Meno vendite e meno offerta, ma ciò deriva direttamente dal fatto che c'è meno richiesta (e che la richiesta attuale non riesce più a compensare i costi di produzione e distribuzione).Vedi io mi rifornisco sempre dalla stessa esdicola. E ho il "triste" ricordo di quando letteralmente "traboccava" di roba di tutti i tipi....oggi secondo me ha perso almeno il 50% delle referenze di allora pur avendo un piccolo mondo libri.....inutile dire che la crisi, come nel settore dell'auto è "duale" meno vendite e meno offerta....
Lo posso dire con certezza perché ho parlato con l'editore di uno storico mensile cartaceo, che ha detto che ogni mese perdono una marea di soldi con la pubblicazione tradizionale. Sopravvivono solo grazie all'online e alle sue entrate pubblicitarie.
Ultima modifica: