieno stile Lotus.

Attached files /attachments/951565=1383-Pontiac Solstice roadster.jpg
 
lsdiff ha scritto:
ilSagittario ha scritto:
Al Volante vale Novella 2000.

Sia ben chiaro la Giulietta può stare davanti alla Golf, ne ha i numeri, ma una prova degna di questo nome impone che:

venga eseguita lo stesso giorno a poca distanza una dall'altra,
nelle stesse condizioni meteo,
dal medesimo collaudatore,
senza ulteriore traffico in pista,
con assetti simili.

Test ad un anno di distanza uno dall'altro servono solo a scambiare 4 chiacchiere.

Quoto tutto tranne la storia dell'assetto: se confronti due auto di serie, l'assetto deve essere quello di fabbrica.

Vero .... era solo per rammentare che in qualche test si è messo a confronto una vettura con l'assetto standard ed un'altra con quello optional e più performante.
 
pio52 ha scritto:
questo risultato permetterà di vender più giuliette delle golf? non penso che esser più veloci al ring interessi a chi deve sceglier un auto per andar in strada normalmente.
Il 'Ring e' quasi una strada, dunque le prestazioni al 'Ring sono indicative di quelle stradali. E' pero' vero che, come gia' dicevo altrove, le prestazioni e il gusto di guida sono due cose diverse che non necessariamente coincidono.
Ma sul gusto e divertimento alla guida, non dubito che l'alfa sia assai meglio della Golf.
 
dinamicamente non devono essere molto distanti, 4 secondi con 24 cavalli in più non mi sembrano una differenza abissale, e la golf gti non è quel cesso che molti ritengono sia 8)
 
SediciValvole ha scritto:
elancia ha scritto:
La Lexus con più di 400 cv chi la guidava, un non vedente? ...con tutto il rispetto per i non vedenti.
non contano i cavalli tant'è che ci sono macchine più potenti della Lexus che hanno fatto anche peggio e macchine poco potenti che hanno fatto un tempo decente. Diciamo che in questa pista la Giulietta se l'è cavata abbastanza bene,ci saranno delle piste magari con più rettilinei dove le auto potenti stanno d'avanti e piste piene di curve dove invece conta l'agililtà.

A volte si sta d'avanti, a volte d'idietro :D
 
hbk ha scritto:
dinamicamente non devono essere molto distanti, 4 secondi con 24 cavalli in più non mi sembrano una differenza abissale, e la golf gti non è quel cesso che molti ritengono sia 8)

Purtroppo neanche l'Alfa QV è quella sportivona che il Quadrifoglio Verde farebbe sperare. Troppo netta la regolazione dell'assetto che privilegia un retrotreno stabilissimo (fin troppo) e determina un sottosterzo esageratamente marcato che penalizza nelle curve in appoggio.
 
lsdiff ha scritto:
hbk ha scritto:
dinamicamente non devono essere molto distanti, 4 secondi con 24 cavalli in più non mi sembrano una differenza abissale, e la golf gti non è quel cesso che molti ritengono sia 8)

Purtroppo neanche l'Alfa QV è quella sportivona che il Quadrifoglio Verde farebbe sperare. Troppo netta la regolazione dell'assetto che privilegia un retrotreno stabilissimo (fin troppo) e determina un sottosterzo esageratamente marcato che penalizza nelle curve in appoggio.

aaarrghhhh !!!! allora la prossima sarà serie1......che palle con sto sottosterzo.......
 
Back
Alto