<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La Giulia c'è o quasi | Page 39 | Il Forum di Quattroruote

La Giulia c'è o quasi

Mah, i costi per la progettazione, lo sviluppo, i test e il lancio di un nuovo modello sono sempre oltremodo elevati, su ciò non c'è dubbio, tuttavia credo che un'aggregazione industriale che abbia le dimensioni attuali del gruppo Fiat-Chrysler, possa disporre delle risorse economiche, proprie e in prestito, per finanziare i (tutto sommato pochi) nuovi modelli in cantiere, per di più con le citate significative sinergie costruttive. Proprio per non esagerare nei costi di realizzazione di nuovi modelli si è puntato, per il momento, solo su alcuni marchi premium e sul filone "500".

Ciò, a mio parere, anche perchè nei segmenti D ed E le sinergie sono agevolate dal fatto di avere la Fiat i motori e la Chrysler i pianali (anche se molto rimaneggiati, tanto da poter essere considerati nuovi), il tutto utilizzabile su modelli italiani e americani, con notevoli economie di scala. Nei segmenti "piccoli" invece tutto si basa su piattaforme e motori Fiat, che andrebbero anche aggiornati o riprogettati, con costi in definitiva simili se non superiori e "valori aggiunti" molto risicati.

Esempi? Già c'è la nuova Maserati Quattroporte, la 4C nascerà con un telaio progettato da Dallara sfruttando il background della KTM X-bow, poi ci sarà il SUV Maserati su pianale Gran kerokee, poi la Maserati Ghibli, che sfrutterà lo chassis modulare già utilizzato per la QP, il SUV Alfa invece sfrutterà la piattaforma 500 L e X. La Giulia probabilmente sarà progettata su base Ghibli accorciato e il Duetto sfrutterà il pianale MX5. I motori sono quelli noti, a cominciare dal 1.750 turbo scavenging della 4C. Ecco perchè in fondo gli investimenti non saranno stellari.
 
pilota54La Giulia probabilmente sarà progettata su base Ghibli accorciato e il Duetto sfrutterà il pianale MX5.[/quote ha scritto:
Io non credo sia economicamente sostenibile far derivare la Giulia (ovvero una berlina seg.D) dalla Ghibli. L'accordo con Mazda per condividere il pianale della MX5 sembrerebbe avvalorare questa mia tesi (sempre se faranno il Duetto) . Se avevano la volontà di sviluppare il prodotto Alfa avrebbero sicuramente progettato un pianale a Tp di dimensioni più contenute in modo da farci stare anche il futuro Duetto, altre sportive di taglia ridotta per tutto il Gruppo in modo da spalmare i costi di produzione su più modelli. Ho l'impressione che non faranno proprio nulla, si limiteranno a "stiracchiare" un pò il CUSWIDE et voilà la Giulia a schema 128!
 
transaxle73 ha scritto:
pilota54La Giulia probabilmente sarà progettata su base Ghibli accorciato e il Duetto sfrutterà il pianale MX5.[/quote ha scritto:
Io non credo sia economicamente sostenibile far derivare la Giulia (ovvero una berlina seg.D) dalla Ghibli. L'accordo con Mazda per condividere il pianale della MX5 sembrerebbe avvalorare questa mia tesi (sempre se faranno il Duetto) . Se avevano la volontà di sviluppare il prodotto Alfa avrebbero sicuramente progettato un pianale a Tp di dimensioni più contenute in modo da farci stare anche il futuro Duetto, altre sportive di taglia ridotta per tutto il Gruppo in modo da spalmare i costi di produzione su più modelli. Ho l'impressione che non faranno proprio nulla, si limiteranno a "stiracchiare" un pò il CUSWIDE et voilà la Giulia a schema 128!

Ho proprio il dubbio che anche tecnicamente la possibilità di fare derivare la Giulia dal pianale Qp accorciato per Ghibli ulteriormente accorciato sia dfficile....
 
Nardo-Leo ha scritto:
http://www.quattroruote.it/notizie/auto-novita/alfa-romeo-la-gamma-futura-e-le-specialties?comeFrom=forum_QRT

mah....sarà.....

per ora l'unica cosa che vedo estremamente probabile è la vendita di assets (Magneti Marelli in toto e parte di Ferrari)
 
Estimatore58 ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
http://www.quattroruote.it/notizie/auto-novita/alfa-romeo-la-gamma-futura-e-le-specialties?comeFrom=forum_QRT

mah....sarà.....

per ora l'unica cosa che vedo estremamente probabile è la vendita di assets (Magneti Marelli in toto e parte di Ferrari)

come vendono parte di Ferrari?

E Magneti Marelli a chi?
 
vecchioAlfista ha scritto:
Estimatore58 ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
http://www.quattroruote.it/notizie/auto-novita/alfa-romeo-la-gamma-futura-e-le-specialties?comeFrom=forum_QRT

mah....sarà.....

per ora l'unica cosa che vedo estremamente probabile è la vendita di assets (Magneti Marelli in toto e parte di Ferrari)

come vendono parte di Ferrari?

E Magneti Marelli a chi?

a chi Marchionne non l'ha detto....cmq non è una novità

di Ferrari sarebbe probabilmente il 39%.....interessata anche Vag....credo solo come investimento (sicuramente un buon investimento)

un paio di miliardi di euro ci si possono fare e consentirebbero a Fiat di respirare (ha un enorme bisogno di liquidità)

MM non ho idea di quanto possa valere
 
vecchioAlfista ha scritto:
Estimatore58 ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
http://www.quattroruote.it/notizie/auto-novita/alfa-romeo-la-gamma-futura-e-le-specialties?comeFrom=forum_QRT

mah....sarà.....

per ora l'unica cosa che vedo estremamente probabile è la vendita di assets (Magneti Marelli in toto e parte di Ferrari)

come vendono parte di Ferrari?

E Magneti Marelli a chi?

In borsa
 
più probabile in borsa, magari negli states, che a concorrenti. Comunque MM, possedendo Fiat anche Chrysler, avrebbe senso che restasse nel portafoglio Fiat, dal mio punto di vista sarebbe un errore strategico venderla. Faccio un esempio? Quei simpaticoni di Bosch cosa fecero col CR inventato da Fiat?
 
quadamage76 ha scritto:
più probabile in borsa, magari negli states, che a concorrenti. Comunque MM, possedendo Fiat anche Chrysler, avrebbe senso che restasse nel portafoglio Fiat, dal mio punto di vista sarebbe un errore strategico venderla. Faccio un esempio? Quei simpaticoni di Bosch cosa fecero col CR inventato da Fiat?

certo...perdere un'azienda di componentistica sarebbe grave...
il problema è che hanno bisogno di soldi..
 
allora?? novità sulla giulia??
è da un po' che non scrivo sul forum, ed è sempre un piacere tornare XD

eh, sta giulia sarà una giulietta con la coda??
 
AlfistaMilano ha scritto:
allora?? novità sulla giulia??
è da un po' che non scrivo sul forum, ed è sempre un piacere tornare XD

eh, sta giulia sarà una giulietta con la coda??
ma nooooooooo!!!!!!!!!! sarà una Giulietta senza tetta! :D
 
vecchioAlfista ha scritto:
Estimatore58 ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
http://www.quattroruote.it/notizie/auto-novita/alfa-romeo-la-gamma-futura-e-le-specialties?comeFrom=forum_QRT

mah....sarà.....

per ora l'unica cosa che vedo estremamente probabile è la vendita di assets (Magneti Marelli in toto e parte di Ferrari)

come vendono parte di Ferrari?

E Magneti Marelli a chi?
In realtà non si parla di vendere niente, al massimo quoterebbero in borsa Magneti Marelli. Ma ne conserverebbero il controllo.
 
Back
Alto