<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La fragilità dell'essere umano | Page 22 | Il Forum di Quattroruote

La fragilità dell'essere umano

Io quando ho visto quel cliente che tossiva sono filato subito alla cassa,tanto dovevo comunque fare 2 scontrini perchè tutta in una volta non riuscivo a caricarla.
Ho messo la mezza spesa nel bagagliaio e poi sono tornato quando la situazione era più tranquilla.
Di mia iniziativa non sarei mai andato a fare la spesa di domenica ma ho dovuto fare come Garibaldi...


Adesso, con le belle giornate,
la Domenica, magari pome....
Ci dovrebbe essere meno gente
 
Adesso, con le belle giornate,
la Domenica, magari pome....
Ci dovrebbe essere meno gente

Imho era affollato perchè da domani si torna in arancione.
Comunque di domenica già solo per il fatto che aprono più tardi c'è sempre più gente che in settimana.
Ci sta perchè chi lavora tende a fare la spesa nel weekend ma oggi la metà dei clienti era sopra i 70.
La prossima spesa vado a farla alle 7.30 di lunedì mattina così ci sono solo io e i commessi.
 
Imho era affollato perchè da domani si torna in arancione.
Comunque di domenica già solo per il fatto che aprono più tardi c'è sempre più gente che in settimana.
Ci sta perchè chi lavora tende a fare la spesa nel weekend ma oggi la metà dei clienti era sopra i 70.
La prossima spesa vado a farla alle 7.30 di lunedì mattina così ci sono solo io e i commessi.


Gli anziani vostri
han abitudini
diverse dai nostri.
Qui, abitualmente* fan la coda alle varie aperture mattutine.
Spesa e servizi

* che poi, dove devon correre ci chiediamo Blu ed io

:emoji_wink::emoji_wink:
 
tienitelo stretto :)

Decisamente.
Se si potesse fare io rinuncerei al medico di famiglia e mi rivolgerei solo privatamente allo specialista in caso di bisogno.
Che tanto capita sempre nel weekend o in orari in cui il medico di famiglia non ti risponde nemmeno al telefono.
Mentre a 120 euro a botta qualcuno che ti risponde lo trovi.
 
Decisamente.
Se si potesse fare io rinuncerei al medico di famiglia e mi rivolgerei solo privatamente allo specialista in caso di bisogno.
Che tanto capita sempre nel weekend o in orari in cui il medico di famiglia non ti risponde nemmeno al telefono.
Mentre a 120 euro a botta qualcuno che ti risponde lo trovi.

guarda io ti rispondo anche per 50 euri :) e parliamo del piu e del meno
 
Io non mi ci vedo proprio con una ragazza più giovane.
Ho maturato molto presto la convinzione che puntare alla ragazza giovane,almeno fino a una certa età,significa prendere una scorciatoia approfittando del vantaggio nei confronti dei suoi coetanei.
Una ragazza di 18 anni vede un ragazzo che ha superato i 25 che magari lavora già,ha la macchina,ha molta più libertà di un 18enne,le può offrire ad esempio di fare una vacanza assieme senza genitori al seguito etc etc.
Non mi piace l'idea.
A quasi 34 anni di cosa parli con una ragazza di 18?
No meglio lasciar perdere.
E poi era troppo bella,anche con la mascherina.

Nessuna donna é troppo bella... Ti sei condannato a perdere da solo in questo caso. ; )
 
Oggi si è presentata una cliente sulla cinquantina ma fisico tonico da 35enne,tacco d'ordinanza e scollatura generosa alla desperate housewifes...
Rispetto al cliente precedente sull'ottantina con l'occhio di vetro era decisamente più gradevole.
 
Ultima modifica:
Back
Alto