<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La fine della carta stampata? | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

La fine della carta stampata?

il problema della carta stampata sta più nell'utenza che nel prodotto, ci siamo abituati alla velocità della rete e vogliamo tutto e subito, una pubblicazione non può avere queste ritmi, e la prova sta nel fatto che i libri che non soffrono di questo si vendono ancora cartacei. Facciamoci un esame di coscienza anche noi e cominciamo ad utilizzare meno la rete , che oltretutto fa bene sia alla nostra salute mentale che a quella dell'informazione stessa
 
Vi sarete accorti

anche voi....

( a conferma )

....PENSO,

della moria delle Edicole....

A occhio, a FE, non dico 1 su 2, ma siamo li'....



Una su tutte,

tanto per dire....

Acca',

HOPPE stessa

ha chiuso l' intero settore

" quotidiani, riviste in genere "
oltre al web imho colpa anche della liberalizzazione che lascia vendere nei supermercati.
Sottraendo una grossa fetta dei prodotti più popolari (perchè fare un giro in più se sono al supermercato?) difficile vivere solo coi prodotti di nicchia
 
oltre al web imho colpa anche della liberalizzazione che lascia vendere nei supermercati.
Sottraendo una grossa fetta dei prodotti più popolari (perchè fare un giro in più se sono al supermercato?) difficile vivere solo coi prodotti di nicchia


Inizialmente....

Purtroppo, poi, la situazione deve essere davvero precipitata.
Anche se non e' detto che sia cosi' ovunque....
Ma qua, anche l' IperCoop stessa ha dismesso il reparto giornali
 
Dipende. Quando proponi riviste "tecniche" e le svuoti di contenuti, tecnica appunto, quando sino ieri (modo di dire) i contenuti li avevi e anche buoni....beh....

C'è da dire che le riviste tecniche vendevano, anche perchè ci si poteva mettere le mani nelle moto o vetture, oggi manco nello scooter...
C'era anche una notevole varietà di motorizzazioni e soluzioni tecniche da poter spiegare, oggi c'è solo il tricilindrico da 1.2 sotto a decine di modelli/allestimenti diversi.... esempio... non che in campo motociclistico la cosa cambi molto.
 
Inizialmente....

Purtroppo, poi, la situazione deve essere davvero precipitata.
Anche se non e' detto che sia cosi' ovunque....
Ma qua, anche l' IperCoop stessa ha dismesso il reparto giornali

Anche il Carrefour qua da me... una volta aveva l'edicola fuori e li vendeva anche all'interno... poi solo interno... oggi nebbia.
 
C'è da dire che le riviste tecniche vendevano, anche perchè ci si poteva mettere le mani nelle moto o vetture, oggi manco nello scooter...
C'era anche una notevole varietà di motorizzazioni e soluzioni tecniche da poter spiegare, oggi c'è solo il tricilindrico da 1.2 sotto a decine di modelli/allestimenti diversi.... esempio... non che in campo motociclistico la cosa cambi molto.

si ma se ti ritrovi che tu devi aspettare 1 mese , ma probabilmente anche di più per fare una prova , e pinco pallino su youtube con il suo canale te la fa subito (che poi è un giretto mica un test) a lungo andare immagino che la cosa pesi, senza arrivare ai casi in cui on line si mettono rendering di vetture di pura fantasia che mai esisteranno , la gente su queste cose viene attratta come il miele e si abitua a questo tipo di giornalismo.
Alcune volte un poco di autocritica la dobbiamo fare anche su noi stessi, premiamo chi fa giornalismo vero invece di andare dietro a fenomeni che con il giornalismo hanno poco a che fare
 
Ultima modifica:
si ma se ti ritrovi che tu devi aspettare 1 mese , ma probabilmente anche di più per fare una prova , e pinco pallino su youtube con il suo canale ti fa subito la prova (che poi è un giretto mica un test) a lungo andare immagino che la cosa pesi, senza arrivare ai casi in cui on line si mettono rendering di vetture di pura fantasia che mai esisteranno , la gente su queste cose viene attratta come il miele e si abitua a questo tipo di giornalismo.
Alcune volte un poco di autocritica la dobbiamo fare anche su noi stessi, premiamo chi fa giornalismo vero invece di andare dietro a fenomeni che con il giornalismo hanno poco a che fare

Guarda, all'epoca stampavo Japan Car Magazine/ Europe Car Magazine... magari te le ricordi... ora il propietario ha Motorpad Tv e la rivista è oltre 20anni che è chiusa.
Segno dei tempi, concordo con te che anche noi ci abbiamo messo del nostro, ma la spinta dei media, on demand, è stata notevole, anche per un taglio di costi, negli ultimi anni.

Non nego che io stesso guardo le prove sulla rete, ma solo di canali seri come QR, Red Live (il migliore per le moto secondo me), Motor1, Moto.it... ecc...
 
Guarda, all'epoca stampavo Japan Car Magazine/ Europe Car Magazine... magari te le ricordi... ora il propietario ha Motorpad Tv e la rivista è oltre 20anni che è chiusa.
Segno dei tempi, concordo con te che anche noi ci abbiamo messo del nostro, ma la spinta dei media, on demand, è stata notevole, anche per un taglio di costi, negli ultimi anni.

Non nego che io stesso guardo le prove sulla rete, ma solo di canali seri come QR, Red Live (il migliore per le moto secondo me), Motor1, Moto.it... ecc...

sicuramente tu sei dei mestiere e ne sai più di me, e ti seguo quando dici che i tempi sono cambiati, da parte mia non dico che necessariamente altri canali di giornalismo siano peggiori immagino che dipende da come li si fa , in generale però trovo uno scadimento e trovo che la gente ha perso un poco la capacità di distinguere chi fa bene il proprio lavoro e chi lo fa meno bene
 
Ultima modifica:
sicuramente tu sei dei mestiere e ne sai più di me, e ti seguo quando dici che i tempi sono cambiati, da parte mia non diche he necessariamente altri canali di giornalismo siano peggiori immagino che dipende da come li si fa , in generale però trovo uno scadimento e trovo che la gente ha perso un poco la capacità di distinguere chi fa bene il proprio lavoro e chi lo fa meno bene

Concordo, mentre una volta essere editore era un impegno e dovevi circondarti di personale valido, oltre a dare un imprint chiaro alla rivista, oggi, sui canali web, è tutto un fiorire di gente approssimativa, che non ha un background... difatti si vede la differenza tra uno qualunque a un Massai di QR o un Cordara di RED Live
 
Evidentemente ce ne siamo accorti solo noi 2....

:emoji_wink: :emoji_wink:
No, no, ne avevo parlato anch'io eoni fa su queste pagine.

La carta stampata va a morire con gli anziani.
Sono gli ultimi a comprarla ancora coi bambini, così diceva l'edicolante da cui vado.

Io cerco di fare la mia parte, anche se mio padre ormai è morto, io continuo ad acquistare Autosprint ed un paio di quotidiani la settimana, anche se spesso fatico anche solo a sfogliarli.
 
No, no, ne avevo parlato anch'io eoni fa su queste pagine.

La carta stampata va a morire con gli anziani.
Sono gli ultimi a comprarla ancora coi bambini, così diceva l'edicolante da cui vado.

Io cerco di fare la mia parte, anche se mio padre ormai è morto, io continuo ad acquistare Autosprint ed un paio di quotidiani la settimana, anche se spesso fatico anche solo a sfogliarli.


Pardon....

Purtroppo, scrivi poco,
e mi sfugge pure quel poco
 
Il problema di fare prove serie è che costano, e se le vendite sono risicate difficile sostenere i costi... Il cane che si morde la coda....
 
Back
Alto