<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La Giulia c'è o quasi | Page 31 | Il Forum di Quattroruote

La Giulia c'è o quasi

porazzi63 ha scritto:
GenLee ha scritto:
porazzi63 ha scritto:
4,62 BMW 3
4,72 AUDI 4
4.59 MB C
4,80 mondeo
4.83 insigna
sui 4,7 metri E" nella media la MB a 4,59 tra le premium e' la piu vecchia,ormai ogni modello nuovo si allunga ,forse per motivi di crash test ma non mi pare una giulia a 4,7 sia scandalosa

Non è affattto scandalosa. Ma la tendenza di tutti a crescere mi sembra eccessiva. Un media di oggi è più grossa e pesante di un'ammiraglia di ieri: tutta la sicurezza e dispositivi che volete, ma le Case dovrebbero tenere maggiore attenzione al problema. Altrimenti fra 2 generazioni ci ritroveremo con medie di 5 metri e 2 tonnellate :lol: .Poi, come dicevo, le Opel, Ford e Citroen, sono "tipologie" di medie a cui la futura media Alfa, non dovrebbe rifarsi, in merito a dimensioni e tipologia di clientela.
la linea della fiat che e' una punto col culo e' piu lunga di una 156 oramai l'andazzo e questo,fra 20 anni doremo squarciare i centri storici per far passare le auto

Non credo possa continuare in questo modo: o si adeguano o si adeguano (=contenere dimensioni=peso=consumi).
 
porazzi63 ha scritto:
GenLee ha scritto:
porazzi63 ha scritto:
4,62 BMW 3
4,72 AUDI 4
4.59 MB C
4,80 mondeo
4.83 insigna
sui 4,7 metri E" nella media la MB a 4,59 tra le premium e' la piu vecchia,ormai ogni modello nuovo si allunga ,forse per motivi di crash test ma non mi pare una giulia a 4,7 sia scandalosa

Non è affattto scandalosa. Ma la tendenza di tutti a crescere mi sembra eccessiva. Un media di oggi è più grossa e pesante di un'ammiraglia di ieri: tutta la sicurezza e dispositivi che volete, ma le Case dovrebbero tenere maggiore attenzione al problema. Altrimenti fra 2 generazioni ci ritroveremo con medie di 5 metri e 2 tonnellate :lol: .Poi, come dicevo, le Opel, Ford e Citroen, sono "tipologie" di medie a cui la futura media Alfa, non dovrebbe rifarsi, in merito a dimensioni e tipologia di clientela.
la linea della fiat che e' una punto col culo e' piu lunga di una 156 oramai l'andazzo e questo,fra 20 anni doremo squarciare i centri storici per far passare le auto

sono perfettamente d'accordo con tutti voi nello stigmatizzare questa continua crescita delle dimensioni delle auto...
;) però dovremmo abituarci a non entrare in auto nei centri storici ;)
t.
 
GenLee ha scritto:
porazzi63 ha scritto:
GenLee ha scritto:
porazzi63 ha scritto:
4,62 BMW 3
4,72 AUDI 4
4.59 MB C
4,80 mondeo
4.83 insigna
sui 4,7 metri E" nella media la MB a 4,59 tra le premium e' la piu vecchia,ormai ogni modello nuovo si allunga ,forse per motivi di crash test ma non mi pare una giulia a 4,7 sia scandalosa

Non è affattto scandalosa. Ma la tendenza di tutti a crescere mi sembra eccessiva. Un media di oggi è più grossa e pesante di un'ammiraglia di ieri: tutta la sicurezza e dispositivi che volete, ma le Case dovrebbero tenere maggiore attenzione al problema. Altrimenti fra 2 generazioni ci ritroveremo con medie di 5 metri e 2 tonnellate :lol: .Poi, come dicevo, le Opel, Ford e Citroen, sono "tipologie" di medie a cui la futura media Alfa, non dovrebbe rifarsi, in merito a dimensioni e tipologia di clientela.
la linea della fiat che e' una punto col culo e' piu lunga di una 156 oramai l'andazzo e questo,fra 20 anni doremo squarciare i centri storici per far passare le auto

Non credo possa continuare in questo modo: o si adeguano o si adeguano (=contenere dimensioni=peso=consumi).
oltretutto aumentano solo fuori mentre dentro sono sempre più strette e piene di plastica. Provate ad entrare dentro una Tipo o una Passat anni 90,dentro erano enorrrrrmmmmiiiiiii!!!!!! Oltretutto c'è una proporzione che è inversamente proporzionale (ehehehe mi sono incartato!) più la macchina è sicura più cresce,più pesa,ci vuole più potenza,consuma di più ma deve inquinare meno,e così ci si ritrova con carriarmati 3.0 turbonafta da 300cv stratappati per far uscire le goccioline d'acqua con 1000km di fili,plastica,imbottiture,freni da tir,aggeggi tecnologici e lampade led dentro ai sedili (fra poco i raggi X ce li facciamo in macchina!). Se prendessimo una macchina anni 80,6 airbag,5kg d'acciaio in più e un motore moderno penso sia sufficiente per fare tutto quello che ci serve. Prendiamo un'Alfa 75 (veramente stavo pensando ad una Prisma ma essendo nella room Alfa prendo la 75) mettiamogli un bel 1.5 benzina turbo multiair di ultima generazione con.....160cv (così inquina e consuma poco ma ha un pò di brio) 6 airbag,telaio rinforzato, PARAURTI MORBIDO PER I PEDONI (quello che sta uccidendo il design di tutte le macchine) e poi....un display lcd al posto del quadro strumenti,un tablet al centro che comanda tutta l'elettronica di bordo (e che pesa pochissimo) e interni con meno plastica possibile. Cos'ha che non va? La 75 è piccola? Magari piccola però agile,divertente e anche maneggevole in città. Piccola fuori ma grande uguali alle balene dentro!!!! Che tanto nell'incidente finiremo schiacciati comunque perchè quei 500kg di plastica e lamiera in più non si volatilizzano nell'impatto,arrivano tutti addosso a noi e ci schiacciano. E cosa fanno le case? Invece di fare un passo indietro aggiungono modelli,s'accontentano produrre e sprecare progettazione,marketink e quant'altro pur di non fare un passo indietro,fanno la segmento C sedan!!!!!!!! E casomai la C sedan è più sicura della D??? O non hanno le balle per fare un passo indietro? Perchè invece della A3 sedan non rimpiccioliscono l'A4??? Perchè poi non possono vendera a 40000 euro? Gli viene difficile? E perchè mai io da consumatore sono obbligato a scendere di categoria pur di rientrare nel mio budget? Perchè io da consumatore devo fare un passo indietro e loro da produttori no??? Perchè???
 
ottovalvole ha scritto:
GenLee ha scritto:
porazzi63 ha scritto:
GenLee ha scritto:
porazzi63 ha scritto:
4,62 BMW 3
4,72 AUDI 4
4.59 MB C
4,80 mondeo
4.83 insigna
sui 4,7 metri E" nella media la MB a 4,59 tra le premium e' la piu vecchia,ormai ogni modello nuovo si allunga ,forse per motivi di crash test ma non mi pare una giulia a 4,7 sia scandalosa

Non è affattto scandalosa. Ma la tendenza di tutti a crescere mi sembra eccessiva. Un media di oggi è più grossa e pesante di un'ammiraglia di ieri: tutta la sicurezza e dispositivi che volete, ma le Case dovrebbero tenere maggiore attenzione al problema. Altrimenti fra 2 generazioni ci ritroveremo con medie di 5 metri e 2 tonnellate :lol: .Poi, come dicevo, le Opel, Ford e Citroen, sono "tipologie" di medie a cui la futura media Alfa, non dovrebbe rifarsi, in merito a dimensioni e tipologia di clientela.
la linea della fiat che e' una punto col culo e' piu lunga di una 156 oramai l'andazzo e questo,fra 20 anni doremo squarciare i centri storici per far passare le auto

Non credo possa continuare in questo modo: o si adeguano o si adeguano (=contenere dimensioni=peso=consumi).
oltretutto aumentano solo fuori mentre dentro sono sempre più strette e piene di plastica. Provate ad entrare dentro una Tipo o una Passat anni 90,dentro erano enorrrrrmmmmiiiiiii!!!!!! Oltretutto c'è una proporzione che è inversamente proporzionale (ehehehe mi sono incartato!) più la macchina è sicura più cresce,più pesa,ci vuole più potenza,consuma di più ma deve inquinare meno,e così ci si ritrova con carriarmati 3.0 turbonafta da 300cv stratappati per far uscire le goccioline d'acqua con 1000km di fili,plastica,imbottiture,freni da tir,aggeggi tecnologici e lampade led dentro ai sedili (fra poco i raggi X ce li facciamo in macchina!). Se prendessimo una macchina anni 80,6 airbag,5kg d'acciaio in più e un motore moderno penso sia sufficiente per fare tutto quello che ci serve. Prendiamo un'Alfa 75 (veramente stavo pensando ad una Prisma ma essendo nella room Alfa prendo la 75) mettiamogli un bel 1.5 benzina turbo multiair di ultima generazione con.....160cv (così inquina e consuma poco ma ha un pò di brio) 6 airbag,telaio rinforzato, PARAURTI MORBIDO PER I PEDONI (quello che sta uccidendo il design di tutte le macchine) e poi....un display lcd al posto del quadro strumenti,un tablet al centro che comanda tutta l'elettronica di bordo (e che pesa pochissimo) e interni con meno plastica possibile. Cos'ha che non va? La 75 è piccola? Magari piccola però agile,divertente e anche maneggevole in città. Piccola fuori ma grande uguali alle balene dentro!!!! Che tanto nell'incidente finiremo schiacciati comunque perchè quei 500kg di plastica e lamiera in più non si volatilizzano nell'impatto,arrivano tutti addosso a noi e ci schiacciano. E cosa fanno le case? Invece di fare un passo indietro aggiungono modelli,s'accontentano produrre e sprecare progettazione,marketink e quant'altro pur di non fare un passo indietro,fanno la segmento C sedan!!!!!!!! E casomai la C sedan è più sicura della D??? O non hanno le balle per fare un passo indietro? Perchè invece della A3 sedan non rimpiccioliscono l'A4??? Perchè poi non possono vendera a 40000 euro? Gli viene difficile? E perchè mai io da consumatore sono obbligato a scendere di categoria pur di rientrare nel mio budget? Perchè io da consumatore devo fare un passo indietro e loro da produttori no??? Perchè???
logorroico ma hai ragione.ho avuto una uno fire nel 85 spaziosa consumava poco ed era un fulmine,mia moglie ha avuto una punto seconda serie nel 2003 abitabilita minore della uno consumi paragonabili ma pur con 15cv e quasi 200cc in piu era ferma
 
Scusate ma dopo 31 pg di bla bla bla....
arriverà questa "benedetta" Alfa Romeo TP??

No perchè dopo quello che è successo in USA tra FIAT e Nissan sulle auto elettrice mi pare che ci sia ben poco da star tranquilli...

Non bastava la sparata di M sul progetto 500e in perdita... adesso bisogna mettersi anche contro chi crede nelle elettriche o chi vende + SUV di Fiat stessa....

saluti zanza
 
zanzano ha scritto:
Scusate ma dopo 31 pg di bla bla bla....
arriverà questa "benedetta" Alfa Romeo TP??

No perchè dopo quello che è successo in USA tra FIAT e Nissan sulle auto elettrice mi pare che ci sia ben poco da star tranquilli...

Non bastava la sparata di M sul progetto 500e in perdita... adesso bisogna mettersi anche contro chi crede nelle elettriche o chi vende + SUV di Fiat stessa....

saluti zanza

per me assolutamente no....
al momento non ci sono le condizioni economiche....avrebbe un break even point troppo basso...
 
Estimatore58 ha scritto:
zanzano ha scritto:
Scusate ma dopo 31 pg di bla bla bla....
arriverà questa "benedetta" Alfa Romeo TP??

No perchè dopo quello che è successo in USA tra FIAT e Nissan sulle auto elettrice mi pare che ci sia ben poco da star tranquilli...

Non bastava la sparata di M sul progetto 500e in perdita... adesso bisogna mettersi anche contro chi crede nelle elettriche o chi vende + SUV di Fiat stessa....

saluti zanza

per me assolutamente no....
al momento non ci sono le condizioni economiche....avrebbe un break even point troppo basso...

E allora perchè la frase "Giulia è in pieno sviluppo"?
 
GenLee ha scritto:
Estimatore58 ha scritto:
zanzano ha scritto:
Scusate ma dopo 31 pg di bla bla bla....
arriverà questa "benedetta" Alfa Romeo TP??

No perchè dopo quello che è successo in USA tra FIAT e Nissan sulle auto elettrice mi pare che ci sia ben poco da star tranquilli...

Non bastava la sparata di M sul progetto 500e in perdita... adesso bisogna mettersi anche contro chi crede nelle elettriche o chi vende + SUV di Fiat stessa....

saluti zanza

per me assolutamente no....
al momento non ci sono le condizioni economiche....avrebbe un break even point troppo basso...

E allora perchè la frase "Giulia è in pieno sviluppo"?

mi riferivo ad un pianale TP...stanno sicuramente lavorando, non credo alacremente, sulla base CUSW....ma tutte le indagini di mercato li stanno facendo riflettere molto sull'utilizzo di una piattaforma TA...
 
Estimatore58 ha scritto:
GenLee ha scritto:
Estimatore58 ha scritto:
zanzano ha scritto:
Scusate ma dopo 31 pg di bla bla bla....
arriverà questa "benedetta" Alfa Romeo TP??

No perchè dopo quello che è successo in USA tra FIAT e Nissan sulle auto elettrice mi pare che ci sia ben poco da star tranquilli...

Non bastava la sparata di M sul progetto 500e in perdita... adesso bisogna mettersi anche contro chi crede nelle elettriche o chi vende + SUV di Fiat stessa....

saluti zanza

per me assolutamente no....
al momento non ci sono le condizioni economiche....avrebbe un break even point troppo basso...

E allora perchè la frase "Giulia è in pieno sviluppo"?

mi riferivo ad un pianale TP...stanno sicuramente lavorando, non credo alacremente, sulla base CUSW....ma tutte le indagini di mercato li stanno facendo riflettere molto sull'utilizzo di una piattaforma TA...
Cioè stanno avendo dei dubbi sulla validità di farla TA?
 
Estimatore58 ha scritto:
GenLee ha scritto:
Estimatore58 ha scritto:
zanzano ha scritto:
Scusate ma dopo 31 pg di bla bla bla....
arriverà questa "benedetta" Alfa Romeo TP??

No perchè dopo quello che è successo in USA tra FIAT e Nissan sulle auto elettrice mi pare che ci sia ben poco da star tranquilli...

Non bastava la sparata di M sul progetto 500e in perdita... adesso bisogna mettersi anche contro chi crede nelle elettriche o chi vende + SUV di Fiat stessa....

saluti zanza

per me assolutamente no....
al momento non ci sono le condizioni economiche....avrebbe un break even point troppo basso...

E allora perchè la frase "Giulia è in pieno sviluppo"?

mi riferivo ad un pianale TP...stanno sicuramente lavorando, non credo alacremente, sulla base CUSW....ma tutte le indagini di mercato li stanno facendo riflettere molto sull'utilizzo di una piattaforma TA...

Un pianale Tp, sviluppato con joint venture, potrebbe essere la soluzione....
Oppure decidere per il momento di buttarsi sull'ammiraglia e per il segmento medio una sedan TA....
 
Nardo-Leo ha scritto:
Estimatore58 ha scritto:
GenLee ha scritto:
Estimatore58 ha scritto:
zanzano ha scritto:
Scusate ma dopo 31 pg di bla bla bla....
arriverà questa "benedetta" Alfa Romeo TP??

No perchè dopo quello che è successo in USA tra FIAT e Nissan sulle auto elettrice mi pare che ci sia ben poco da star tranquilli...

Non bastava la sparata di M sul progetto 500e in perdita... adesso bisogna mettersi anche contro chi crede nelle elettriche o chi vende + SUV di Fiat stessa....

saluti zanza

per me assolutamente no....
al momento non ci sono le condizioni economiche....avrebbe un break even point troppo basso...

E allora perchè la frase "Giulia è in pieno sviluppo"?

mi riferivo ad un pianale TP...stanno sicuramente lavorando, non credo alacremente, sulla base CUSW....ma tutte le indagini di mercato li stanno facendo riflettere molto sull'utilizzo di una piattaforma TA...
Cioè stanno avendo dei dubbi sulla validità di farla TA?

li hanno da sempre....
nessun Premium, tranne Audi e Volvo, fa TA...chi lo ha fatto ne ha oagato le conseguenze....vedi Jaguar ed Acura...
Alfa poi è un near Premium sportivo....peggio che mai.....il suo unico concorrente è BMW...
 
premium, sub premium,near premium,generaliste,generaliste pro, pre e post generaliste, low cost, hi cost oh!!!!!!!!!!! Una volta c'era la macchina pè camminà e quella de lusso!
 
Estimatore58 ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
Estimatore58 ha scritto:
GenLee ha scritto:
Estimatore58 ha scritto:
zanzano ha scritto:
Scusate ma dopo 31 pg di bla bla bla....
arriverà questa "benedetta" Alfa Romeo TP??

No perchè dopo quello che è successo in USA tra FIAT e Nissan sulle auto elettrice mi pare che ci sia ben poco da star tranquilli...

Non bastava la sparata di M sul progetto 500e in perdita... adesso bisogna mettersi anche contro chi crede nelle elettriche o chi vende + SUV di Fiat stessa....

saluti zanza

per me assolutamente no....
al momento non ci sono le condizioni economiche....avrebbe un break even point troppo basso...

E allora perchè la frase "Giulia è in pieno sviluppo"?

mi riferivo ad un pianale TP...stanno sicuramente lavorando, non credo alacremente, sulla base CUSW....ma tutte le indagini di mercato li stanno facendo riflettere molto sull'utilizzo di una piattaforma TA...
Cioè stanno avendo dei dubbi sulla validità di farla TA?

li hanno da sempre....
nessun Premium, tranne Audi e Volvo, fa TA...chi lo ha fatto ne ha oagato le conseguenze....vedi Jaguar ed Acura...
Alfa poi è un near Premium sportivo....peggio che mai.....il suo unico concorrente è BMW...
Se è così è un bene!
Anche se dovessimo aspettare un pò in più ne varrebbe la pena per vedere una Giulia TP.
 
Nardo-Leo ha scritto:
Estimatore58 ha scritto:
Nardo-Leo ha scritto:
Estimatore58 ha scritto:
GenLee ha scritto:
Estimatore58 ha scritto:
zanzano ha scritto:
Scusate ma dopo 31 pg di bla bla bla....
arriverà questa "benedetta" Alfa Romeo TP??

No perchè dopo quello che è successo in USA tra FIAT e Nissan sulle auto elettrice mi pare che ci sia ben poco da star tranquilli...

Non bastava la sparata di M sul progetto 500e in perdita... adesso bisogna mettersi anche contro chi crede nelle elettriche o chi vende + SUV di Fiat stessa....

saluti zanza

per me assolutamente no....
al momento non ci sono le condizioni economiche....avrebbe un break even point troppo basso...

E allora perchè la frase "Giulia è in pieno sviluppo"?

mi riferivo ad un pianale TP...stanno sicuramente lavorando, non credo alacremente, sulla base CUSW....ma tutte le indagini di mercato li stanno facendo riflettere molto sull'utilizzo di una piattaforma TA...
Cioè stanno avendo dei dubbi sulla validità di farla TA?

li hanno da sempre....
nessun Premium, tranne Audi e Volvo, fa TA...chi lo ha fatto ne ha oagato le conseguenze....vedi Jaguar ed Acura...
Alfa poi è un near Premium sportivo....peggio che mai.....il suo unico concorrente è BMW...
Se è così è un bene!
Anche se dovessimo aspettare un pò in più ne varrebbe la pena per vedere una Giulia TP.

fino ad un certo punto......non è che puoi stare alla finestra e poi tornare sul mercato così facilmente....intanto gli altri hanno fidelizzato la clientela ed arrivano vecchi e nuovi competitors...
 
Back
Alto