<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> la garanzia skoda di due anni non copre la frizione???? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

la garanzia skoda di due anni non copre la frizione????

@rosberg: concordo assolutamente con melego.

La frizione così come i freni sono parti soggette a usura... ma ragionevole.

Una frizione che dura meno di 2 anni e 18.000km non è ragionevole, o c'è difetto d'uso (ma, per me, significa tenerla premuta a metà volontariamente) o c'è difetto di fabbrica.

Il conce, così come da racconto, non direi proprio che si è comportato correttamente, si è comportato come gli conviene addossando completamente al cliente costi e responsabilità ed evitando di avere rogne con la casa.

Peraltro leggendo in giro, parrebbe che sia prassi consolidata in casa vw cambiare frizione e volano insieme (da cui forse il costo spropositato, 1/10 del valore a nuovo dell'auto, tanto quanto costa in percentuale il cambio di frizione di un dsg).
Certo così facendo se il problema fosse il volano, ad esempio, sarebbe risolto ma, guarda caso, sarebbe anche difetto di fabbrica fatto pagare al cliente.

Oltre a tutto se il problema fosse altrove (cavo, albero dove scorre, ecc.) il problema si ripresenterà pari pari, magari a garanzia e correntezza scadute.

Un comportamento corretto, a mio avviso, sarebbe stato indagare prima di additare e proprorre eventualmente il pagamento della manodopera coi pezzi in garanzia.
 
gnpb guarda che sostanzialmente abbiamo scritto la stessa cosa.
L'officina dal punto di vista "regolamentare" si è comportata come avrebbe fatto chiunque (questo l'ho scritto io), ma dal punto di vista del buonsenso no. Infatti, proprio come hai scritto tu, avrebbe dovuto secondo buonsenso, cercare di ragionare un po' prima di affrettare la stampa del preventivo che comunque è corretta.

Ovvio che a 18 mila km se parte la frizione qualche domanda anche l'officina dovrebbe porsela...
 
Scusate forse continuo a non capire io la differenza fra
  • bruciataconsumata / usurata

:shock:

Quella del post è bruciata, giusto :?:
 
teoricamente è consumata quando raggiunge il limite minimo, è bruciata quando ci sono segni evidenti di surriscaldamento che hanno portato a usura precoce o distacco di parte della guarnizione d'attrito.

parrebbe intendere che questa sia bruciata
 
gnpb ha scritto:
teoricamente è consumata quando raggiunge il limite minimo, è bruciata quando ci sono segni evidenti di surriscaldamento che hanno portato a usura precoce o distacco di parte della guarnizione d'attrito.

parrebbe intendere che questa sia bruciata

Quindi il chilometraggio poco incide su una problematica di questo tipo.
Volendo la si può bruciare 1 km fuori dal concessionario.
Inoltre è piuttosto difficle non accorgersi che si sta cuocendo la frizione perché si produce un puzzo incredibile... :hunf:
 
Una questione fondamentale e che non e' ancora stata chiarita e' questa.
Il cambio e' stato smontato per verificarne effettivamente il difetto oppure e' una diagnosi fatta a "sensazione" dall'officina?
Perché nel secondo caso,se non smonti il cambio e vedi la frizione,non puoi sapere se e' finita per usura o per surriscaldamento.
Quindi stiamo discutendo,senza elementi concreti,sul niente. ;)
 
andreafacchini1968@libero.it ha scritto:
Quando ho acquistato la Skoda Citygo a maggio 2014 avevo in mente la cultura e la attenzione del gruppo wolkswagen per il cliente.
Ero sereno.

Ora mi succede che con un auto di soli 18.000 km, utilizzata in città, a seguito di una frizione bruciata, la autofficina specializzata qui di Bologna ( via agucchi) mi manda un preventivo di 1200 euro iva inclusa, dicendomi che non è in garanzia, perché, dice il tecnico per telefono, è da attribuire ad un "uso improprio della frizione".

Dopo 30 anni di corretta guida, mi sento attribuire la piena e totale responsabilità di una frizione che si è bruciata.

Sono davvero deluso!!!!!!. Ma non lo trovo giusto!!!

Cosa ne pensate?

Andrea Facchini

Com'è andata a finire?
 
Back
Alto