Estimatore58 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Estimatore58 ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Estimatore58 ha scritto:
Intanto però vendite Alfa nel segmento D a livello mondiale uguali a zero.........
Non é che con 156 o 159 in produzione i dati mondiali si discostassero molto dallo zero, nemmeno quelli europei, dove teoricamente le vetture erano esportate.
Non basta esserci per fare numeri.
e quindi?..cosa ritieni sia più corretto fare?
Cosa sia corretto fare secondo me l'ho già scritto.
I soldi per un pianale ad hoc non credo li abbiano. Una Giulia su pianale Giulietta credo abbiano capito che farebbe la fine dei prodotti precedenti.
Tutto sommato credo che la Giulia rimarrà in fase di "avanzato sviluppo" per qualche anno ancora.
Marchionne quando ha detto che se ne andava?
personalmente spero se vada presto...
Ovviamente condivido, ma non era esattamente il senso della battuta. Vediamo se mi spiego meglio.
Io credo che la Giulia sia ancora carta bianca. Se è cosí, svilupparla a partire da ora comporta almeno un paio d'anni, quindi si parla del 2015 come minimo ( ricordiamo che per la 4c, un progetto davvero avanzato, si parla di commercializzazione inizio 2014 ).
Ma nel 2015 Marchionne dovrebbe lasciare. Quindi se una sua Giulia andasse bene, non ne potrebbe incassare gli onori, se andasse male, non potrebbe più aggiustare il tiro, anzi, dovrebbe fare da capro espiatorio.
Quello che voglio dire è che Marchionne, dopo 8 anni, ed a due anni dal ritiro, sta giocoforza entrando in una sorta di proprio "semestre bianco" in cui, pur non avendo mai rischiato molto, sarà ancora meno incline a mettere nuova carne al fuoco e correre ulteriori rischi.
E la Giulia, con tutti i pregressi e le incognite legate al destino di tutto il marchio, è assai rischiosa.
Quindi secondo me la Giulia potrebbe rimanere in "avanzato sviluppo" anche fino al 2015. La castagna se la leverà dal fuoco il successore.