Il Progetto "Tipo 952" è la media Alfa (erede di 159) e su questo non ci sono dubbi.
Il pianale è
nuovo e la carrozzeria è roba posticcia (qualche anno fa si usava la lamiera saldata, oggi adattano altro).
Sospensioni a quadrilatero alto anteriori e multilink (a 5 bracci d'alluminio) dietro.
Passo +/- di 280cm, lunghezza <470cm. Pianale pieno zeppo di alluminio (curato dalla Officine Meccaniche Rezzatesi, che rifornisce anche
MB, Audi, Lamborghini, Maserati, ecc), all'interno stanno testando i componenti Cherokee e C200 per provare l'elettronica (ovvero, stanno mettendo il meglio che ha a disposizione il gruppo FCA,
ovviamente i componenti saranno ridisegnati e non ci sarà carryover).
Dentro, lo schermo dovrebbe essere a scomparsa, di più ninzò...
PS: dopo Giulia arriverà la SportWagon, nessuna coupé per ora.
Il prodotto sarà sicuramente un'eccellenza, le mie riserve rimangono sul (solito) punto: l'azienda. Personalmente mi auguro che venga ridata una sede progettuale e produttiva ad Alfa (sia essa ad Arese, a Cassino, a Modena o all'Irisbus). Così da poter dire: "ho comprato e possiedo una Alfa Romeo" e non: "ho il 10% di Ferrari, il 20 di Maserati, il 30 di Chrysler, il 30 di FPT, il 10 di Abarth ecc"
Per il resto vi lascio con un'immagine... stenmor (se non ci ha preso in giro) quando la vedrà gli verrà un colpo.
http://www.clubalfa.it/wp-content/uploads/2014/08/alfa.jpg