<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La futura "piccola" elettrica ID.Every1 a 20.000 euro.... | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

La futura "piccola" elettrica ID.Every1 a 20.000 euro....

Io però non ho ancora capito perchè chi ha una elettrica deve averne una o 2 di scorta termiche e chi ha un'unica auto deve per forza abitare in Autogrill e averla termica.
 
E' semplice: con una sola termica ci puoi fare tutto, con una sola elettrica ci puoi fare tutto, con maggiore disagio.
Però è come dire : con un furgone/pulmino vai dove vuoi e ci trasporti quello che vuoi, con un'auto vai dove vuoi e ci trasporti quello che vuoi ma con maggior disagio. Il furgone/pulmino è meglio dell'auto ma... domanda, ti serve il furgone/pulmino ? E' il ditkat "ci puoi fare tutto" abbinato ad una segmento A che mi suona male.
 
Però è come dire : con un furgone vai dove vuoi e ci trasporti quello che vuoi, con un'auto vai dove vuoi e ci trasporti quello che vuoi ma con maggior disagio. Il furgone è meglio dell'auto ma... domanda, ti serve il furgone ? E' il ditkat "ci puoi fare tutto" abbinato ad una segmento A che mi suona male.
No, il paragone non è corretto per due motivi.
Primo: il furgone e l'auto sono mezzi diversi, con diverse dimensioni e destinazioni d'uso, mentre l'auto elettrica e la termica sono mezzi analoghi per dimensioni e destinazione
Secondo: l'elettrica non si paragona con nessuna segmento A, perchè con i schei necessari per la più city delle elettriche si porta a casa una segmento B abbondante, se non una C (con una Dr 5.0 o una Sandero ci fai veramente tutto, e spendi meno di 20k).
 
No, il paragone non è corretto per due motivi.
Primo: il furgone e l'auto sono mezzi diversi, con diverse dimensioni e destinazioni d'uso, mentre l'auto elettrica e la termica sono mezzi analoghi per dimensioni e destinazione
Secondo: l'elettrica non si paragona con nessuna segmento A, perchè con i schei necessari per la più city delle elettriche si porta a casa una segmento B abbondante, se non una C (con una Dr 5.0 o una Sandero ci fai veramente tutto, e spendi meno di 20k).
Ho corretto dopo ma per furgone, almeno io lo considero tale, è il pulmino della ford Turneo 5 posti che ha acquistato un mio amico ed è l'unica "auto" che ha. Pagata 22 mila euro e ha una capacità di carico di 1180 litri e fino a 2100 litri togliendo i sedili posteriori.
E da quando il prezzo ne stabilisce il segmento ? Prezzi di listino, poi dopo tutti ti fanno gli sconti o le promozioni soprattutto sulle elettriche basta dare un'occhiata ai siti ufficiali, una Dacia Sandero parte da 16700 euro ed è una segmento B, una Toyota Aygox parte da 18950 euro ed è una segmento A. come ho già scritto altre volte una mia amica ha comprato la nuova Panda hybrid a 18 mila e moneta. Questa ID.1 costa 20 mila ma molti pensano che sia una balla ma se poi il prezzo sarà quello ? Io non vedo molta differenza. L'unica differenza è l'uso ma ritorniamo alla domanda iniziale, mi serve un pulmino al posto di un'auto ? O mi serve un'auto che fa tutto ?
 
Ho corretto dopo ma per furgone, almeno io lo considero tale, è il pulmino della ford Turneo 5 posti che ha acquistato un mio amico ed è l'unica "auto" che ha. Pagata 22 mila euro e ha una capacità di carico di 1180 litri e fino a 2100 litri togliendo i sedili posteriori.
E da quando il prezzo ne stabilisce il segmento ? Prezzi di listino, poi dopo tutti ti fanno gli sconti o le promozioni soprattutto sulle elettriche basta dare un'occhiata ai siti ufficiali, una Dacia Sandero parte da 16700 euro ed è una segmento B, una Toyota Aygox parte da 18950 euro ed è una segmento A. come ho già scritto altre volte una mia amica ha comprato la nuova Panda hybrid a 18 mila e moneta. Questa ID.1 costa 20 mila ma molti pensano che sia una balla ma se poi il prezzo sarà quello ? Io non vedo molta differenza. L'unica differenza è l'uso ma ritorniamo alla domanda iniziale, mi serve un pulmino al posto di un'auto ? O mi serve un'auto che fa tutto ?
Il prezzo è il primo fattore di scelta, tutto il resto viene dopo. Sono assolutamente soddisfatto della Corolla, ma se avessi avuto 50k da destinare all'auto avrei scelto altro..... Se questa (ipotetica) ID.1 costerà davvero 20k, io la metto in concorrenza con tutto quello che ha un prezzo uguale o inferiore a 20k e guardo cosa porto a casa, per me il segmento è solo una parte di retta compresa tra due punti, detti estremi.
 
mi chiedo perchè allora non andiamo tutti in Sandero se una vettura è solo autonomia e prezzo :) Perchè spendere 20, 30 , 40 k in più ?
 
Prima di prendere certe auto nuove per ripiego ne prendo una usata che si confà all'esigenza.
Per il vero ho soglie psicologiche molto basse sul prezzo dell'auto nonostante la grande passione ... è che se sei una persona normale senza mega budget o anche con qualche soldo da spendere prima di buttarli via in auto ci sono tante cose che si possono fare ... mio babbo invece ne ha spesi tanti tanti in auto .. per lui era normale così, la viveva quasi come uno status e preferiva tagliare su altro ma l'auto in qualche modo doveva rappresentarlo. A me pareva stupido far così ma alla fine è forse anche per questo che ho potuto coltivare la passione e conoscere tanto del mondo auto.
 
mi chiedo perchè allora non andiamo tutti in Sandero se una vettura è solo autonomia e prezzo :) Perchè spendere 20, 30 , 40 k in più ?
Perdonami Paolo, ma è una domanda che da te non mi aspetterei.

Perchè per chi può "fa figo"
Perchè metterla sul "fa figo"? Come si diceva prima, uno i suoi soldi dovrebbe essere libero di spenderli come caspita preferisce, c'è chi spende cifre a mio modo di vedere assurde in gioielli, quadri, orologi, viaggi e triccheballacche, chi preferisce spenderli per un'auto più gratificante. Il che prescinde dai criteri utilitaristici di scelta di un'auto, per cui credo sia normale che a parità di prezzo uno porta a casa il miglior compromesso rispetto alle sue richieste. Nel caso delle elettriche il discorso dell'autonomia ovviamente si pone in alto nella lista, dato che è il limite principale della tipologia di auto, ma il discorso generale sul "fa figo" lo trovo assolutamente superficiale e fuori luogo.

Scusatemi entrambi.
 
Back
Alto