<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La fine della Ypsilon! | Il Forum di Quattroruote

La fine della Ypsilon!

se me l'avessero detto, non avrei mai creduto al fatto che io possa scrivere qualcosa di simile su lancia e la ypsilon.
Anch'io possiedo una Ypsilon del 2004 multijet, ma è vero la lancia ci aveva abituato ad un vero salottino....sarà quindi difficile accettare il calo della nuova progenitrice.
quattroruote l'ha detto che le finiture sono calate e la qualità generale e che la palpebra centrale fa paura per quanto possa oscillare....non ci credete fin quando non l'ho potuto constatare di persona? vi passo allora il video di un test della ypsilon, in francese, in cui si parla bene in generale dell'auto ma che il bel abitacolo della precedente è sparito..... la cosa che chocca di + è quando sollecitano la palpebra del cruscotto centrale....vi lascio giudicare!
passo il link del video su youtube, tutto ciò lo si ammira dal minuto 3:56 circa!!
http://www.youtube.com/watch?v=niLv7rYFbj0
 
Fosse solo questione di palpebra.......!
L'abitacolo della precedente Ypsilon aveva anche le forme, fluide, morbide, avvolgenti, molto più belle di quello che si può trovare in questa "nuova".
E poi i colori...quella strumentazione avorio mai stata chiara al 100%, ma che classe che aveva....i tanti colori dei sedili..... E poi quel bel volante a quattro razze, com'era bello....
E poi c'erano quei sedili, belli anche da vedere e comodissimi anche dietro.
Poi c'erano quei bei pannelli porte, ricchi, doppi, grandi, con quei bei maniglioni cromati, con quell'appoggia braccio spaziosissimo...
Insomma, forme, colori e materiali, tutto era MOLTO migliore. Il bello della vecchia generazione delle varie Y era che le tre caratteristiche (forme, colori e materiali) davano, insieme, un grande risultato: la sensazione di abitacolo OVATTATO. In certe versioni sembrava quasi una piccola Thesis!
Quella di adesso invece è così uguale ad una qualsiasi Fiat (per non parlare dei vari pezzi, presi da certe fiat...nella vecchia non era così!).......tutto così striminzito, votato all'economia....
Per non parlare poi dell'esterno, quel frontale così pesante, strano, sgraziato...
Ma non potevano semplicemente aggiungere due porte a quella precedente..?

Addio, VERA Ypsilon......magari ci rivedremo quando non ci sarà più quell' Olivier Francois...... :cry: :cry:

Ypsilon Platino di ieri:

Attached files /attachments/1052765=3714-Lancia_Ypsilon_12_d51.jpg /attachments/1052765=3715-Lancia_Ypsilon_13_3fa.jpg /attachments/1052765=3716-y.jpg
 
........e due piccoli (tristi) particolari.
Tipico delle ultime macchine di Marchionne: dove dovrebbe esserci la maniglia, a sinistra, c'è un brutto buco (anche se bisogna di dire che qui non è bruttissimo come quello che si vede, ad esempio, nella Bravo). E poi, nell'altra foto, notate la somiglianza? :rolleyes: ....... :cry:

Attached files /attachments/1052825=3720-y4.jpg /attachments/1052825=3719-y5.jpg
 
Il video in poche frasi critica pesantemente la debacle in termini di qualità, non c'è dubbio.
Teniamo presente che l'aver scelto come base la Panda invece della Punto, già era un segnale preciso della volontà Fiat di rendere Lancia un Marchio ad alta redditività con il minimo possibile di investimenti, così come il rimarchiamento pedissequo dei prodotti Chrysler.
 
la Lancia sta eccedendo col nero,anche sulla Delta! Dov'è il beige? Le foto parlano chiaro ma ancora sono in tempo per rimediare,devono giocare sui colori e sui tessuti. Per il resto non mi sembra così male,solo i sedili mi lasciano perplesso ma plancia e plastiche varie sono il linea con le progenitrici e con le concorrenti e l'unico problema della palpebra è che PROBABILMENTE (senza nessuna certezza) col tempo sarà fonte di rumori e scricchiolii...ma sulla mia Y di 10 anni fa con 115000km l'unico scricchiolio proviene proprio dal quadro strumenti. Comunque questa nuova da meno aria da ammiraglia,il design è più da giocattolino (forse uno dei pochissimi difetti della Mini) e tutto quel nero non aiuta anzi...la fa sembrare più povera di quello che è in realtà.
 
renexx ha scritto:
Il video in poche frasi critica pesantemente la debacle in termini di qualità, non c'è dubbio.
Teniamo presente che l'aver scelto come base la Panda invece della Punto, già era un segnale preciso della volontà Fiat di rendere Lancia un Marchio ad alta redditività con il minimo possibile di investimenti, così come il rimarchiamento pedissequo dei prodotti Chrysler.
Non centra il pianale,gli sarebbe costata uguale produrla col pianale della PuntoEvo-MiTo...magari accorciato come hanno sempre fatto. Probabilmente hanno voluto mantenere più possibile le dimensioni della vecchia Ypsilon e della Y (centimetro alla mano non c'è una grossa differenza se non in altezza) e col pianale della PuntoEvo ne sarebbe uscita fuori una vettura troppo grande. Oltretutto il telaio della Panda cioè della 500 supporta i 165cv della Abarth EsseEsse,non è così pessimo...considerando che sulla Ypsilon non si raggiungeranno mai queste potenze.
 
Non ho capito perché non vi piacciono gli interni. I sedili della nuova ad es io li preferisco. E' proprio vero che i gusti son gusti. :D
 
alexmed ha scritto:
Non ho capito perché non vi piacciono gli interni. I sedili della nuova ad es io li preferisco. E' proprio vero che i gusti son gusti. :D
non sono brutti però quelli vecchi sembrano delle poltrone,ti senti comodo psicologicamente....poi magari nella realtà quelli nuovi sono più comodi ma psicologicamente pensi di sederti su due sedie di legno :D
 
SediciValvole ha scritto:
renexx ha scritto:
Il video in poche frasi critica pesantemente la debacle in termini di qualità, non c'è dubbio.
Teniamo presente che l'aver scelto come base la Panda invece della Punto, già era un segnale preciso della volontà Fiat di rendere Lancia un Marchio ad alta redditività con il minimo possibile di investimenti, così come il rimarchiamento pedissequo dei prodotti Chrysler.
Non centra il pianale,gli sarebbe costata uguale produrla col pianale della PuntoEvo-MiTo...magari accorciato come hanno sempre fatto. Probabilmente hanno voluto mantenere più possibile le dimensioni della vecchia Ypsilon e della Y (centimetro alla mano non c'è una grossa differenza se non in altezza) e col pianale della PuntoEvo ne sarebbe uscita fuori una vettura troppo grande. Oltretutto il telaio della Panda cioè della 500 supporta i 165cv della Abarth EsseEsse,non è così pessimo...considerando che sulla Ypsilon non si raggiungeranno mai queste potenze.

Il pianale c'entra in quanto costruiranno questa Ypsilon in Polonia. Per quanto a Tichy non lavorino affatto male, un conto è assemblare una seg. A, un conto è una seg. B con aspirazioni di lusso. Fiat ha tirato al massimo risparmio, ma, per contro, la vettura provata da QR sfondava allegramente il tetto dei 20mila euro...
 
mi unisco al coro di critiche che sottoscrivo completamente!
inoltre.. avrà 5 porte ma dietro si sta meglio nella mia del '97!!!
questa è tutto fuorchè una lancia ypsilon..
la lancia ypsilon sarebbe dovuta nascere sul pianale della punto evo, non su questo panda..
questa è una lancia ypsilon10! (più povera e spartana)
 
Io sono sceso dalla nuova ypsilon e sono salito su quella precendente e ho trovato quella precedente meno abitabile, neanche di poco, e con finiture al livello di quella attuale. Esteticamente la nuova mi piace di più sia fuori che dentro, fuori molto di più di quella precedente.

Sulle "poltrone" tutti a dire male ma io (1,80 alto per 84 kg di peso) mi sono trovato comodo come se non più della ypsilon precedente. Visivamente sembrano non all'altezza ma.....chissenefrega? Sono comode e aumentano l'abitabilità interna e quindi va benissimo così.

l'unico problema della palpebra è che PROBABILMENTE (senza nessuna certezza) col tempo sarà fonte di rumori e scricchiolii..
Questa palpebra è la più criticata del mondo ma se all'occhio del cliente può sembrare non appagare come le palpebre più "gonfie" non capisco perchè le riviste e gli appassionati di auto (quindi più esperti) pensano che possa essere fonte di rumori: per me è il contrario? A me è sembrata un palpebra a pezzo unico e come tale sarà anche sottile ma, pur se elastica, non dovrebbe essere fonte di scricchiolii come le palpebre fatte da più pezzi magari anche con elasticità diversa tra i vari pezzi.

In generale la nuova ypsilon mi è piaciuta.

Ovviamente queste sono solo le mie "umili" impressioni.

Ciao.
 
io appartengo ai delusi...possiedo una ypsilon del 2006 e sono subito andato a vedere e provare questo nuovo modello....peggiore sotto tutti punti di vista...
abitacolo più piccolo angusto, pannelli porta più economici, sedili più sottili, materiali più rigidi...unica nota positiva, è riapparso il termometro dell'acqua progressivamente sparito dal modello del 2003
 
chiaro_scuro ha scritto:
abitacolo più piccolo angusto
Com'è che io sulla nuova una volta regolato il sedile guida su di me sedendomi dietro ho avuto più spazio a disposizione per le gambe rispetto alla vecchia ypsilon sempre regolata su di me?

Ciao.
ti sei rimpicciolito quando sei passato da una macchina all'altra :D
apparte gli scherzi ho parlato di impressioni psicologiche e infatti ho letto in qualche comunicato stampa che hanno cercato di mantenere la stessa qualità diminuendo lo spessore e quindi cercando qualche cm di abitabilità in più. Di certo che a guardare le foto mi sento più comodo sulla vecchia,poi se nella realtà succede il contrario meglio! Per la palpebra pare che sta macchina cammina sulla palpebra!!! si sta facendo un processo alle intenzioni....mai visto nessuno accanirsi su uno sportellino o un pezzo di plancia di una vettura concorrente...così come nessuno ha mai citato l'effetto scenico dei led azzurri che illuminano il retro del quadro strumenti...perchè quella palpebra sottile è stata creata proprio per ottenere quell'effetto...sembrerà poco ma nessuna concorrente ce l'ha così come nessuna concorrente ha in optional il battitacco illuminato o il battibagaglio cromato (sono tutte futilità) ma in un mondo fatto di tastini,manopoloni e ambienti che cambiano colore ci si può accanire su un pezzo di plastica?
 
Back
Alto