<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La furbizia... (licenziamenti in tronco) | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

La furbizia... (licenziamenti in tronco)

Forse dovrei cancellarlo pure io, utente utilizzato per qulche settimana, poi caduto in disuso massimo data l'assoluta quantitá di sciocchezze che giravano tra i miei "amici".
Però per cancellarlo servirebbe la password, penso di non ricordarmela.
Che ne dite se la chiedo a Big G ( mi ricollego ad altro topic )...lui ha più probabilitá di me di saperla.
 
Beh una cosa è insultare ed una cosa è una minaccia come quella, ed io personalmente metterei da parte il mezzo con cui si è espressa e comincerei a responsabilizzare le persone per le parole che usano
 
Beh una cosa è insultare ed una cosa è una minaccia come quella, ed io personalmente metterei da parte il mezzo con cui si è espressa e comincerei a responsabilizzare le persone per le parole che usano

Però secondo me è proprio quel mezzo a incentivare insulti e minacce.
Senza un social,ovvero un modo per insultare o minacciare ma indirettamente,per poter parlare di qualcuno invece che con qualcuno,io penso che la maggior parte degli haters non esisterebbero.
Perchè avrebbero meno opzioni,o stare zitti,o dire quello che pensano in faccia alle persone o al limite scriverlo sui muri con una bomboletta.
O più verosimilmente sproloquiare al bar.
Ma l'effetto sarebbe molto minore e i rischi molto maggiori.
I social hanno dato i superpoteri a chi non è capace di mordersi la lingua,e in più un falso senso di impunità,sempre per la solita storia che pensano di non poter essere rintracciati e che i loro commenti,per quanto pubblici,abbiano il massimo risalto passando però inosservati allo stesso tempo.
Secondo me simili minacce non esisterebbero mai senza quel particolare mezzo di diffusione perchè poche persone sarebbero capaci di pronunciarle.
 
Però secondo me è proprio quel mezzo a incentivare insulti e minacce.
Senza un social,ovvero un modo per insultare o minacciare ma indirettamente,per poter parlare di qualcuno invece che con qualcuno,io penso che la maggior parte degli haters non esisterebbero.
Perchè avrebbero meno opzioni,o stare zitti,o dire quello che pensano in faccia alle persone o al limite scriverlo sui muri con una bomboletta.
O più verosimilmente sproloquiare al bar.
Ma l'effetto sarebbe molto minore e i rischi molto maggiori.
I social hanno dato i superpoteri a chi non è capace di mordersi la lingua,e in più un falso senso di impunità,sempre per la solita storia che pensano di non poter essere rintracciati e che i loro commenti,per quanto pubblici,abbiano il massimo risalto passando però inosservati allo stesso tempo.
Secondo me simili minacce non esisterebbero mai senza quel particolare mezzo di diffusione perchè poche persone sarebbero capaci di pronunciarle.

Ma se in altro post abbiamo detto che la lotta contro gli estremismi religiosi parte in primis dal monitorate la rete non capisco perché invece in questo caso dovremmo solo considerare chi minaccia di morte altre persone come un leone da tastiera,eppure negli ultimi tempi ne abbiamo avuti di leoni da tastiera italiani che dalle parole sono passati ai fatti
 
Ma se in altro post abbiamo detto che la lotta contro gli estremismi religiosi parte in primis dal monitorate la rete non capisco perché invece in questo caso dovremmo solo considerare chi minaccia di morte altre persone come un leone da tastiera,eppure negli ultimi tempi ne abbiamo avuti di leoni da tastiera italiani che dalle parole sono passati ai fatti

Tu dici che il soggetto in questione aveva intenzione di mettere in pratica quelle minacce?
Magari è così.
Non voglio assolutamente minimizzare le minacce che ha fatto,però io penso che la tastiera dia molto coraggio alle persone e che fortunatamente solo una parte dei leoni da tastiera sia davvero pericolosa.
In questo caso poi alla base dell'odio espresso non c'è una sorta di guerra santa ma delle semplici multe.
In ogni caso una minaccia è una minaccia quindi certe cose non vanno prese sotto gamba.
Poi se si tratta di un cretino che si è sfogato bene,ne pagherà le conseguenze ovviamente,se invece c'è sotto di peggio anche le conseguenze saranno proporzionate.
 
Anche questo è un social........

Per noi, lo è. Per restare si rispettano molte più regole che in Facebook (too big to be under control, exactly like YouTube). Cristià facciabüs è fuori controllo da tempo immemore... su Twitter e YouTube ci sono account di terroristi che inneggiano alla guerra santa e applaudono dopo gli attentati veri, altro che haters...
 
Non vorrei "demonizzare" facebook ( ci pensa già da sé ) più di tanto, quanto piuttosto stigmatizzare il fatto che si é perduto il senso del decoro, del rispetto altrui, si é perduto il senso della decenza.
E' indecente offendere il prossimo, specialmente se ci si basa su stupidaggini incontrollate.
E' indecente ( ed infatti sanzionato dal codice penale ) masacrare la reputazione altrui specie se a sua insaputa.
E' inddecente minacciare anche solo per rabbia ed aggiungere maledizioni o invettive perché ci si vuole vendicare di un presunto torto subìto.
 
Ripeto, minacciare in rete è reato, se siamo tutti d'accordo che così come si punisce chi inneggia ad atti criminali si punisce a chi minaccia proprio perché sta commettendo un reato allora forse un minimo di affronta il problema, se non siamo d'accordo perché pensiamo che i leoni da tastiera siano solo degli stupidi che per passare il tempo si sfogano sulla rete allora mi convinco ancora di più che vogliamo una giustizia ad personam che è quella che in parte abbiamo ora
 
Notato anche io. Altra cosa: amico che non vedevo da tempo, avevo l'amicizia su facebook ma i suoi post non mi comparivano...beh l'ho incontrato in giro, abbiam fatto due chiacchiere e a sera apro facebook e mi comparivano i suoi post.

Altra cosa: leggo in giro una pubblicità "assicurazione su misura per il tuo cane", dico ad alta voce alla mia ragazza "assicurazione per cane? Ma che roba è" Un paio di giorni dopo navigando con il cellulare mi compaiono pubblicità di assicurazioni per cani (mai cercate prima). Avevo letto da qualche parte questa cosa dei telefoni che 'ascoltano' e credo che non sia una completa bufala
 
Ripeto, minacciare in rete è reato, se siamo tutti d'accordo che così come si punisce chi inneggia ad atti criminali si punisce a chi minaccia proprio perché sta commettendo un reato allora forse un minimo si affronta il problema,
Nessun dubbio al riguardo: é un reato e come tale va punito.
Il mio discorso sulla mancanza di decenza é un di più, se così possiamo dire, fermo restando che i reati devono essere puniti, sempre.

se non siamo d'accordo perché pensiamo che i leoni da tastiera siano solo degli stupidi che per passare il tempo si sfogano sulla rete allora mi convinco ancora di più che vogliamo una giustizia ad personam che è quella che in parte abbiamo ora
Si, i leoni da tastiera sono degli stupidi, ma non é un'attenuante. Casomai é un'aggravante. Stupidi e anche delinquenti.
 
Back
Alto