_enzo ha scritto:GenLee ha scritto:_enzo ha scritto:Il motore è stato sviluppato e ha girato al banco ad Arese, la produzione del Pratola Serra è sempre stata, come suggerisce il nome, a Pratola Serra in provincia di Avellino.
Non so se parte conclusiva sia avvenuta ad Arese o Mirafiori, io so che lo sviluppo è andato avanti sicuramente sino a luglio 2008 ad Arese.
Implementazione Multiair o pensionamento di fronte i G.e.m.a (o come si chiamano) ?
Il motore non avrà ulteriori evoluzioni, anche perché è in ghisa e la base di partenza non è nuova (è un Pratola Serra). Inoltre i volumi sono decisamente ridotti in confronto al ben più prodotto G.e.m.a. di 2 e 2,4 litri (penso da oltre mezzo milione di pezzi) che ha anch'esso i doppi variatori di fase, ma è in alluminio, è recente e si potrà mettere multiair e iniezione diretta.
Se qualcuno pensa che sia un cattivo motore vorrei ricordare che Gema significa "Global engine..." e che era tra Chrysler, Hyundaui e Mitsubishi; quest'ultima dal Gema ha tirato fuori il motore della Lancer Evo....
Come è lontano in cui Alfa Romeo era manifesto di originale e propria superiorità meccanica e motoristica.
Adesso sotto il cofano di un Alfa ci troveremo l'ennesimo motore qualunque. Quale valore aggiunto in un auto del biscione, ormai? la sola patacca sul frontale?
boh....