zero c.
0
dietro lo sforzo commerciale di fare una bravo che potesse avere un sapore alfa e a a parte un bel profilo posteriore, noto che la giulietta si vende e prende dei discreti voti.
mi chiedo però: la qualità del progetto è senz'altro all'altezza, ma la macchina soffre di tutti i soliti mai risolti problemi fiat alfa?
componentistica elettrica mediocre, scarsa affidabilità strumenti elettronici, delicatezza frizioni, impianti di scarico etc
assemblaggi traballanti (tappezzerie, scricchiolii, cofani fuori squadra)...o è all'altezza in genere non dico di una made in tokyo, ma almeno delle teutoniche?
grazie anticipate da un ex alfista
mi chiedo però: la qualità del progetto è senz'altro all'altezza, ma la macchina soffre di tutti i soliti mai risolti problemi fiat alfa?
componentistica elettrica mediocre, scarsa affidabilità strumenti elettronici, delicatezza frizioni, impianti di scarico etc
assemblaggi traballanti (tappezzerie, scricchiolii, cofani fuori squadra)...o è all'altezza in genere non dico di una made in tokyo, ma almeno delle teutoniche?
grazie anticipate da un ex alfista