<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La Giulia c'è o quasi | Il Forum di Quattroruote

La Giulia c'è o quasi

Ecco dalla sua viva voce cosa ha detto in proposito l'uomo col maglione (fonte Quattroruote.it ). Riporto i punti focali dell'intervista da lui concessa ad altra testata:

"Non ho alcuna intenzione di vendere l'Alfa" . Il Biscione, unico marchio che verrà direttamente coinvolto nell'accordo con la Mazda (oltre alla Spider costruita in Giappone su base MX-5 non ci sono altri sviluppi, per il momento), ha ora a disposizione i fondi su cui impostare un piano concreto, proprio grazie ai profitti realizzati dal ramo americano nel corso degli ultimi anni. Completamente fuori discussione la cessione della Casa alla Volkswagen: come dichiarato da Sergio Marchionne nella lunga intervista rilasciata a Luca Ciferri di Automotive News Europe, "ci sono cose che non sono in vendita. Se andate da Piëch per comprare l'Audi, vi dirà che non è in vendita. Non si tratta di una questione di prezzo, non ho alcuna intenzione di vendere l'Alfa, punto".
La Giulia "è in pieno sviluppo". Dopo il debutto della 4C, sportiva d'immagine che verrà prodotta in serie limitata, sarà la volta per l'Alfa di rilanciarsi in un settore assolutamente cruciale, quello delle berline medie. La Giulia, afferma Marchionne, "è in pieno sviluppo, verrà costruita in Italia (come la possibile sport utility) e sarà venduta a livello globale
 
pilota54 ha scritto:
Ecco dalla sua viva voce cosa ha detto in proposito l'uomo col maglione (fonte Quattroruote.it ). Riporto i punti focali dell'intervista da lui concessa ad altra testata:

"Non ho alcuna intenzione di vendere l'Alfa" . Il Biscione, unico marchio che verrà direttamente coinvolto nell'accordo con la Mazda (oltre alla Spider costruita in Giappone su base MX-5 non ci sono altri sviluppi, per il momento), ha ora a disposizione i fondi su cui impostare un piano concreto, proprio grazie ai profitti realizzati dal ramo americano nel corso degli ultimi anni. Completamente fuori discussione la cessione della Casa alla Volkswagen: come dichiarato da Sergio Marchionne nella lunga intervista rilasciata a Luca Ciferri di Automotive News Europe, "ci sono cose che non sono in vendita. Se andate da Piëch per comprare l'Audi, vi dirà che non è in vendita. Non si tratta di una questione di prezzo, non ho alcuna intenzione di vendere l'Alfa, punto".
La Giulia "è in pieno sviluppo". Dopo il debutto della 4C, sportiva d'immagine che verrà prodotta in serie limitata, sarà la volta per l'Alfa di rilanciarsi in un settore assolutamente cruciale, quello delle berline medie. La Giulia, afferma Marchionne, "è in pieno sviluppo, verrà costruita in Italia (come la possibile sport utility) e sarà venduta a livello globale
Immaginate se Piëch dicesse a Marchionne: "Sergio mi dai l'Alfa se io ti do l'Audi?"
 
pilota54 ha scritto:
La Giulia, afferma Marchionne, "è in pieno sviluppo, verrà costruita in Italia (come la possibile sport utility) e sarà venduta a livello globale
Fino a comunicazione o evidenza contraria prendiamola per buona..
 
Nardo-Leo ha scritto:
pilota54 ha scritto:
Ecco dalla sua viva voce cosa ha detto in proposito l'uomo col maglione (fonte Quattroruote.it ). Riporto i punti focali dell'intervista da lui concessa ad altra testata:

"Non ho alcuna intenzione di vendere l'Alfa" . Il Biscione, unico marchio che verrà direttamente coinvolto nell'accordo con la Mazda (oltre alla Spider costruita in Giappone su base MX-5 non ci sono altri sviluppi, per il momento), ha ora a disposizione i fondi su cui impostare un piano concreto, proprio grazie ai profitti realizzati dal ramo americano nel corso degli ultimi anni. Completamente fuori discussione la cessione della Casa alla Volkswagen: come dichiarato da Sergio Marchionne nella lunga intervista rilasciata a Luca Ciferri di Automotive News Europe, "ci sono cose che non sono in vendita. Se andate da Piëch per comprare l'Audi, vi dirà che non è in vendita. Non si tratta di una questione di prezzo, non ho alcuna intenzione di vendere l'Alfa, punto".
La Giulia "è in pieno sviluppo". Dopo il debutto della 4C, sportiva d'immagine che verrà prodotta in serie limitata, sarà la volta per l'Alfa di rilanciarsi in un settore assolutamente cruciale, quello delle berline medie. La Giulia, afferma Marchionne, "è in pieno sviluppo, verrà costruita in Italia (come la possibile sport utility) e sarà venduta a livello globale
Immaginate se Piëch dicesse a Marchionne: "Sergio mi dai l'Alfa se io ti do l'Audi?"

Gliela darebbe al volo ;) firmando anche col sangue.
 
se fosse in pieno sviluppo sarebbero già trapelate alcune indiscrezioni tecniche.. imho devono ancora decidere come farla
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Leggo solo ora: bello!! Ma quindi si sa anche com'é fatta?! :p

Si, sarà ovviamente a trazione posteriore, quadrilateri con barre di torsione all'anteriore, cambio in blocco col differenziale, freni posteriori on board, l'unica cosa ancora da definire è se utilizzare i quadrilateri al posteriore o impiegare un ponte De Dion, ma pare che entro brevissimo organizzeranno una serie di test su strada per confrontare le 2 soluzioni e optare poi per quella che offre il miglior comportamento stradale. Per i motori non c'è problema verranno evolute ed affinate le note unità Alfa in allumino. ;) :D :D

Scusate non ho resistito :D
 
fpaol68 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Leggo solo ora: bello!! Ma quindi si sa anche com'é fatta?! :p

Si sarà ovviamente a trazione posteriore, quadrilateri con barre di torsione all'anteriore, cambio in blocco col differenziale, freni posteriori on board, l'unica cosa ancora da definiere è se utilizzare i quadrilateri al posteriore o impiegare un ponte De Dion, ma pare che entro brevissimo organizzeranno una serie di test su strada per confrontare le 2 soluzioni e optare poi per quella che offre il miglior comportamento stradale. Per i motori non c'è problema verrano evoluti ed affinati le note unità Alfa in allumino. ;) :D :D

Scusate non ho resistito :D
Figurati, ti perdoniamo solo perchè sei al settimo cielo in attesa della serie1.

Io avrei anche il nome per quast'auto: 75. (neanche io ho resistito).
 
autofede2009 ha scritto:
la versione GTA avrà il nuovo V6 3 litri Ferrari da 410cv :D

Non credo sia un motore Ferrari piuttosto il primo vero e proprio motore Maserati o forse AlfaMaserati visto che andrà principalmente sulle auto del Tridente e del Biscione. Poi può anche darsi che venga regalato a qualche modello americano magari in versione sportiveggiante ;)
 
Nardo-Leo ha scritto:
fpaol68 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Leggo solo ora: bello!! Ma quindi si sa anche com'é fatta?! :p

Si sarà ovviamente a trazione posteriore, quadrilateri con barre di torsione all'anteriore, cambio in blocco col differenziale, freni posteriori on board, l'unica cosa ancora da definiere è se utilizzare i quadrilateri al posteriore o impiegare un ponte De Dion, ma pare che entro brevissimo organizzeranno una serie di test su strada per confrontare le 2 soluzioni e optare poi per quella che offre il miglior comportamento stradale. Per i motori non c'è problema verrano evoluti ed affinati le note unità Alfa in allumino. ;) :D :D

Scusate non ho resistito :D
Figurati, ti perdoniamo solo perchè sei al settimo cielo in attesa della serie1.

Io avrei anche il nome per quast'auto: 75. (neanche io ho resistito).

Ma no, mi meraviglio di te, 75 è troppo scontato ;)
 
Back
Alto