<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La fine della Lancia | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

La fine della Lancia

guardate che le Lancia negli anni 60 avevano la calandra a listelli orizzontali... basta che andate su google e cercate le immagini della Lancia Flavia, Fulvia, ecc...

noterete che la mascherina era a listelli orizzontali...

certo che in un momento delicato come questo e in virtù dei ricarrozzamenti delle vetture Usa, peraltro a mio avviso in molti casi migliori di altri ricarrozzamenti fin qui visti, lasciare la calandra a cui il cliente era abituato non avrebbe comportato granchè sacrifici...

ma si sa che Marchionne non guarda in faccia nessuno... ;)

ci abitueremo presto alla calandra orizzontale...
 
autofede2009 ha scritto:
guardate che le Lancia negli anni 60 avevano la calandra a listelli orizzontali... basta che andate su google e cercate le immagini della Lancia Flavia, Fulvia, ecc...

noterete che la mascherina era a listelli orizzontali...

certo che in un momento delicato come questo e in virtù dei ricarrozzamenti delle vetture Usa, peraltro a mio avviso in molti casi migliori di altri ricarrozzamenti fin qui visti, lasciare la calandra a cui il cliente era abituato non avrebbe comportato granchè sacrifici...

ma si sa che Marchionne non guarda in faccia nessuno... ;)

ci abitueremo presto alla calandra orizzontale...

eatto...penso che se, dalla prossima generazione di modelli si dovesse vedere qualcosa di davvero "europeo" nessuno farebbe più caso alla mascherina
 
vrom ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
guardate che le Lancia negli anni 60 avevano la calandra a listelli orizzontali... basta che andate su google e cercate le immagini della Lancia Flavia, Fulvia, ecc...

noterete che la mascherina era a listelli orizzontali...

certo che in un momento delicato come questo e in virtù dei ricarrozzamenti delle vetture Usa, peraltro a mio avviso in molti casi migliori di altri ricarrozzamenti fin qui visti, lasciare la calandra a cui il cliente era abituato non avrebbe comportato granchè sacrifici...

ma si sa che Marchionne non guarda in faccia nessuno... ;)

ci abitueremo presto alla calandra orizzontale...

eatto...penso che se, dalla prossima generazione di modelli si dovesse vedere qualcosa di davvero "europeo" nessuno farebbe più caso alla mascherina
quoto e poi tante case negli anni hanno stravolto il design,compreso Lancia e Alfa,alla fine ci si abitua.
 
Forse non centra nulla con questa discussione ma giusto qualche giorno fa ho rivisto un amico che lavora nella concessionaria Lancia di Maglie (LE) e mentre parlavamo dei nuovi modelli in arrivo giuro sorrideva come un bambino che ha appena scoperto la cioccolata...
 
vrom ha scritto:
autofede2009 ha scritto:
guardate che le Lancia negli anni 60 avevano la calandra a listelli orizzontali... basta che andate su google e cercate le immagini della Lancia Flavia, Fulvia, ecc...

noterete che la mascherina era a listelli orizzontali...

certo che in un momento delicato come questo e in virtù dei ricarrozzamenti delle vetture Usa, peraltro a mio avviso in molti casi migliori di altri ricarrozzamenti fin qui visti, lasciare la calandra a cui il cliente era abituato non avrebbe comportato granchè sacrifici...

ma si sa che Marchionne non guarda in faccia nessuno... ;)

ci abitueremo presto alla calandra orizzontale...

eatto...penso che se, dalla prossima generazione di modelli si dovesse vedere qualcosa di davvero "europeo" nessuno farebbe più caso alla mascherina

sì ma arriveranno veramente i modelli europei??
io la vedo dura. immagino che vorrano prima verificare quanto venderanno questi e con le premesse (sono dei ricarrozzamenti di modelli americani dal gusto sicuramente lontano da quello europeo) i nuovi mezzi non credo faranno furore.
magari alla prossima generazione si deciderà di proseguire sulla strada del ricarrozzamento...
 
y5 ha scritto:
E' alla fine...della Lancia è rimasto solo lo stemma......

..neppure la mascherina.....

.....che pena.

Per tanto così era meglio chiuderla....sarebbe stato più dignitoso.

Veramente neanche lo stemma...

Comunque ricordarselo adesso dopo quasi 20 anni di oblio del marchio mi pare, francamente, ridicolo. Chiedere a romiti e cantarella per sapere che fine ha fatto il marchio...
 
autofede2009 ha scritto:
guardate che le Lancia negli anni 60 avevano la calandra a listelli orizzontali... basta che andate su google e cercate le immagini della Lancia Flavia, Fulvia, ecc...

noterete che la mascherina era a listelli orizzontali...

certo che in un momento delicato come questo e in virtù dei ricarrozzamenti delle vetture Usa, peraltro a mio avviso in molti casi migliori di altri ricarrozzamenti fin qui visti, lasciare la calandra a cui il cliente era abituato non avrebbe comportato granchè sacrifici...

ma si sa che Marchionne non guarda in faccia nessuno... ;)

ci abitueremo presto alla calandra orizzontale...

Le Lancia hanno quasi sempre avuto la calandra orizzontale, almeno in tempi recenti, ad esempio cito lancia appia III serie, Flaminia, Flavia e flavia coupè, fulvia e fulvia coupè, gamma, beta, thema, prisma, delta, e potrei anche continuare.
 
Mr. Write ha scritto:
E' una spudorata fotocopia, non importa nemmeno il passato, è anonima e imbruttita come la fame, fare una cosa cosi su un marchio preomium di lusso solo marchionne poteva averne il fegato ed ha rovinato anche l'intera gamma con questa calandra anonima da auto americana per eccellenza, come siamo caduti in basso mannaggia. Spero abbia ciò che si merita.

Mi sembra presto per giudicare ma intanto adesso Lancia avrà una gamma mentre prima aveva quattro modelli dei quali due rimarchiati da fiat, altro che gamma da rovinata la gamma non c'era proprio... Secondo, i marchi Lancia e Chysler non saranno presenti entrambi negli stessi mercati per cui alla fine è come Opel e Vauxall o come Doewoo e Chevrolet, fra una generazione di modelli nessuno si ricorderà più dell'altro marchio...
 
io resto dell'idea che avrei mantenuto entrambi i marchi almeno nei paesi dove c'è la Lancia,c'è più probabilità di vendere qualche pezzo in più.
 
gdd78 ha scritto:
Mr. Write ha scritto:
E' una spudorata fotocopia, non importa nemmeno il passato, è anonima e imbruttita come la fame, fare una cosa cosi su un marchio preomium di lusso solo marchionne poteva averne il fegato ed ha rovinato anche l'intera gamma con questa calandra anonima da auto americana per eccellenza, come siamo caduti in basso mannaggia. Spero abbia ciò che si merita.

Mi sembra presto per giudicare ma intanto adesso Lancia avrà una gamma mentre prima aveva quattro modelli dei quali due rimarchiati da fiat, altro che gamma da rovinata la gamma non c'era proprio... Secondo, i marchi Lancia e Chysler non saranno presenti entrambi negli stessi mercati per cui alla fine è come Opel e Vauxall o come Doewoo e Chevrolet, fra una generazione di modelli nessuno si ricorderà più dell'altro marchio...

Senza contare che le Opel negli States vengono vendute con altri marchi ;) ;)
 
[Le Lancia hanno quasi sempre avuto la calandra orizzontale, almeno in tempi recenti, ad esempio cito lancia appia III serie, Flaminia, Flavia e flavia coupè, fulvia e fulvia coupè, gamma, beta, thema, prisma, delta, e potrei anche continuare.[/quote]

Almeno tra Lancisti non neghiamo l'evidenza.

Le mascherine con listelli orizzontali di Appia 3° serie, Flavia, Flaminia, Fulvia erano riconoscibili in quanto inseriti in una cornice che richiamava la sagoma trapezoidale del radiatore classico, con il cerchio LANCIA di notevoli dimensioni posto al centro in bella evidenza; una evoluzione della signorile calandra dell'Appia 2° serie per realizzare dei frontali più bassi, imposti dalla modernità, con un risultato finale di estrema personalità.

Beta e Gamma (in particolare dalla 2/3° serie), Thema (bella in particolare la 3° serie, con la spessa cornice cromata che non teme di fuoriuscire dalla piattezza della fanaleria), Delta (inclusa la favolosa Evoluzione), Prisma, Lybra, Ypsilon riprendono il classico scudetto con il listello verticale centrale tipo Augusta.

La nuova banale invenzione del francesino è la calandra della chrysler, un pò opel e un pò corea, con un minuscolo marchietto che rimpiazza all'ultimo minuto quello americano. Non va bene.
Saluti
 
Sapete alla fine cosa ci da fstidio? Che siano passati ai listelli orrizontali in concomitanza con un ricarrozamento Chyrsler, se tenevano due calandre diverse ci saremmo possati sopra così da più fastidio! Staremo a vedere per il futuro! Spero solo di non dover cambiare macchina adesso perchè altrimenti andrei dalla concorrenza!
 
gdd78 ha scritto:
Mah, continuo a pensare che si stia esagerando con le critiche, vanno bene quelle sullo stile ma mettersi a incaponirsi su ste questioni delle Lancia che non sono più le vere Lancia quando ormai non c'è più nessuna casa fedele ai propri standard e tutte ma proprio tutte condividono poco, molto o quasi tutto con qualche altra casa... Anche la BMW che sembrerebbe la più autonoma di tutte ha motori in comune con le PSA e sta per sviluppare delle vetture a trazione anteriore...
Lancia era obiettivamente un marchio che stava per chiudere bottega con buona pace di tutti, per via dei tanti errori commessi e delle risorse limitate, mentre adesso ha la possibilità di una seconda vita, da terzo marchio a primo marchio del gruppo!!! Poi è ovvio che quando si avvia un'integrazione di questa portata i primi risultati siano pessimi, ricarrozzamenti mal riusciti... Pensate alle prime Chevrolet Matiz, mi facevano ridere solo a guradarle. Ora però non fanno più ridere le Spark e chi se ne ricorda più della Matiz???
Ci vuole tempo, pazienza e anche un pizzico di realismo, che se qualcuno si aspetta davvero che possa essere progettata ad hoc una Lancia vecchia maniera meglio si rivolga altrove e che magari si prenda un'Audi A1, che poi è una VW Polo, che a sua volta è una Seat Ibiza, che a propria volta è una Skoda Fabia...
Anche le critiche alla nuova mascherina mi sembrano eccessive, non che possa piacere o meno che è una critica legittima quanto al fatto che non sia più lo scudetto Lancia ma proprio Lancia è una di quelle case che cambia mascherina come una donna si cambia d'abito, se andiamo a vedere tutte le Lancia prodotte fino ad ora vedremo scudetti a sviluppo orizzontale e verticale, mascherine ben definite o appena accennate, listelli verticali, orizzontali, pochi o fittissimi, forme a rettangolo, a trapezio, a triangolo, a deltoide...

per ora i motori in comune con psa si sono visti solo su mini che tutto si può dire tranne che sia un ricarrozzamento di altra vettura o che sia una vettura dove oltre al marchio non v'è anche una sostanza ben precisa, fatta di guida precisa e divertente.
pare che le cose stiano per cambiare anche per bmw però. purtroppo aggiungerei.
 
Back
Alto