Nardo-Leo ha scritto:
A questo mi riferivo quando dicevo "tifare per Fiat".
Il significato era riferito all'auspicio che il VEBA non rompa troppo le scatole (economicamente parlando).
Dire qui di fare il tifo per fiat sarebbe un pò come dire, parlando di calcio, di fare il tifo per la famiglia agnelli, anzichè per la Juve.
Di solito si tifa una squadra, non la sua proprietà.
A seconda di come/quanto la proprietà investa grana (sua e dei tifosi) nella squadra, quest'ultima starà in vetta alla classifica o in zona retrocessione.
Non mi sembra realistico pensare che i tifosi, dico quelli paganti e non "qualunquemente" intesi, bastino di per sè a fare la fortuna/sfortuna della squadra.
E' la proprietà che deve capire bene cosa crede di avere in mano, se una squadretta da oratorio, o quella che fu una grande squadra, e in subordine decidere cosa farne. Certamente sono pochi i tifosi disposti a pagare un "abbonamento" da prima nella classifica di serie A, per una squadra che -pur del cuore-, è in stabilmente in zona retrocessione e pericolosamente proiettata verso il campionato interparrocchiale.