<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La fine dell'era dell'auto... | Il Forum di Quattroruote

La fine dell'era dell'auto...

Fosche nebbie si addensano sopra l'auto.

Penso e sono sicuro di non sbagliarmi, che il concetto di auto, inteso come lo intendiamo adesso, ha i giorni/mesi contati.
Siamo, insomma, alla fantomatica svolta epocale.

Oggi il petrolio ha toccato quasi i 112$, Brent 126$

Che significa?
Che l'auto per tutti diventerà l'auto per alcuni, per pochi, roba da ricchi, come negli anni '30.
I voli aerei saranno molto più costosi e tutto aumenterà.
Stamattina mio cugino che ha una pasticceria mi ha detto che la farina è già aumentata del 40% in pochi mesi.

Penso che una delle cause di questa accelerazione ancora una volta, la si debba dare alla centrale di Fukushima.
Questo disastro ci ha fatto "accorgere" che in realtà le centrali Giapponesi erano vecchie, vetuste e poco sicure.
Ecco che l'Italia...ZAC... spariti tutti i nuclearisti (con le loro 6 centrali a seguito)
La Germania le sta spegnendo pure lei...sostituendole col "sempreverde" petrolio (al momento).
In Francia stanno ripensando alle loro 55 ecc.ecc.

Ma la cosa peggiore che mi viene in mente è il povero Obama.
Di centrali in America ce ne sono 104 (CENTO QUATTRO)
L'ultima è del 1979, dopo l'incidente di three miles Island.
Avendo una centrale un ciclo di vita di 30/40 anni, ci troviamo che le "loro" centrali sono a fine ciclo.
Alcune hanno ben più di 35 anni, alcune ne hanno 40 più...quindi vuol dire progetti degli anni 50!

Obama dovrà, forzatamente, spegnerle, aumentando (ANCORA!) la richiesta di greggio.
Che sta lentamente volgendo al termine in un sacco di paesi, Arabia compresa.

Penso che entro il 2012 vedremo i 2?/litro.
Ho fatto un post qualche mese fa, che si sta rivelando di tragica attualità e soprattutto va verso la soluzione più pessimistica.

Voi che alternative vedete a questa situazione? Non ditemi l'auto elettrica che mi metto a ridere come la pubblicità dell'ENEL.
A proposito, nelle precedenti pubblicità, sullo sfondo si vedevano delle belle cupolone nucleari.
Tagliate di brutto pure quelle eh? :twisted:
 
hai ragione, ma ad oggi di alternative valide ne vedo pochine...
il costo dei treni, in molti casi è proibitivo. Per le lunghi viaggi, preferisco l'aereo low cost, se esiste, altrimenti non prendo neanche in considerazione la meta.

Per il tragitto di tutti i giorni, rimangono i mezzi pubblici, ma in italia sono da terzo mondo
 
AndrewTheItalianBoss ha scritto:
Fosche nebbie si addensano sopra l'auto.

Penso e sono sicuro di non sbagliarmi, che il concetto di auto, inteso come lo intendiamo adesso, ha i giorni/mesi contati.
Siamo, insomma, alla fantomatica svolta epocale.

Oggi il petrolio ha toccato quasi i 112$, Brent 126$

Che significa?
Che l'auto per tutti diventerà l'auto per alcuni, per pochi, roba da ricchi, come negli anni '30.
I voli aerei saranno molto più costosi e tutto aumenterà.
Stamattina mio cugino che ha una pasticceria mi ha detto che la farina è già aumentata del 40% in pochi mesi.

Penso che una delle cause di questa accelerazione ancora una volta, la si debba dare alla centrale di Fukushima.
Questo disastro ci ha fatto "accorgere" che in realtà le centrali Giapponesi erano vecchie, vetuste e poco sicure.
Ecco che l'Italia...ZAC... spariti tutti i nuclearisti (con le loro 6 centrali a seguito)
La Germania le sta spegnendo pure lei...sostituendole col "sempreverde" petrolio (al momento).
In Francia stanno ripensando alle loro 55 ecc.ecc.

Ma la cosa peggiore che mi viene in mente è il povero Obama.
Di centrali in America ce ne sono 104 (CENTO QUATTRO)
L'ultima è del 1979, dopo l'incidente di three miles Island.
Avendo una centrale un ciclo di vita di 30/40 anni, ci troviamo che le "loro" centrali sono a fine ciclo.
Alcune hanno ben più di 35 anni, alcune ne hanno 40 più...quindi vuol dire progetti degli anni 50!

Obama dovrà, forzatamente, spegnerle, aumentando (ANCORA!) la richiesta di greggio.
Che sta lentamente volgendo al termine in un sacco di paesi, Arabia compresa.

Penso che entro il 2012 vedremo i 2?/litro.
Ho fatto un post qualche mese fa, che si sta rivelando di tragica attualità e soprattutto va verso la soluzione più pessimistica.

Voi che alternative vedete a questa situazione? Non ditemi l'auto elettrica che mi metto a ridere come la pubblicità dell'ENEL.
A proposito, nelle precedenti pubblicità, sullo sfondo si vedevano delle belle cupolone nucleari.
Tagliate di brutto pure quelle eh? :twisted:

Elettrica/Idrogeno quando circa nel 2060 arriveranno le centrali nucleari a fusione. Per i prossimi cinquant'anni dovremo tirare la cinghia e indubbiamente l'auto diventera' meno popolare. D'altronde lo stiamo intavedendo anche adesso con il mercato dell'auto che si contrae in modo significativo di anno in anno.

Regards,
The frog
 
E aggiungo:

se abitasi in un'altra capitale europea NON L'AVREI MAI COMPRATA L'AUTO.

L'avrei affittata quando proprio non ne potevo fare a meno.

Le Metro ti portano ovunque h24. Qui siamo nel terzo mondo
 
Anche io da grande appassionato di auto quale sono...vedo un futuro nero per l'auto...peccato ma in questi ultimi 2 anni sto vedendo cose assurde!
Carburanti e costi di gestione...quelli assicurativi soprattutto,sono proibitivi, assurdi!
E il peggio che meno saremo...e meno km faremo e tutto costerà di più...perchè i costi ed i guadagni delle organizzate petrolifere europee e quelli delle bella mega agenzie assicurative...bisognerà pagarli lo stesso!

Ormai gli interessi sono puntati su Cina, Brasile, India e mercati emergenti!
C'è poco da fare...li si fanno i numeri intereressanti...li si compra l'auto!
Qui da noi...si cambia l'auto..che è diverso!
 
per me il futuro è più roseo di quello che sembra, sul fatto delle CEN quelle
che vengono costruite su un terreno "Ballerino " non saranno mai sicure in America si hanno altre attrezzature che forniscono molta più sicurezza con personale di prima qualità dotato di moderne attrezzature .Il Giappone è cresciuto e continua a crescere in maniera troppo veloce. Molte sono invece
le speculazioni effettuate nei confronti dei consumatori dove mi arrabbio è che le associazioni poste a difesa dei consumatori non oppongono resistenza e magari si scagliano su qualche piccolezza .
 
AndrewTheItalianBoss ha scritto:
Fosche nebbie si addensano sopra l'auto.

Penso e sono sicuro di non sbagliarmi, che il concetto di auto, inteso come lo intendiamo adesso, ha i giorni/mesi contati.
Siamo, insomma, alla fantomatica svolta epocale.

Oggi il petrolio ha toccato quasi i 112$, Brent 126$

Che significa?
Che l'auto per tutti diventerà l'auto per alcuni, per pochi, roba da ricchi, come negli anni '30.
I voli aerei saranno molto più costosi e tutto aumenterà.
Stamattina mio cugino che ha una pasticceria mi ha detto che la farina è già aumentata del 40% in pochi mesi.

Penso che una delle cause di questa accelerazione ancora una volta, la si debba dare alla centrale di Fukushima.
Questo disastro ci ha fatto "accorgere" che in realtà le centrali Giapponesi erano vecchie, vetuste e poco sicure.
Ecco che l'Italia...ZAC... spariti tutti i nuclearisti (con le loro 6 centrali a seguito)
La Germania le sta spegnendo pure lei...sostituendole col "sempreverde" petrolio (al momento).
In Francia stanno ripensando alle loro 55 ecc.ecc.

Ma la cosa peggiore che mi viene in mente è il povero Obama.
Di centrali in America ce ne sono 104 (CENTO QUATTRO)
L'ultima è del 1979, dopo l'incidente di three miles Island.
Avendo una centrale un ciclo di vita di 30/40 anni, ci troviamo che le "loro" centrali sono a fine ciclo.
Alcune hanno ben più di 35 anni, alcune ne hanno 40 più...quindi vuol dire progetti degli anni 50!

Obama dovrà, forzatamente, spegnerle, aumentando (ANCORA!) la richiesta di greggio.
Che sta lentamente volgendo al termine in un sacco di paesi, Arabia compresa.

Penso che entro il 2012 vedremo i 2?/litro.
Ho fatto un post qualche mese fa, che si sta rivelando di tragica attualità e soprattutto va verso la soluzione più pessimistica.

Voi che alternative vedete a questa situazione? Non ditemi l'auto elettrica che mi metto a ridere come la pubblicità dell'ENEL.
A proposito, nelle precedenti pubblicità, sullo sfondo si vedevano delle belle cupolone nucleari.
Tagliate di brutto pure quelle eh? :twisted:

I carburanti in Italia hanno un prezzo stabilito, politico , tenuto alto per interessi dell'oligarchia e potentati vari.

Non vedo nessun imbarazzo di Obama sul nucleare, se non c'è altro che veramente possa convenire, si continuerà ad utilizzare le centrali nucleari come si è fatto sino ad oggi, certo politicamente adesso conviene assumere un atteggiamento di diffidenza verso questa fonte di energia.

Il futuro? Auto ibride con un motore a scoppio coadiuvato da un motore elettrico.
 
Era stato proposto che su una elevazione del prezzo carburante si agisse con una diminuzione delle tasse prelevate dallo Stato in modo da riportare il prezzo finale più equo.Che fine a fatto questa proposta ?
 
I carburanti in Italia hanno un prezzo stabilito, politico , tenuto alto per interessi dell'oligarchia e potentati vari.

Non vedo nessun imbarazzo di Obama sul nucleare, se non c'è altro che veramente possa convenire, si continuerà ad utilizzare le centrali nucleari come si è fatto sino ad oggi, certo politicamente adesso conviene assumere un atteggiamento di diffidenza verso questa fonte di energia.

Il futuro? Auto ibride con un motore a scoppio coadiuvato da un motore elettrico.

Ehm... Il prezzo ha delle accise, sicuramente... Ma il prezzo è deciso dai paesi produttori. E va in base alla disponibilità, alla rIchiesta e alla difficoltà di estrazione. Non a caso il prezzo è deciso dall'opec

Obama non puó continuare a usare centrali progettate per durare 30/40 anni fino alla fine dei tempi.
Alla fine del loro ciclo DEVONO essere smantellate! Vorresti te vicino a casa tua una centrale progettata alla fine degli anni 50?
Che sicurezza possono dare queste vetuste centrali?

Anche perchè si è visto cosa succede se ti arriva un terremoto e in America ne aspettano uno bello grosso, che prima o poi arriverà!

Auto ibride? Ma per piacere dai. Anche questo mese 4R ha provato la lexus ct200h.
Alla fine consuma come una golf diesel, corre metà e costa solo il doppio.
La tecnologia ibrida COSTA e alla fine il pareggio con un'auto normale non si avrà mai.
Resta sempre il dubbio sulla durata, smaltimento e affidabilità di un sistema che senz'altro è molto più complesso di un'auto "normale".
 
AndrewTheItalianBoss ha scritto:
...sono sicuro di non sbagliarmi, che il concetto di auto, inteso come lo intendiamo adesso, ha i giorni/mesi contati...
A mio avviso il conteggio dei mesi è già finito da un pezzo.
Peccato che per fare quel conteggio sia necessario avere un'età tale da poter avere dei ricordi da confrontare con la realtà odierna.

...Oggi il petrolio ha toccato quasi i 112$, Brent 126$...
Beh, qualche anno fa mi pare ne costasse quasi 150, con l'euro oltre tutto meno pimpante (per lo meno sulla carta) di oggi.
Le vendite di automobili si sono forze azzerate?
In particolare, si sono azzerate le vendite di automobili che non superano i 14km con un litro?
I distributori dai prezzi più alti hanno forse dovuto chiudere i battenti (o abbassare i prezzi) perché totalmente privi di clienti?

A me non sembra proprio.

...Penso che entro il 2012 vedremo i 2?/litro...
Non mi sembra una previsione molto pessimistica.
D'altronde, chi ha la fortuna (...) di avere 5 decenni sul groppone può testimoniare di aver visto il prezzo della benzina aumentare di oltre 40 volte, senza che le auto siano sparite ecc. ecc.

...Voi che alternative vedete a questa situazione?...
Bah, dopo la sbornia viene il mal di testa e bisogna darsi una bella calmata, nonché ammettere che è assurdo pensare di poter vivere bene e a lungo bevendo in continuazione e sempre di più così da essere sempre euforici.
In quanto a energia, ci siamo allegramente abituati non solo a consumarne ma anche e soprattutto a sprecarne tantissima, anche nelle piccole e piccolissime attività quotidiane, come se si trattasse di una cosa che nasce dal nulla e della quale si può disporre a piacimento senza alcun effetto collaterale negativo.
 
Back
Alto