<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La Giulia c'è o quasi | Page 37 | Il Forum di Quattroruote

La Giulia c'è o quasi

ottovalvole ha scritto:
ritorniamo in topic, notizie fresche sulla giulia?

fresca fresca nessuna ma abbiamo le prime prove assaggio della Quattroporte, lodi sul comportamento dinamico per non parlare del motore. Ha una lunghezza 5,26 metri e un peso di 1.900 kg ed è uscita a fine 2012, la Ghibli uscirà a fine 2013 cioè fra 12 mesi e sarà lunga solo 4,90 metri con peso, ipotizzo, fra i 1.600 kg scarsi e i 1.800 circa. Credo che la Giulia o la prossima Alfa, se si tratterà dell'Alfetta erede della 166, potrebbe effettivamente arrivare a fine 2014 come da anticipazioni giornalistiche di qualche settimana fa, essere appena sotto i 4,90 metri e piuttosto leggera. Chissà se il 1.742 c.c. leggero Martinelli progettato per essere adottato da auto di qualsiasi trazione gira già in strada sul muletto della Ghibli anch'esso già in giro. Magari con lo ZF8 ;)
 
1750 tbi tutto in alluminio fino a 300cv, 3.0 v6 tutto in alluminio da 410cv, 3.8 v8 da 550cv tutto in alluminio..... e c'èbancora chi si lamenta! la.nuova 4p è piú lunga di 26cm ma pesa 90kg in meno, la carrozzeria è quasi tutta in alluminio.....e c'è ancora chi si lamenta! io penso che forse ci sono tutte le premesse per rifare un quintetto di seg.E coi cosiddetti che ci faranno dimenticare tutto quello che è uscito dopo la 164 e la thema.
 
Esatto, non dimentichiamoci che abbiamo in casa alcuni fra i motoristi migliori al mondo se non i migliori in assoluto visto che ancora non si conosce nessuno in grado di far meglio di Martinelli.
Sul canale Maserati ho postato le prime prove veloci della Quattroporte effettuate da Al Volante e dal Corriere della Sera. In attesa di leggere quelli delle altre riviste il Corriere si esprime in questi termini:

UNA SPORTIVA TRAVESTITA-Cento chilogrammi in meno, si diceva. Un dimagrimento, nonostante le maggiori dimensioni, ottenuto con largo ricorso all'alluminio: dal cofano motore ai parafanghi laterali anteriori, dal portellone a tutta la parte anteriore della scocca. In lega di magnesio la traversa della plancia. La combinazione maggiore potenza/minor peso spiega le prestazioni di cui s'è detto, ma quello che sorprende è la disinvoltura con cui questa ingombrante (per quanto slanciata) berlina affronta la strada, anche nei passaggi più tortuosi. Una maneggevolezza dovuta alla prontezza e alla precisione dello sterzo (dal disegno, forse, un po' pesante) e all'efficacia delle sospensioni. E sostenuta dalla graffiante sonorità dello scarico, che arriva volutamente non troppo filtrata nell'abitacolo, quanto basta a ricordare che non un'ammiraglia qualsiasi si sta guidando, ma una sportiva vera. È soltanto nel misto strettissimo che la straordinaria lunghezza dell'auto si fa sentire.

http://motori.corriere.it/prove_strada/12_dicembre_11/nuova-maserati-quattroporte-prova-su-strada_bdd76790-43a5-11e2-b89b-3cf6075586fe.shtml

Io direi subito la 4C nel 2013, fine 2013 primi 2014 restyling Mito e Giulietta con interni rivisti e modelli GTA a TI e i nuovi motori potentissimi, e poi da fine 2014 in poi Alfetta erede della 166, 6C, Duetto e Giulia TP ;)
 
ottovalvole ha scritto:
1750 tbi tutto in alluminio fino a 300cv, 3.0 v6 tutto in alluminio da 410cv, 3.8 v8 da 550cv tutto in alluminio..... e c'èbancora chi si lamenta! la.nuova 4p è piú lunga di 26cm ma pesa 90kg in meno, la carrozzeria è quasi tutta in alluminio.....e c'è ancora chi si lamenta! io penso che forse ci sono tutte le premesse per rifare un quintetto di seg.E coi cosiddetti che ci faranno dimenticare tutto quello che è uscito dopo la 164 e la thema.

Lamentarsi?
Credo tu sia OT dato che in tutto quello che hai elencato, non si vedelegge nulla di Alfa Romeo. O previsto per Alfa Romeo. Le prove che tu citi riguardano la 4Porte e non vetture Alfa Romeo. Tolto il 1750TB in alluminio, che dagli sbandierati 300hp è già sceso a 250 :rolleyes: (spero per motivi di marketing)

Al contrario, l'eventuale derivazione di un eventuale ammiraglia a marchio Alfa, rientra nel campo delle fragorose ipotesi. Auspicabili ma certe quanto una slide da presentare alla stampa.

Se sarà, vedremo ed applaudiremo.

Senza tener conto c - per tornare in topic - che, pur nelle più ottimistiche previsioni, non si parla di Giulia fino al 2015, ne vi è un idea di come si farà.
 
vecchioAlfista ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
1750 tbi tutto in alluminio fino a 300cv, 3.0 v6 tutto in alluminio da 410cv, 3.8 v8 da 550cv tutto in alluminio..... e c'èbancora chi si lamenta! la.nuova 4p è piú lunga di 26cm ma pesa 90kg in meno, la carrozzeria è quasi tutta in alluminio.....e c'è ancora chi si lamenta! io penso che forse ci sono tutte le premesse per rifare un quintetto di seg.E coi cosiddetti che ci faranno dimenticare tutto quello che è uscito dopo la 164 e la thema.

Lamentarsi?
Credo tu sia OT dato che in tutto quello che hai elencato, non si vedelegge nulla di Alfa Romeo. O previsto per Alfa Romeo. Le prove che tu citi riguardano la 4Porte e non vetture Alfa Romeo. Tolto il 1750TB in alluminio, che dagli sbandierati 300hp è già sceso a 250 :rolleyes: (spero per motivi di marketing)

Al contrario, l'eventuale derivazione di un eventuale ammiraglia a marchio Alfa, rientra nel campo delle fragorose ipotesi. Auspicabili ma certe quanto una slide da presentare alla stampa.

Se sarà, vedremo ed applaudiremo.

Senza tener conto c - per tornare in topic - che, pur nelle più ottimistiche previsioni, non si parla di Giulia fino al 2015, ne vi è un idea di come si farà.

non sono d'accordo.....se QR indica la lunghezza della Ghibli a 5,05, questo vuol dire un'auto meno seg. E e quasi seg. F....uno spazio lasciato appositamente per un'altra auto veramente di seg. E per numeri e prezzo...come da logica...
 
la ghibli dovrebbe essere circa 4,90 m, il 1750 avrà 250cv sulla 4c, una macchina che pesa quanto la 500 base! in fine di quello che ho elencato c'è un pianale che finirá sotto l'ammiraglia e probabilmente anche il 3.0 v6.
 
Estimatore58 ha scritto:
non sono d'accordo.....se QR indica la lunghezza della Ghibli a 5,05, questo vuol dire un'auto meno seg. E e quasi seg. F....uno spazio lasciato appositamente per un'altra auto veramente di seg. E per numeri e prezzo...come da logica...

è quello che penso anch'io, considerando che A6, Serie 5 e Jag XF sono fra i 491 e i 496 cm si aprirebbe un bello spazio per una 169 sui 495 cm nonchè per una Giulia TP sui 480 cm entrambe progettate partendo dall'E-Evo che che sarebbe la base comune con le nuove Maserati
Ebbene la nuova Quattroporte è lunga 526 cm e pesa 1900 kg, togliendone 30 si arriva a 496 cm, con un peso intorno ai 1.600 kg la nuova 169 a livello di masse potrebbe eguagliare e forse fare un pelino meglio della nuova serie 5. Per il resto motori, cambi, sopensioni e meccanica sono di eccellenza assoluta, li vediamo sulla Quattroporte che nonosonstante le sue notevoli dimensioni sembra andare molto bene.
Continuano infatti ad uscire test drive veloci sulla nuova del Tridente con giudizi finora piuttosto lusinghieri. Qui il first drive di Top Gear ;)
Qualche stralcio:

In the mountains an hour or so east of Nice, it's a relief to discover that the new QP hasn't junked the old car's occasionally wanton ways in pursuit of better refinement. Its electro-hydraulic steering is fantastically linear and direct, and it really does hustle from corner to corner with the wieldiness of a smaller car. Great seats and a fine driving position help here, too. The Brembo brakes are over-servoed and over-sensitive, but wrestle the QP's mass to a stop long before a Provencal cliff-face does the job for you. There is real engagement here, and the engine is a corker, revving out to a memorably strident 7200rpm. A ?sport' button allegedly beefs up the suspension, but all it seems to do was make the car jiggle more. Its standard suspension - an all-new independent set-up all-round, with double wishbones at the front and a multi-link rear - is well enough calibrated for that not to matter. It's also properly fast: 0-62mph in 4.7 seconds, and a top speed of 190mph.

http://www.topgear.com/uk/photos/first-drive-the-new-maserati-quattroporte-2012-12-10
 
Estimatore58 ha scritto:
non sono d'accordo.....se QR indica la lunghezza della Ghibli a 5,05, questo vuol dire un'auto meno seg. E e quasi seg. F....uno spazio lasciato appositamente per un'altra auto veramente di seg. E per numeri e prezzo...come da logica...

Si sono creati una piattaforma ove è possibile sviluppare altre "segmento E". Così come hanno dei motori per farle. Ma da qui a dire che faranno un'ammiraglia Alfa ne passa. A partire dalle slide in continua evoluzione.
Attenendosi ai fatti, siamo ancora fermi al palo. In futuro, speriamo.
E la logica non sembra appartenere a questo mondo, ove spesso un investimento finanziario val più di un prodotto nuovo da commerciare.

E per tornare in topic, nebbia e fumo sulla Giulia e sul layout di partenza. E trovo che sia proprio la segmento D il vero banco di prova del marchio.
 
vecchioAlfista ha scritto:
Estimatore58 ha scritto:
non sono d'accordo.....se QR indica la lunghezza della Ghibli a 5,05, questo vuol dire un'auto meno seg. E e quasi seg. F....uno spazio lasciato appositamente per un'altra auto veramente di seg. E per numeri e prezzo...come da logica...

Si sono creati una piattaforma ove è possibile sviluppare altre "segmento E". Così come hanno dei motori per farle. Ma da qui a dire che faranno un'ammiraglia Alfa ne passa. A partire dalle slide in continua evoluzione.
Attenendosi ai fatti, siamo ancora fermi al palo. In futuro, speriamo.
E la logica non sembra appartenere a questo mondo, ove spesso un investimento finanziario val più di un prodotto nuovo da commerciare.

E per tornare in topic, nebbia e fumo sulla Giulia e sul layout di partenza. E trovo che sia proprio la segmento D il vero banco di prova del marchio.

per me il discorso verte solo su un punto: se a Torino dispongono delle risorse per buttarsi nel D con una Giulia TP oppure no. Io credo che sia il caso di soprassedere e di far seguire alla 4C tutti i nuovi modelli annunciati lasciando la Giulia per ultima. Quindi 4C nel 2013 insieme a pesanti restyling di Mito e Giulietta (possibilmente con TI e gli aggiornamenti ai propulsori, entrambi già pronti), 2014 Alfetta erede della 166 e 6C, 2015 Duetto, Suv e Giulia TP. Se Dart, Viaggio e le nuove Maserati come sembra ci daranno una mano il progetto si compirà altrimenti ci dovremmo accontentare sulla Giulia di TA-TI per almeno un'altra generazione
 
vecchioAlfista ha scritto:
Estimatore58 ha scritto:
non sono d'accordo.....se QR indica la lunghezza della Ghibli a 5,05, questo vuol dire un'auto meno seg. E e quasi seg. F....uno spazio lasciato appositamente per un'altra auto veramente di seg. E per numeri e prezzo...come da logica...

Si sono creati una piattaforma ove è possibile sviluppare altre "segmento E". Così come hanno dei motori per farle. Ma da qui a dire che faranno un'ammiraglia Alfa ne passa. A partire dalle slide in continua evoluzione.
Attenendosi ai fatti, siamo ancora fermi al palo. In futuro, speriamo.
E la logica non sembra appartenere a questo mondo, ove spesso un investimento finanziario val più di un prodotto nuovo da commerciare.

E per tornare in topic, nebbia e fumo sulla Giulia e sul layout di partenza. E trovo che sia proprio la segmento D il vero banco di prova del marchio.

mi spiego meglio...

su 4 seg. 2 sono scoperti....devono scegliere tra D ed E....
devono assolutamente fare soldi con vetture costose e fare un'auto di immagine per Alfa allo scopo di trascinare le vendite dei segmenti inferiori.......

per una seg. E hanno già quasi tutto...dallo stabilimento, alle linee di montaggio, ai motori....

ecco la logica...
poi...chiaro ....qui tutto è possibile...
 
Estimatore58 ha scritto:
mi spiego meglio...

su 4 seg. 2 sono scoperti....devono scegliere tra D ed E....
devono assolutamente fare soldi con vetture costose e fare un'auto di immagine per Alfa allo scopo di trascinare le vendite dei segmenti inferiori.......

per una seg. E hanno già quasi tutto...dallo stabilimento, alle linee di montaggio, ai motori....

ecco la logica...
poi...chiaro ....qui tutto è possibile...

Sicuramente si sono create quelle condizioni che prima mancavano. Sarebbe un delitto non procedere una volta aperta la via.
Speriamo bene! ;)
 
BufaloBic ha scritto:
per me il discorso verte solo su un punto: se a Torino dispongono delle risorse per buttarsi nel D con una Giulia TP oppure no. Io credo che sia il caso di soprassedere e di far seguire alla 4C tutti i nuovi modelli annunciati lasciando la Giulia per ultima. Quindi 4C nel 2013 insieme a pesanti restyling di Mito e Giulietta (possibilmente con TI e gli aggiornamenti ai propulsori, entrambi già pronti), 2014 Alfetta erede della 166 e 6C, 2015 Duetto, Suv e Giulia TP. Se Dart, Viaggio e le nuove Maserati come sembra ci daranno una mano il progetto si compirà altrimenti ci dovremmo accontentare sulla Giulia di TA-TI per almeno un'altra generazione

In fin dei conti, condivido il tuo pensiero.

Per l'attuale quadro, fanno bene a dare la priorità secondo l'elenco da te prospettato. E quello che tecnicamente ed industrialmente sono pronti per fare, con buone premesse (anche d'immagine come 4C e spider).

In futuro, speriamo vivamente in una Giulia TP e dall'impostazione prettamente sportiva: il vero banco di prova per Alfa, a mio modo di vedere (e qui rispondo ad Estimatore) anche dal punto di vista remunerativo.
 
vecchioAlfista ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
per me il discorso verte solo su un punto: se a Torino dispongono delle risorse per buttarsi nel D con una Giulia TP oppure no. Io credo che sia il caso di soprassedere e di far seguire alla 4C tutti i nuovi modelli annunciati lasciando la Giulia per ultima. Quindi 4C nel 2013 insieme a pesanti restyling di Mito e Giulietta (possibilmente con TI e gli aggiornamenti ai propulsori, entrambi già pronti), 2014 Alfetta erede della 166 e 6C, 2015 Duetto, Suv e Giulia TP. Se Dart, Viaggio e le nuove Maserati come sembra ci daranno una mano il progetto si compirà altrimenti ci dovremmo accontentare sulla Giulia di TA-TI per almeno un'altra generazione

In fin dei conti, condivido il tuo pensiero.

Per l'attuale quadro, fanno bene a dare la priorità secondo l'elenco da te prospettato. E quello che tecnicamente ed industrialmente sono pronti per fare, con buone premesse (anche d'immagine come 4C e spider).

In futuro, speriamo vivamente in una Giulia TP e dall'impostazione prettamente sportiva: il vero banco di prova per Alfa, a mio modo di vedere (e qui rispondo ad Estimatore) anche dal punto di vista remunerativo.

al centro dell'articolo...

http://europe.autonews.com/apps/pbcs.dll/article?AID=/20121210/ANE/121219995/fiat-counts-on-chrysler-tie-up-to-boost-maserati

Autom. è sempre ben informata...
 
BufaloBic ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
ritorniamo in topic, notizie fresche sulla giulia?

fresca fresca nessuna ma abbiamo le prime prove assaggio della Quattroporte, lodi sul comportamento dinamico per non parlare del motore. Ha una lunghezza 5,26 metri e un peso di 1.900 kg ed è uscita a fine 2012, la Ghibli uscirà a fine 2013 cioè fra 12 mesi e sarà lunga solo 4,90 metri con peso, ipotizzo, fra i 1.600 kg scarsi e i 1.800 circa. Credo che la Giulia o la prossima Alfa, se si tratterà dell'Alfetta erede della 166, potrebbe effettivamente arrivare a fine 2014 come da anticipazioni giornalistiche di qualche settimana fa, essere appena sotto i 4,90 metri e piuttosto leggera. Chissà se il 1.742 c.c. leggero Martinelli progettato per essere adottato da auto di qualsiasi trazione gira già in strada sul muletto della Ghibli anch'esso già in giro. Magari con lo ZF8 ;)
Anche se OT: sei sicuro che la Ghibli sarà 4,90m?
 
Back
Alto