<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La gamma DS ... | Il Forum di Quattroruote

La gamma DS ...

Dopo ventiquattro mesi di esistenza, il costruttore del Double Chevron si trova a fare i conti con la performance di questa gamma di vetture Premium, che ha permesso ad un brand generalista di tallonare marchi molto più blasonati e ricercati..
I risultati di Citroen DS si traducono in due dati significativi: in due anni di vita sono stati concepiti e prodotti tre veicoli completamente nuovi (uno di segmento B, uno di segmento C e uno di segmento D) e sono state commercializzate 200.000 automobili..
All?imminente Salone di Pechino/Beijing 2012 arriverà invece un?inedita concept car, Citroen Numéro 9...
Voi come vedete il futuro della gamma DS :?:

Attached files /attachments/1293417=12225-200000CitroenDS[1].jpg /attachments/1293417=12226-citroen-numero-9-concept_5[1].jpg
 
Oh la la ha scritto:
Dopo ventiquattro mesi di esistenza, il costruttore del Double Chevron si trova a fare i conti con la performance di questa gamma di vetture Premium, che ha permesso ad un brand generalista di tallonare marchi molto più blasonati e ricercati..
I risultati di Citroen DS si traducono in due dati significativi: in due anni di vita sono stati concepiti e prodotti tre veicoli completamente nuovi (uno di segmento B, uno di segmento C e uno di segmento D) e sono state commercializzate 200.000 automobili..
All?imminente Salone di Pechino/Beijing 2012 arriverà invece un?inedita concept car, Citroen Numéro 9...
Voi come vedete il futuro della gamma DS :?:

Vuoi la... verità...?
 
Le trovo un pò troppo elaborate all'anteriore.
Per esempio, la DS3 starebbe meglio senza quei LED diurni messi a baffo..

Ovviamente meccanicamente non sono nulla di speciale, ma è una moda molto diffusa al giorno d'oggi :D
 
desmo1987 ha scritto:
Le trovo un pò troppo elaborate all'anteriore.
Per esempio, la DS3 starebbe meglio senza quei LED diurni messi a baffo..

Ovviamente meccanicamente non sono nulla di speciale, ma è una moda molto diffusa al giorno d'oggi :D

Giustissimi...ma vai avanti... :D
 
Non mi piace moltissimo. In ogni caso preferisco il corrispondente modello Citroen, sempre ben fatti, più economici, e, nel caso della C5-DS5, anche tecnicamente superiori.
 
EdoMC ha scritto:
Non mi piace moltissimo. In ogni caso preferisco il corrispondente modello Citroen, sempre ben fatti, più economici, e, nel caso della C5-DS5, anche tecnicamente superiori.

Appunto,
a parte la DS3 e gli interni della DS5.....tempo perso
 
zero c. ha scritto:
Oh la la ha scritto:
Dopo ventiquattro mesi di esistenza, il costruttore del Double Chevron si trova a fare i conti con la performance di questa gamma di vetture Premium, che ha permesso ad un brand generalista di tallonare marchi molto più blasonati e ricercati..
I risultati di Citroen DS si traducono in due dati significativi: in due anni di vita sono stati concepiti e prodotti tre veicoli completamente nuovi (uno di segmento B, uno di segmento C e uno di segmento D) e sono state commercializzate 200.000 automobili..
All?imminente Salone di Pechino/Beijing 2012 arriverà invece un?inedita concept car, Citroen Numéro 9...
Voi come vedete il futuro della gamma DS :?:

Vuoi la... verità...?

beh , solo e sempre la verita' , comunque 200.000 ,mi sembra un bel risultato.,poi non e' detto che debba piacere a tutti.. :D
 
Oh la la ha scritto:
Dopo ventiquattro mesi di esistenza, il costruttore del Double Chevron si trova a fare i conti con la performance di questa gamma di vetture Premium, che ha permesso ad un brand generalista di tallonare marchi molto più blasonati e ricercati..
I risultati di Citroen DS si traducono in due dati significativi: in due anni di vita sono stati concepiti e prodotti tre veicoli completamente nuovi (uno di segmento B, uno di segmento C e uno di segmento D) e sono state commercializzate 200.000 automobili..
All?imminente Salone di Pechino/Beijing 2012 arriverà invece un?inedita concept car, Citroen Numéro 9...
Voi come vedete il futuro della gamma DS :?:

ma la Hypnos :?: ....tu che sei immanicato :D
 
a livello DS per identificare non la gamma ma l'auto vedo bene solo la nuova serie 9............tanti anni fa' identificava un'auto lussuosa e dalla linea unica che poteva competere con la gamma alta di Mercedes e di Rover.......oggi invece è stata scelta per identificare una gamma di auto di fascia differente........io preferisco in assoluto la DS 3 anche se identificarla coupe' come ha fatto Citroen mi pare molto azzardato. ciao
 
Back
Alto