<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La Francia taglia le accise sui carburanti. | Il Forum di Quattroruote

La Francia taglia le accise sui carburanti.

Per fermare la salita dei prezzi dei carburanti la -francia taglia le accise sui carburanti in modo da fare un prezzo della benzina sugli 1,50 ?/l e del gasolio sugli 1,40 ?/l.

Troveranno imitatori in Italia? :D
 
renatom ha scritto:
Per fermare la salita dei prezzi dei carburanti la -francia taglia le accise sui carburanti in modo da fare un prezzo della benzina sugli 1,50 ?/l e del gasolio sugli 1,40 ?/l.

Troveranno imitatori in Italia? :D
no,ancora dobbiamo finire di pagare le rate della guerra in abissinia
 
più facile che in Italia taglino la misura del "litro".

così andranno a 1,50 per 500 cc di benzina , e diranno che è un fantastico risultato tecnico :twisted:
 
renatom ha scritto:
Per fermare la salita dei prezzi dei carburanti la -francia taglia le accise sui carburanti in modo da fare un prezzo della benzina sugli 1,50 ?/l e del gasolio sugli 1,40 ?/l.

Troveranno imitatori in Italia? :D

se lo fanno, rimettono il bollo sulla patente :D :D :D :D :D :D :D
 
ottovalvole ha scritto:
renatom ha scritto:
Per fermare la salita dei prezzi dei carburanti la -francia taglia le accise sui carburanti in modo da fare un prezzo della benzina sugli 1,50 ?/l e del gasolio sugli 1,40 ?/l.

Troveranno imitatori in Italia? :D
no,ancora dobbiamo finire di pagare le rate della guerra in abissinia

Secondo me, al ritmo con cui facciamo rifornimento, i maledetti che ci governano la guerra in Abissinia se la sono ripagata in una decina d'anni al massimo. Così come la guerra in libano, il terremoto del Belice e quello dell'Irpinia. Ma loro, sicuramente, con la gran faccia da "lato b" che si ritrovano direbbero che non è vero oppure che l'accisa non esiste più. Negherebbero l'evidenza e intanto quei soldi entrano in tasca loro.

Se quei soldi pagati a ufo andassero all'Istruzione, alla Sanità, alla Sicurezza e alla manutenzione delle nostre strade non mi lamenterei troppo (anche se le accise troppo vecchie andrebbero tolte, per decenza!!!). Ma visto che se li intasca qualcuno, anche 0.000001 centesimi di accisa sarebbero troppi!!! E poi perché devo pagare io? VA bene dare una mano ai terremotati, ma le guerre le ho volute io? Io le odio!!! Ogni scusa è buona per alzare il prezzo dei carburanti. Adesso va anche di moda dire: "solo per qualche tempo, poi la toglieremo". Ma quanto vale questo "poi"?
 
renatom ha scritto:
Per fermare la salita dei prezzi dei carburanti la -francia taglia le accise sui carburanti in modo da fare un prezzo della benzina sugli 1,50 ?/l e del gasolio sugli 1,40 ?/l.

Troveranno imitatori in Italia? :D

la tassazione indiretta italiana ha una spiegazione chiara
la tassazione diretta è inefficace ineffettiva e inefficiente

morale tassano i poveri x non riuscire a prenderli da quelli da cui si dovrebbe prelevare

un grande del '900 lo definirebbe "colpo di stato permanente"
 
zero c. ha scritto:
renatom ha scritto:
Per fermare la salita dei prezzi dei carburanti la -francia taglia le accise sui carburanti in modo da fare un prezzo della benzina sugli 1,50 ?/l e del gasolio sugli 1,40 ?/l.

Troveranno imitatori in Italia? :D

la tassazione indiretta italiana ha una spiegazione chiara
la tassazione diretta è inefficace ineffettiva e inefficiente

morale tassano i poveri x non riuscire a prenderli da quelli da cui si dovrebbe prelevare

un grande del '900 lo definirebbe "colpo di stato permanente"

quando non parli di auto ( specie tedesche ),
hai delle uscite condivisibili
 
arizona77 ha scritto:
zero c. ha scritto:
renatom ha scritto:
Per fermare la salita dei prezzi dei carburanti la -francia taglia le accise sui carburanti in modo da fare un prezzo della benzina sugli 1,50 ?/l e del gasolio sugli 1,40 ?/l.

Troveranno imitatori in Italia? :D

la tassazione indiretta italiana ha una spiegazione chiara
la tassazione diretta è inefficace ineffettiva e inefficiente

morale tassano i poveri x non riuscire a prenderli da quelli da cui si dovrebbe prelevare

un grande del '900 lo definirebbe "colpo di stato permanente"

quando non parli di auto ( specie tedesche ),
hai delle uscite condivisibili

Vi ringrazio esimio ari Vi ringrazio
servo vostro
baciamo le mani :D

quanto ai tedeschi sono anni che li aspetto ma non arriva nessuno...boh

(cayman e boxster però mi piacciono e son pure Boxer-six) se trovo un bel garage ampio magari :p
 
Ieri al TG La7 mi pare di aver capito che il prezzo ha sforato i 2 Euro anche in Francia, e che il taglio delle accise(per loro che possono permetterselo), dovrebbe essere limitato nell'entità e nella durata, non certo dell'ordine di 50 centesimi per litro. Siamo sicuri che anche in Francia la benzina ha superato i 2 Euro al litro?
Saluti
 
DareAvere(exTDI89) ha scritto:
Siamo sicuri che anche in Francia la benzina ha superato i 2 Euro al litro?
Saluti

così sembrerebbe.

http://www.idealista.it/news/archivio/2012/08/23/058584-benzina-2-euro-francia-tasse-ridotte-far-scendere-il-prezzo

lo strafattogiornaliero l'altro giorno ha pubblicato che sarebvbe passata da 1,50 a 1,60; però cercando sul "prezzibenzina" il prezzo oltre confine alla pompa "intermarché" (che dovrebbe essere una low cost ) il prezzo migliore di ieri era 1,739.
poco distante dal prezzo alla auchan vicino casa mia.
 
Pensate ...un mese fa ho fatto pieno di gasolio in francia , vicino a saint tropez , il prezzo 1,296 ?/l ... , adesso vedo anche qui i prezzi sono aumentati ...comunque 1,390 ?/l ... é ancora accettabile .. :D
 
Son tornato dalla francia poco più di una settimana fa ed ho fatto il pieni all'intermarchè a 1,42 euro al litro (gasolio) quando il prezzo migliore qui era 1,65 (sconti weekend esclusi).
Ho notato però che i benzinai francesi vicini al confine hanno prezzi consistentemente più alti dell'entroterra, appena inferiori ai prezzi italiani. Più ci si allontana dal confine e più la benza costa meno...
 
Back
Alto