<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> la formula 1 e &#34;carte bollate.&#34;.. | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

la formula 1 e &#34;carte bollate.&#34;..

krukko ha scritto:
Ecco perchè Mosley vincerà e (spero) la Ferrari se ne andrà:

18/05/2009 14.24.52

Mosley: "La FOTA ha violato il potere di veto della Ferrari"
Max Mosley e' convinto che la Ferrari perdera' nella sua azione legale contro i regolamenti 2010. Il caso, con la presentazione da parte del team di Maranello di un'ingiunzione contro le regole del 2010 che sara' giudicata da una corte francese, si basa su un accordo risalente al 2005 tra la scuderia di Maranello e la FIA. In mezzo alle minacce di fuga dalla F1 tre anni fa, la FIA e Bernie Ecclestone raggiunsero un accordo privato con la Ferrari, offrendo piu' introiti commerciali, regole stabili ed un potere speciale di veto sulle questioni piu' importanti.

La Ferrari afferma che tale accordo e' stato violato, ma Mosley crede che in realta' sia stato il team di Maranello a non rispettare uno dei principali termini del contratto: la fedelta'. ?Loro erano in una posizione in cui avevano tutto quello che avevano gia' avuto dopo il Patto della Concordia del 1998 in cambio della loro lealta',? ha detto. Mosley crede che la Ferrari ha rotto l?accordo quando ha fondato insieme agli altri team l?associazione delle squadre della F1, la FOTA, della quale Luca di Montezemolo e' il presidente. ?Essenzialmente, hanno rotto l'accordo quando hanno creato la FOTA. Avrebbero dovuto essere sempre fedeli alla FIA, lavorare insieme a noi e cooperare,? ha detto il presidente della Federazione.

Andre' Cotta
f1grandprix.it
è qualcosa che abbiamo sempre sospettato.....
"l'occhio di riguardo" per la scuderia di montezumolo; "potere di veto" soldi al di fuori dei bilanci ufficiali....
senza contare quello che accadeva in pista
banda di ........
adesso i gatti e le volpi litigano perchè ciascuno vuole una parte maggiore della torta...
ma che vadano a farsi strafot...ere tutti;
questa non è la formula 1 , è solo una accozzaglia di approfittatori....
 
giacomogiuseppe ha scritto:
krukko ha scritto:
Ecco perchè Mosley vincerà e (spero) la Ferrari se ne andrà:

18/05/2009 14.24.52

Mosley: "La FOTA ha violato il potere di veto della Ferrari"
Max Mosley e' convinto che la Ferrari perdera' nella sua azione legale contro i regolamenti 2010. Il caso, con la presentazione da parte del team di Maranello di un'ingiunzione contro le regole del 2010 che sara' giudicata da una corte francese, si basa su un accordo risalente al 2005 tra la scuderia di Maranello e la FIA. In mezzo alle minacce di fuga dalla F1 tre anni fa, la FIA e Bernie Ecclestone raggiunsero un accordo privato con la Ferrari, offrendo piu' introiti commerciali, regole stabili ed un potere speciale di veto sulle questioni piu' importanti.

La Ferrari afferma che tale accordo e' stato violato, ma Mosley crede che in realta' sia stato il team di Maranello a non rispettare uno dei principali termini del contratto: la fedelta'. ?Loro erano in una posizione in cui avevano tutto quello che avevano gia' avuto dopo il Patto della Concordia del 1998 in cambio della loro lealta',? ha detto. Mosley crede che la Ferrari ha rotto l?accordo quando ha fondato insieme agli altri team l?associazione delle squadre della F1, la FOTA, della quale Luca di Montezemolo e' il presidente. ?Essenzialmente, hanno rotto l'accordo quando hanno creato la FOTA. Avrebbero dovuto essere sempre fedeli alla FIA, lavorare insieme a noi e cooperare,? ha detto il presidente della Federazione.

Andre' Cotta
f1grandprix.it
è qualcosa che abbiamo sempre sospettato.....
"l'occhio di riguardo" per la scuderia di montezumolo; "potere di veto" soldi al di fuori dei bilanci ufficiali....
senza contare quello che accadeva in pista
banda di ........
adesso i gatti e le volpi litigano perchè ciascuno vuole una parte maggiore della torta...
ma che vadano a farsi strafot...ere tutti;
questa non è la formula 1 , è solo una accozzaglia di approfittatori....

Ciao Giacomo,

mi spiace ma non sono d'accordo con te sull'interpretazione delle parole scritte nell'articolo. La tua mi sembra una visione molto negativa. La parola accordo o la parola lealtà... non possono avere un significato negativo!!! non credi?

La Fia ha fatto un accordo con la Ferrari (e non sappiamo neppure se è l'unica squadra oppure no!) per avere la certezza che il team di Maranello fosse dalla sua parte nelle decisioni importanti ... e non il contrario!!!

E' ovvio che alla Ferrari è convenuto partecipare alle discussioni (talvolta paranoiche) e alle decisioni della FIA, riguardo le nuove proposte, i regolamenti, i nuovi circuiti, la sicurezza etc.... non ci vedo nulla di male in questo. Credo che anche gli altri Team abbiano beneficiato delle scelte. La Ferrari ha certamente più esperienza nel mondo della F1 rispetto agli altri.... eppure le centraline le ha studiate per tutti la Mercedes giusto? I ricorsi proposti dalla Ferrari non sono sempre stati accettati giusto (vedi caso BrawnGP)? le penalizzazioni dei piloti Ferrari ci sono state oppure no? alla Ferrari è stato chiesto di cambiare o modificare delle cose sulla vettura considerate al limite del regolamento (o non conformi) oppure no? La mcLaren è stata più volte graziata per gli evidenti errori commessi in pista e fuori oppure no?

Se a te questo sembra favoritismo... nei confronti della Ferrari.....

Per quanto riguarda gli accordi economici.... credo che la Ferrari abbia oggettivamente un peso diverso nel mondiale rispetto alla Force India... forse questo appare poco sportivo, non etico o cinico ma è la pura verità.

Mi meraviglio che tu non abbia notato come Mosley ha citato Senna e la Lotus.... tutto per lo spettacolo.... chissene frega di tutto ... questo è il pensiero di MM.... a te sembra difendibile o giustificabile?

Lolly :cry:
 
giacomogiuseppe ha scritto:
krukko ha scritto:
Ecco perchè Mosley vincerà e (spero) la Ferrari se ne andrà:

18/05/2009 14.24.52

Mosley: "La FOTA ha violato il potere di veto della Ferrari"
Max Mosley e' convinto che la Ferrari perdera' nella sua azione legale contro i regolamenti 2010. Il caso, con la presentazione da parte del team di Maranello di un'ingiunzione contro le regole del 2010 che sara' giudicata da una corte francese, si basa su un accordo risalente al 2005 tra la scuderia di Maranello e la FIA. In mezzo alle minacce di fuga dalla F1 tre anni fa, la FIA e Bernie Ecclestone raggiunsero un accordo privato con la Ferrari, offrendo piu' introiti commerciali, regole stabili ed un potere speciale di veto sulle questioni piu' importanti.

La Ferrari afferma che tale accordo e' stato violato, ma Mosley crede che in realta' sia stato il team di Maranello a non rispettare uno dei principali termini del contratto: la fedelta'. ?Loro erano in una posizione in cui avevano tutto quello che avevano gia' avuto dopo il Patto della Concordia del 1998 in cambio della loro lealta',? ha detto. Mosley crede che la Ferrari ha rotto l?accordo quando ha fondato insieme agli altri team l?associazione delle squadre della F1, la FOTA, della quale Luca di Montezemolo e' il presidente. ?Essenzialmente, hanno rotto l'accordo quando hanno creato la FOTA. Avrebbero dovuto essere sempre fedeli alla FIA, lavorare insieme a noi e cooperare,? ha detto il presidente della Federazione.

Andre' Cotta
f1grandprix.it
è qualcosa che abbiamo sempre sospettato.....
"l'occhio di riguardo" per la scuderia di montezumolo; "potere di veto" soldi al di fuori dei bilanci ufficiali....
senza contare quello che accadeva in pista
banda di ........
adesso i gatti e le volpi litigano perchè ciascuno vuole una parte maggiore della torta...
ma che vadano a farsi strafot...ere tutti;
questa non è la formula 1 , è solo una accozzaglia di approfittatori....
ancora con 'sta storia?
andare per tentativi non serve a nulla, non l'hai ancora capito?
questo è solo un pietoso tentativo di Mosley di far fare alla Ferrari la figura dei cattivoni. ad uso e consumo di chi vuol crederci, a tutti i costi
 
mi spiace per i tifosi ma queste sono cose ormai ufficiali...soldi e privilegi ....quelli in pista li abbiamo visti...ma quest'anno non bastano...
insomma clausole e accordi in barba alle altre squadre...certo ai tifosi questo non piace... quindi negano....anche l'evidenza....
poveretti, sperimo aprano gli occhi ma ne dubito.....
costoro non crederebbero nemmeno se vedessero qualcuno dei loro idoletti con la pistola fumante davanti un cadavere....ma no, non ci sono le prove....del tutto casuale.....
continuate , al di la del bene del male...questa è fede...
un insulto all'intelligenza...
svegliaaa
 
giacomogiuseppe ha scritto:
mi spiace per i tifosi ma queste sono cose ormai ufficiali...soldi e privilegi ....quelli in pista li abbiamo visti...ma quest'anno non bastano...
insomma clausole e accordi in barba alle altre squadre...certo ai tifosi questo non piace... quindi negano....anche l'evidenza....un insulto all'intelligenza... svegliaaa
reuters108612372207171533_big.jpg

:lol:
 
giacomogiuseppe ha scritto:
mi spiace per i tifosi ma queste sono cose ormai ufficiali...soldi e privilegi ....quelli in pista li abbiamo visti...ma quest'anno non bastano...
insomma clausole e accordi in barba alle altre squadre...certo ai tifosi questo non piace... quindi negano....anche l'evidenza....
poveretti, sperimo aprano gli occhi ma ne dubito.....
costoro non crederebbero nemmeno se vedessero qualcuno dei loro idoletti con la pistola fumante davanti un cadavere....ma no, non ci sono le prove....del tutto casuale.....
continuate , al di la del bene del male...questa è fede...
un insulto all'intelligenza...
svegliaaa
ps.
le cose "ufficiali" le abbiamo viste nel 2003, nel 2005, e nel 2007, nero su bianco, ancora disponibili online.
comunque continua se vuoi, pare piacerti....
 
giacomogiuseppe ha scritto:
krukko ha scritto:
Ecco perchè Mosley vincerà e (spero) la Ferrari se ne andrà:

18/05/2009 14.24.52

Mosley: "La FOTA ha violato il potere di veto della Ferrari"
Max Mosley e' convinto che la Ferrari perdera' nella sua azione legale contro i regolamenti 2010. Il caso, con la presentazione da parte del team di Maranello di un'ingiunzione contro le regole del 2010 che sara' giudicata da una corte francese, si basa su un accordo risalente al 2005 tra la scuderia di Maranello e la FIA. In mezzo alle minacce di fuga dalla F1 tre anni fa, la FIA e Bernie Ecclestone raggiunsero un accordo privato con la Ferrari, offrendo piu' introiti commerciali, regole stabili ed un potere speciale di veto sulle questioni piu' importanti.

La Ferrari afferma che tale accordo e' stato violato, ma Mosley crede che in realta' sia stato il team di Maranello a non rispettare uno dei principali termini del contratto: la fedelta'. ?Loro erano in una posizione in cui avevano tutto quello che avevano gia' avuto dopo il Patto della Concordia del 1998 in cambio della loro lealta',? ha detto. Mosley crede che la Ferrari ha rotto l?accordo quando ha fondato insieme agli altri team l?associazione delle squadre della F1, la FOTA, della quale Luca di Montezemolo e' il presidente. ?Essenzialmente, hanno rotto l'accordo quando hanno creato la FOTA. Avrebbero dovuto essere sempre fedeli alla FIA, lavorare insieme a noi e cooperare,? ha detto il presidente della Federazione.

Andre' Cotta
f1grandprix.it
è qualcosa che abbiamo sempre sospettato.....
"l'occhio di riguardo" per la scuderia di montezumolo; "potere di veto" soldi al di fuori dei bilanci ufficiali....
senza contare quello che accadeva in pista
banda di ........
adesso i gatti e le volpi litigano perchè ciascuno vuole una parte maggiore della torta...
ma che vadano a farsi strafot...ere tutti;
questa non è la formula 1 , è solo una accozzaglia di approfittatori....
Mi sono reso conto che la F1 non esiste più! E' diventata una specie di Forum (quello del Giudice Licheri) addirittura ben peggiore dell'originale.
 
mafalda ha scritto:
giacomogiuseppe ha scritto:
mi spiace per i tifosi ma queste sono cose ormai ufficiali...soldi e privilegi ....quelli in pista li abbiamo visti...ma quest'anno non bastano...
insomma clausole e accordi in barba alle altre squadre...certo ai tifosi questo non piace... quindi negano....anche l'evidenza....
poveretti, sperimo aprano gli occhi ma ne dubito.....
costoro non crederebbero nemmeno se vedessero qualcuno dei loro idoletti con la pistola fumante davanti un cadavere....ma no, non ci sono le prove....del tutto casuale.....
continuate , al di la del bene del male...questa è fede...
un insulto all'intelligenza...
svegliaaa
ps.
le cose "ufficiali" le abbiamo viste nel 2003, nel 2005, e nel 2007, nero su bianco, ancora disponibili online.
comunque continua se vuoi, pare piacerti....
povero struzzino continua a nascondere la tua testolina nella sabbia....
 
mafalda ha scritto:
giacomogiuseppe ha scritto:
mi spiace per i tifosi ma queste sono cose ormai ufficiali...soldi e privilegi ....quelli in pista li abbiamo visti...ma quest'anno non bastano...
insomma clausole e accordi in barba alle altre squadre...certo ai tifosi questo non piace... quindi negano....anche l'evidenza....un insulto all'intelligenza... svegliaaa
reuters108612372207171533_big.jpg

:lol:
caro tifosone in pena...fai finta di dimenticare le mignottate a favore della squadretta del menga.... se ne possono ricordare numerose.....
 
...struzzo io? Sei tu quello che non commenta i fatti...
Episodi pro ferrari? A parte che una cosa sono le congetture da bar, ed un'altra sono i (suddetti) fatti, nero su bianco.
 
19/05/2009 20.09.14
Mosley avverte i team ribelli sulla possibilita' di non trovare posto in F1 nel 2010

L?unico modo per le squadre ribelli di partecipare al mondiale del prossimo anno potrebbe essere quello di comprare i rivali piu' piccoli, ha avvertito Mosley. Le iscrizioni per il campionato del 2010 cominciano questo venerdi' e durano una settimana. Ma per presentare i documenti e pagare la tassa di 309.000 Euro le squadre devono aver accettato la controversa regola del tetto del budget, ed e' improbabile che molte squadre attuali lo facciano.

?Se non abbiamo squadre sufficienti per riempire la griglia, la cosa piu' probabile, i team sanno che possono iscriversi in seguito. Ma c?e' il pericolo che non ci sia spazio sufficiente per i ritardatari,? ha detto il presidente alla BBC Sport. ?Quello che potrebbe succedere e' che un team che sia rimasto fuori poi probabilmente sia costretto a comprare una delle squadre piu' piccole. Dovrebbero pensare a questa possibilita' prima di non presentare l?iscrizione,? ha detto Mosley. Il britannico spera soltanto in poche iscrizioni entro il 29 maggio: probabilmente Williams, Brawn e Force India e le possibili new entry Lola e USGPE.

Inoltre, Mosley ha detto che la Federazione ha dovuto intervenire perché i team stavano ostruendo gli sforzi per aprire le porte ad altri concorrenti. ?Quando e' diventato chiaro che le case costruttrici potrebbero lasciare in qualsiasi momento - come ha fatto la Honda ? sapevamo che dovevamo portare dentro nuove squadre. Loro hanno detto ?ok, vi daremo garanzie che continueremo?, noi abbiamo detto ?allora aspettiamo le garanzie?, ma nessuna garanzia e' arrivata. Quindi, abbiamo detto ?ok, ora avremo incontri per discutere su come portare nuove squadre, ma non c?e' stato incontro,? ha continuato Mosley.
?Credevano che avremmo, aspettato e aspettato, e che poi sarebbe stato gia' tardi per l?ingresso di nuove squadre e loro avrebbero il controllo completo della situazione. Ma non potevamo fare cosi', quindi non abbiamo avuto altra scelta se non quella di prendere una decisione quando il tempo era gia' al limite,? ha detto Mosley, il quale ha continuato a ribadire che lo sport puo' sopravvivere senza la Ferrari e che e' pronto per vedere la F1 senza il suo team piu' famoso. ?Si', assolutamente, altrimenti e' necessario mollare il governo della Formula 1 e lasciarlo alla Ferrari.?


f1grandprix.it
 
mafalda ha scritto:
...struzzo io? Sei tu quello che non commenta i fatti...
Episodi pro ferrari? A parte che una cosa sono le congetture da bar, ed un'altra sono i (suddetti) fatti, nero su bianco.
ma che dici mai, struzzo?
noo, struzzino..piccolo e carino....
i fatti sono arcinoti sia quelli "sportivi" che quelli dichiarati dalla Fia...
privilegi in soldi e regolamento accordati....alla squadretta del menga....
chissà se questi soldini finivano nel bilancio ufficiale....
te lo sei mai chiesto il perchè e il percome? dai uno sforzo.....
 
Vado OT... tornando a parlare di corse... :D

Kimi è ottimista
"Il podio si può"
Alla vigilia di Montecarlo Raikkonen carica la Ferrari: "Il podio non è più un miraggio, la F60 è migliorata. Useremo il Kers"

MONTECARLO (Monaco), 19 maggio 2009 - "La macchina è cresciuta, il podio non è più un miraggio. E useremo il Kers anche a Montecarlo". Kimi Raikkonen è abbastanza ottimista in vista della gara di domenica nel Principato di Monaco, sesta prova del Mondiale. Nella precedente corsa a Barcellona la Ferrari ha portato diverse novità migliorando notevolmente la F60. Gli eventi della corsa non hanno poi portato grandi risultati ma in casa del Cavallino è concreta la speranza di una buona prestazione nella gara più glamour dell'anno.

TRADIZIONE NEGATIVA ? "Non ho mai avuto fortuna nei miei due weekend di Monaco da ferrarista ma spero di sfatare questa tradizione negativa - ha detto Raikkonen in un'intervista al sito della Ferrari - la F60 è molto migliorata a Barcellona e ora un piazzamento sul podio non è più un miraggio. Sarà importante vedere come andranno le cose nelle prove libere per vedere se anche su questo tracciato avremo guadagnato terreno come accaduto in Spagna. L'anno scorso fummo capaci di piazzare entrambe le macchine in prima fila e sarebbe un sogno ripetersi. Useremo il Kers anche qui: magari non darà gli stessi vantaggi che ci possono essere in altre piste ma un guadagno in termini di prestazione c'è comunque". Nonostante le deludenti prestazioni ottenute finora, il finlandese vuole combattere fino alla fine.

QUALIFICHE ? "La situazione nel campionato è molto difficile, considerando che sia io che Felipe siamo riusciti a portare a casa solo tre punti ciascuno - ha detto - ma non ci diamo per vinti e continuiamo a lavorare duro per tornare al top e solo alla fine faremo i conti. La vettura è migliorata rispetto alle prime gare e questo dovrebbe significare che siamo più competitivi, anche se è meglio attendere le prove libere di giovedì per avere un'immagine più chiara. Mi aspetto tempi sul giro più veloci rispetto al passato. Le regole in vigore quest'anno hanno teoricamente rallentato le macchine nelle curve veloci ma, grazie alle gomme slick, nelle curve lente si va più forte. Per essere davanti a tutti in questa gara bisogna essere perfetti. Noi piloti siamo consapevoli che non si può perdere la concentrazione nemmeno per un istante: basta un attimo e si finisce contro il muro. Ci vuole un pilota al 100% e una macchina al 100% per tutti i 78 giri se si vuole provare a vincere: è l'unico modo per riuscirci. Le qualifiche saranno ancora più importanti che altrove e noi dovremo cercare di interpretarle nella maniera migliore, imparando la lezione subita recentemente".

gasport
 
giacomogiuseppe ha scritto:
mafalda ha scritto:
...struzzo io? Sei tu quello che non commenta i fatti...
Episodi pro ferrari? A parte che una cosa sono le congetture da bar, ed un'altra sono i (suddetti) fatti, nero su bianco.
ma che dici mai, struzzo?
noo, struzzino..piccolo e carino....
i fatti sono arcinoti sia quelli "sportivi" che quelli dichiarati dalla Fia...
privilegi in soldi e regolamento accordati....alla squadretta del menga....
chissà se questi soldini finivano nel bilancio ufficiale....
te lo sei mai chiesto il perchè e il percome? dai uno sforzo.....
... Appunto... Dichiarazioni della fia.. Verba volant.. Pietoso tentativo di screditare chi ha osato ribellarsi... Un po' come tentò di fare Nigel Stepney (il tuo vecchio idolo)...
Resto ancora in attesa di un tuo commento sui regolamenti 2003 e 2005 (post dominii 2002 e 2004, ndr), e su come la fia abbia protetto i piloti mclaren nel 2007. Aspetto, con la testa sotto la sabbia, or course...
 
Per krukko:
Mosley sta dando ultimatum, mi sembra evidente il perché: vuole fermare l'emorragia, ricattando i team, tentando di mostrare i muscoli.
Sarà bellissimo quando se ne andrà
 
Back
Alto