<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La fragilità dell'essere umano | Page 19 | Il Forum di Quattroruote

La fragilità dell'essere umano

Certamente non deve chiedere il permesso a nessuno, ma i rapporti con i famigliari ne risentono, secondo me. Vedi Goria, il giornalista. La figlia non ne ha parlato bene, sottolineando che il padre se la fa con ragazze piu giovani di lei. Sono cose che i figli mal digeriscono.

I figli e in generale i potenziali eredi mal digeriscono qualunque compagna.
Che si tratti di una ragazza di 20 anni o della badante di 60.
Per me la cosa importante è non fare colpi di testa.
Se due persone si conoscono e si vogliono frequentare a qualsiasi età fanno bene,se invece entrano in ballo matrimoni lampo,donazioni di beni mobili e immobili e cose del genere allora effettivamente i familiari hanno motivo per preoccuparsi.
 
Però, a mio avviso, c'è un limite che separa il decoroso dall'indecoroso. Capisco 20-22 anni di differenza, ma quando si tratta di 40 e passa , ti copri davvero di ridicolo. Un briciolo di dignità, che diamine. Se poi hai dei figli, ancora peggio. Con che faccia ti presenti a casa con una che potrebbe essere tua nipote !?!


Credi davvero che
( tranne qualcuno " fuori " )
il Nostro,
sia convinto
che il merito sia tutto suo.
??
Sono scelte di chi non vuole stare solo.
E oggi, come oggi,
ci sono fior di avvocati specializzati che mettono giu'
" il contratto " di matrimonio
 
Non deve essere neanche tanto bello sapere di stare con qualcuno (uomo o donna che sia perchè ricordiamoci che esistono anche i toyboy che si fanno mantenere da donne molto più grandi di loro) solo grazie alle proprie possibilità economiche.

Oddio ripensandoci non è che essere giovani o belli sia un merito,sono questioni genetiche e anagrafiche.
Forse il fatto di essere abbienti si può considerare una dote più di un bel fisico.
In fondo se uno è ricco perchè ha saputo farsi strada nella vita ci sta che questo merito gli venga riconosciuto anche dal punto di vista del fascino.
Però viene istintivo pensare che se la stessa persona invece di un Porsche Cayenne guidasse una Matiz,se invece del Rolex avesse al polso uno Swatch,se invece dei ristoranti di lusso potesse invitare qualcuno in pizzeria...raccoglierebbe molti meno consensi.

Imho quelli che hanno il grano fanno bene a usarlo per entrare nelle grazie di una bella donna.
Certo stando attenti a non farsi spennare.
 
se la stessa persona invece di un Porsche Cayenne guidasse una Matiz

beh, qui sul forum avrebbe la fila al campanello.... :p

Imho quelli che hanno il grano fanno bene a usarlo per entrare nelle grazie di una bella donna.
Certo stando attenti a non farsi spennare.

Sacrosanta verità. L'importante è la consapevolezza della natura reale del proprio potere attrattivo.... e a quel punto, spesso vale anche il teorema che è meglio spartirsi una torta in dieci che mangiarsi una m***a da soli.
 
I figli e in generale i potenziali eredi mal digeriscono qualunque compagna.
Che si tratti di una ragazza di 20 anni o della badante di 60.
Per me la cosa importante è non fare colpi di testa.
Se due persone si conoscono e si vogliono frequentare a qualsiasi età fanno bene,se invece entrano in ballo matrimoni lampo,donazioni di beni mobili e immobili e cose del genere allora effettivamente i familiari hanno motivo per preoccuparsi.

Non vedo come una ragazza di 20 anni possa innamorarsi di un uomo di 60, così come un ragazzo di 20 anni di una donna di 60.
E' una pia illusione - secondo me - pensare che davvero l'amore non abbia limiti. Se una ragazza accetta una relazione con un uomo che abbia 25 e più anni di lei, o è una ragazza che cerca di compensare un vuoto creato da un rapporto fallimentare col padre oppure ha trovato un pollo bello ricco da sfruttare.
 
Non deve essere neanche tanto bello sapere di stare con qualcuno (uomo o donna che sia perchè ricordiamoci che esistono anche i toyboy che si fanno mantenere da donne molto più grandi di loro) solo grazie alle proprie possibilità economiche.

Oddio ripensandoci non è che essere giovani o belli sia un merito,sono questioni genetiche e anagrafiche.
Forse il fatto di essere abbienti si può considerare una dote più di un bel fisico.
In fondo se uno è ricco perchè ha saputo farsi strada nella vita ci sta che questo merito gli venga riconosciuto anche dal punto di vista del fascino.
Però viene istintivo pensare che se la stessa persona invece di un Porsche Cayenne guidasse una Matiz,se invece del Rolex avesse al polso uno Swatch,se invece dei ristoranti di lusso potesse invitare qualcuno in pizzeria...raccoglierebbe molti meno consensi.

Imho quelli che hanno il grano fanno bene a usarlo per entrare nelle grazie di una bella donna.
Certo stando attenti a non farsi spennare.
Un mio compagno di classe era - ed è - ricco ( molto ricco, parliamo di milioni di euro ) e credimi, sin da quando eravamo alle superiori , le ragazze avrebbero fatto a pugni per accaparrarselo :)
 
Non vedo come una ragazza di 20 anni possa innamorarsi di un uomo di 60, così come un ragazzo di 20 anni di una donna di 60.
E' una pia illusione - secondo me - pensare che davvero l'amore non abbia limiti. Se una ragazza accetta una relazione con un uomo che abbia 25 e più anni di lei, o è una ragazza che cerca di compensare un vuoto creato da un rapporto fallimentare col padre oppure ha trovato un pollo bello ricco da sfruttare.

Beh i miei genitori hanno 21 anni di differenza.
E mio padre non era ne bello ne ricco.
Infatti mia madre non è convinta di aver fatto un buon affare...:emoji_smirk:
 
Però poi le cronache ci portano alla ribalta situazioni che con questa nostra logica (qualcuno direbbe scontata, qualcun altro stantia) fatichiamo (almeno io) a decodificare.
Quante situazioni di relazioni improbabili che sfociano in drammi?
Capisco la mamma che si tiene in casa il ragazzo problematico, ma certe signore (perché dopo i 40 mi suona strano parlare di ragazzi e ragazze) che si tirano in casa dei giovani "randagi" con la stessa naturalezza con cui raccoglievano gatti smarriti un po' mi spiazza.
 
Non vedo come una ragazza di 20 anni possa innamorarsi di un uomo di 60, così come un ragazzo di 20 anni di una donna di 60.
E' una pia illusione - secondo me - pensare che davvero l'amore non abbia limiti. Se una ragazza accetta una relazione con un uomo che abbia 25 e più anni di lei, o è una ragazza che cerca di compensare un vuoto creato da un rapporto fallimentare col padre oppure ha trovato un pollo bello ricco da sfruttare.
Non credo sia così lineare, secondo me. 15 anni di differenza fra 15 e 30 oppure 45 e 60 come 30 e 45 sono situazioni molto lontane.
Un/a trentenne maturo/a con un/a cinquantacinquenne giovanile possono benissimo trovarsi affiatati. I problemi sono quando ci si avvicina ai margini della fascia 30-60 dove in un attimo ci si trova con uno dei due o troppo giovane o troppo vecchio.
 
A proposito di fragilità e di adolescenti, 20 anni fa avvenivano i fatti di Novi Ligure e di Erika. Ricordo che la vicenda mi aveva colpito molto, ma soprattutto mi colpì la forza del padre di Erika, che con coraggio e amore, non ha mai abbandonato la figlia.
E secondo me, se la ragazza ha potuto ricostruirsi una vita, lo deve anche a questo padre che probabilmente ha colto la fragilità della figlia e le ha voluto donare l'affetto necessario per risalire la china ed affrontare i suoi demoni.
 
mqdefault.jpg
...il che probabilmente spiega anche l'avance.....

No, stavolta sei fuori strada, é pressocchè nata e cresciuta qui, parla l'italiano meglio di me e di te e niente lascia intendere la provenienza ( se non l'altezza ).
 
Back
Alto