<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La fine della Ypsilon! | Page 9 | Il Forum di Quattroruote

La fine della Ypsilon!

Leomon ha scritto:
accessoriata (come fai a non accessoriarla, altrimenti prendi una fiesta) costa l' ira di Dio, quasi come una Golf... ed è più brutta della vecchia...per me sarà flop...
Costa molto meno di un'A1, nonché meno di DS3, Mini e perfino Polo. Poi dipende da che optional ci metti, una B accessoriata DEVE costare più di una C base.
plfontt ha scritto:
Un disastro, la nuova ypsilon.
Linea da PT Cruiser che si è ristretta, finiture scadenti, motorizzazioni a benzina ridicole.
Un'auto senza senso, derivata dalla 500 ma senza il minimo appeal.
Dubito che in Fiat ci sia ancora qualcuno che si intende di automobili, fanno rimpiangere i tempi della Stilo.
Non condivido affatto.
Primo è stata disegnata prima dell'acquisizione Chrysler, e difatti vorrebbe riprendere l'Ardea. Secondo le finiture non mi son parse affatto male, ha perso qualcosina in materiali rispetto alla vecchia, ma è fatta bene nei posti giusti e ben assemblata. Le motorizzazioni a benzina sono perfette: un 1,2 base a basso costo ed il TwinAir che è uno dei motori più innovativi del segmento (se la vede alla pari col nuovo 1,2 Nissan). Il diesel è il 1,3mjet2 e si presenta da solo.
Che abbia lo stesso telaio di 500 non vedo cosa significhi, in fondo il pianale è stato anche allungato, l'appeal, rispetto a tante altre B ce l'ha. I tempi della Stilo si rimpiangono quando vedi la nuova ClasseA che le somiglia sempre più man mano che spogliano i muletti. :D

Personalmente in questa macchina ci vedo luci e ombre. I difetti principali per me sono:
- l'eccessivo occhio al comfort cittadino che la limita tra le curve quando uno vuole divertirsi
- il cofano che non segue la linea della macchina ma si stringe
- la griglia troppo ampia
- qualche dettaglio interno come la levetta per il ricircolo
Una calandra meno verticale la chiedevo da quando hanno lanciato la Delta, quindi le righe orizzontali mi sembrano un passo avanti, microscopico ma avanti. Spero che la riducano un po' in altezza col tempo.
La laccatura al centro plancia so che piace molto, ma a me sembra una collezione di impronte.
Buoni i dettagli, invece, come la disponibilità degli Xeno o le luci di cortesia per ogni sportello. Mi piace il fatto che sia spaziosa ma compatta e il prezzo basso dei vari modelli, del Silver in primis.
 
sulla carta questa Ypsilon è 2 cm più bassa e 1 cm più stretta della vecchia però sembra ugualmente alta. Dentro forse ho capito cos'è che la rende meno pregiata della vecchia,i pannelli porta sono più sottili e danno meno impressione di robustezza,poi aggiungiamo anche i sedili più sottili e l'ambiente nel complesso sembra meno lussuoso e robusto. Però sottolineo SEMBRA!
 
ottovalvole ha scritto:
sulla carta questa Ypsilon è 2 cm più bassa e 1 cm più stretta della vecchia però sembra ugualmente alta. Dentro forse ho capito cos'è che la rende meno pregiata della vecchia,i pannelli porta sono più sottili e danno meno impressione di robustezza,poi aggiungiamo anche i sedili più sottili e l'ambiente nel complesso sembra meno lussuoso e robusto. Però sottolineo SEMBRA!
Devo correggerti la nuova Ypsilon è 3 cm più stretta ed è per questo che hanno rinunciato all'opulenza dei pannelli porta della precedente Ypsilon, ma questo non è detto che siano fatti male e consentono di avere lo stesso spazio interno.
 
Maxetto ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
sulla carta questa Ypsilon è 2 cm più bassa e 1 cm più stretta della vecchia però sembra ugualmente alta. Dentro forse ho capito cos'è che la rende meno pregiata della vecchia,i pannelli porta sono più sottili e danno meno impressione di robustezza,poi aggiungiamo anche i sedili più sottili e l'ambiente nel complesso sembra meno lussuoso e robusto. Però sottolineo SEMBRA!
Devo correggerti la nuova Ypsilon è 3 cm più stretta ed è per questo che hanno rinunciato all'opulenza dei pannelli porta della precedente Ypsilon, ma questo non è detto che siano fatti male e consentono di avere lo stesso spazio interno.
Maxetto è l'impressione che cambia non la qualità,l'impressione è che una Y o una Ypsilon con interni in alcantara o pelle sembrano più lussuose della nuova Ypsilon di pari allestimento.
 
ottovalvole ha scritto:
Maxetto ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
sulla carta questa Ypsilon è 2 cm più bassa e 1 cm più stretta della vecchia però sembra ugualmente alta. Dentro forse ho capito cos'è che la rende meno pregiata della vecchia,i pannelli porta sono più sottili e danno meno impressione di robustezza,poi aggiungiamo anche i sedili più sottili e l'ambiente nel complesso sembra meno lussuoso e robusto. Però sottolineo SEMBRA!
Devo correggerti la nuova Ypsilon è 3 cm più stretta ed è per questo che hanno rinunciato all'opulenza dei pannelli porta della precedente Ypsilon, ma questo non è detto che siano fatti male e consentono di avere lo stesso spazio interno.
Maxetto è l'impressione che cambia non la qualità,l'impressione è che una Y o una Ypsilon con interni in alcantara o pelle sembrano più lussuose della nuova Ypsilon di pari allestimento.
Si ho capito SEMBRA più misera, ma NON LO E'.
 
Maxetto ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
Maxetto ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
sulla carta questa Ypsilon è 2 cm più bassa e 1 cm più stretta della vecchia però sembra ugualmente alta. Dentro forse ho capito cos'è che la rende meno pregiata della vecchia,i pannelli porta sono più sottili e danno meno impressione di robustezza,poi aggiungiamo anche i sedili più sottili e l'ambiente nel complesso sembra meno lussuoso e robusto. Però sottolineo SEMBRA!
Devo correggerti la nuova Ypsilon è 3 cm più stretta ed è per questo che hanno rinunciato all'opulenza dei pannelli porta della precedente Ypsilon, ma questo non è detto che siano fatti male e consentono di avere lo stesso spazio interno.
Maxetto è l'impressione che cambia non la qualità,l'impressione è che una Y o una Ypsilon con interni in alcantara o pelle sembrano più lussuose della nuova Ypsilon di pari allestimento.
Si ho capito SEMBRA più misera, ma NON LO E'.
si appunto SEMBRA ma non lo è :D :D :D
 
Più la guardo e più mi piace la linea della nuova Ypsilon. Per me è molto azzeccata. Bello in particolare l'anteriore, anche se mi piacerebbe poter vedere come sarebbe rimasta con la classica calandra Lancia divisa in due dal classico filo cromato.

Sono gli interni invece che mi deludono. Anche qui il design è molto gradevole, ma i pannelli porta rivestiti di gomma, le plastiche croccanti, il sedile regolabile in altezza preso dalla Panda - che fa perno quando si alza e abbassa - oppure il volante non regolabile, la rendono un passo indietro rispetto alla vecchia. Lo slogan "lusso accessibile" mi sembra tuttavia molto azzecato anch'esso, perché in effetti l'auto sembra veramente una bomboniera sfiziosa da esibire nelle vie del centro.

Tuttavia ripeto che per me si poteva fare di più. Lasciano sempre qualcosa a metà.
 
Back
Alto