<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La Finanza sequestra autovelox | Il Forum di Quattroruote

La Finanza sequestra autovelox

La Finanza sequestra autovelox taroccati Saranno ora sospesi 82 mila verbali
L'operazione condotta in 70 comuni italiani dalle Fiamme Gialle di Sala Consilina e dalla Procura salernitana

SALERNO - «Chi controllerà il controllore?», si chiedeva lo scrittore satirico romano Giovenale. Dopo la scoperta di autovelox taroccati in tutta Italia, se lo chiederanno anche centinaia di migliaia di automobilisti. La Guardia di Finanza di Sala Consilina, su disposizione della Procura di Salerno, ha sequestrato le «famigerate» apparecchiature di controllo della velocità in oltre 70 comuni italiani, individuati come non conformi. L'operazione delle Fiamme Gialle farà contente almeno 82 mila persone. Questo è il numero dei verbali che ora dovranno essere annullati per un ammontare complessivo di 11 milioni di euro
fonte http://corrieredelmezzogiorno.corri...a-sospesi-82-mila-verbali-1501417554403.shtml
:evil:
 
l'ho letto anch'io. non dicono però quali siano i comuni (in tutta italia) interessati. eppure la trasparenza sembrerebbe la dote indispensabile per governare un paese, mentre alla fine l'adottano solo quando interessa loro. non si capisce infatti perchè se un quotidiano parla di un incidente stradale pubblichi il nome dei guidatori coinvolti mentre se arrestano un rapinatore mettono le sole iniziali.
per la serie "dalla parte del cittadino".
 
Ecco i comuni che usavano autovelox clonati (Fonte: Sole 24 Ore):

Comune Provincia Regione
Gagliano Aterno AQ ABRUZZO
Tufillo CH ABRUZZO
Crognaleto TE ABRUZZO
Isola del Gran Sasso d'Italia TE ABRUZZO
Montorio al Vomano TE ABRUZZO
Fagnano Castello CS CALABRIA
Santa Caterina Albanese CS CALABRIA
Terranova da Sibari CS CALABRIA
Platania CZ CALABRIA
Bruzzano Zeffirio RC CALABRIA
Bagnara Calabra RC CALABRIA
Camini RC CALABRIA
Candidoni RC CALABRIA
Maropati RC CALABRIA
San Ferdinando RC CALABRIA
Filandari VV CALABRIA
Joppolo VV CALABRIA
San Calogero VV CALABRIA
Altavilla Irpina AV CAMPANIA
Baiano AV CAMPANIA
Cervinara AV CAMPANIA
Lauro AV CAMPANIA
Pago del Vallo AV CAMPANIA
Pietradefusi AV CAMPANIA
Prata di Principato ultra AV CAMPANIA
Sant'Andrea di Conza AV CAMPANIA
Bonea BN CAMPANIA
Campolattaro BN CAMPANIA
Fragneto l'Abate BN CAMPANIA
Ciorlano CE CAMPANIA
Pratella CE CAMPANIA
Pietravairano CE CAMPANIA
Rocca d'Evandro CE CAMPANIA
Sant'Angelo Alife CE CAMPANIA
Vico Equense NA CAMPANIA
Atena Lucana SA CAMPANIA
Roccagloriosa SA CAMPANIA
San Pietro al Tanagro SA CAMPANIA
San Rufo SA CAMPANIA
Sant'Arsenio SA CAMPANIA
Sapri SA CAMPANIA
Serre SA CAMPANIA
Lugagnano Val d'Arda PC EMILIA ROMAGNA
Supino FR LAZIO
Vico nel Lazio FR LAZIO
Nerola RM LAZIO
Sant'Angelo Romano RM LAZIO
Acquafredda BS LOMBARDIA
Pescarolo ed Uniti CR LOMBARDIA
Senna Lodigiana LO LOMBARDIA
Aicurzio MB LOMBARDIA
Commessaggio MN LOMBARDIA
Brezzo di Bedero VA LOMBARDIA
Monte San Vito AN MARCHE
Cerro al Volturno IS MOLISE
Fubine AL PIEMONTE
Vinzaglio NO PIEMONTE
Poggiorsini BA PUGLIA
San Paolo di Civitate FG PUGLIA
Gagliano del Capo LE PUGLIA
Montemesola TA PUGLIA
Montedoro CL SICILIA
Maniace CT SICILIA
Santa Maria di Licodia CT SICILIA
Militello Rosmarino ME SICILIA
Sambuca Pistoiese PT TOSCANA
Bevagna PG UMBRIA
Castel Ritaldi PG UMBRIA
Montefalco PG UMBRIA
Aymavilles AO VALLE D'AOSTA
 
sarebbe anche ora che risarciscano una volta buona i soldi che si sono fregati,anzi direi il doppio di quello che hanno preso,
vediamo come va a finire ma come al solito finira' tutto sotto la sabbia..
 
ecco, stasera hanno chiarito trattarsi di una società di desenzano del garda, il cui titolare (o portavoce non ho capito) ha negato ogni addebito (strano, le verifiche le ha fatte la finanza, mica un semplice pettegolezzo di un normale cittadino) dichiarando che le apparecchiature vengono prodotte da una ditta ben specializzata (non ricordo il nome) certificate ed assolutamente in regola. ha negato qualsiasi clonazione delle stesse e sembra pronto ad esibire la documentazione adeguata. boh.
 
Quella degli autovelox è una delle più grandi truffe legalizzate, nel nome della sicurezza.
Le infrazioni vanno contestate dagli organi preposti alla sicurezza stradale e nell'immediato.
Se sono un pericolo, lo sono nel momento in cui procedo a velocità sostenuta, e non mesi dopo quando a casa ricevo l'avviso.
 
Buceci ha scritto:
Quella degli autovelox è una delle più grandi truffe legalizzate, nel nome della sicurezza.
Le infrazioni vanno contestate dagli organi preposti alla sicurezza stradale e nell'immediato.
Se sono un pericolo, lo sono nel momento in cui procedo a velocità sostenuta, e non mesi dopo quando a casa ricevo l'avviso.

Hai perfettamente ragione. La contestazione deve essere fatta nello stretto giro di posta, se non è possibile contestare immediatamente.

Inoltre questo fatto si segnalare in anticipo l'autovelox è una fasta che rende inutile l'autovelox stesso e la sua funzione.
 
The.Tramp ha scritto:
...La contestazione deve essere fatta nello stretto giro di posta, se non è possibile contestare immediatamente...
Inoltre la contestazione dovrebbe essere riferita a comportamenti di guida che risultano oggettivamente pericolosi o maleducati nelle specifiche circostanze in cui si verificano e non all'esatto contrario, ovvero a infrazioni puramente formali (come oggi avviene per la maggior parte delle multe).

...questo fatto di segnalare in anticipo l'autovelox è una farsa...
Sarebbe una farsa se il modo in cui gli autovelox vengono usati e il modo in cui i limiti locali vengono imposti non fosse una farsa ancora più grottesca.
 
The.Tramp ha scritto:
Inoltre questo fatto si segnalare in anticipo l'autovelox è una fasta che rende inutile l'autovelox stesso e la sua funzione.

Perchè dici che rende inutile l'autovelox e la sua funzione?
Secondo te qual è la sua funzione?
 
stratoszero ha scritto:
Secondo te qual è la sua funzione?

Prevenire il mancato rispetto dei limiti di velocità in favore della sicurezza tua e quella di altrui.

Se tu devi fare 100 km di strada, e sai che ci sono due autovelox ben segnalati, per 99 km vai forte me per 500 metri su due tratti rallenti alla velocità limite.

Lo scopo del radar, quello di far rispettare il limite, è invano.

Ma, come fano in Germania, Svizzera, Austria e altri paesi - tu non sai se ci sono e dove sono, quindi quei 100 km li fai al limite. Lo scopo del radar è raggiunto.
 
The.Tramp ha scritto:
stratoszero ha scritto:
Secondo te qual è la sua funzione?

Prevenire il mancato rispetto dei limiti di velocità in favore della sicurezza tua e quella di altrui.

Se tu devi fare 100 km di strada, e sai che ci sono due autovelox ben segnalati, per 99 km vai forte me per 500 metri su due tratti rallenti alla velocità limite.

Lo scopo del radar, quello di far rispettare il limite, è invano.

Ma, come fano in Germania, Svizzera, Austria e altri paesi - tu non sai se ci sono e dove sono, quindi quei 100 km li fai al limite. Lo scopo del radar è raggiunto.

anch io concordo su questo fatto,anche se confesso che anch io dove e' possibile lancio un po l auto,
se si sa' dove sono si rallenta in quel tratto e basta,,
sono fatti solo per raccogliere soldi e basta,
basterebbe dare multe meno salate e piu spesso,non metterli una volta al mese,ed esser fermati subito,
solo cosi si la gente andrebbe piu piano.
anche al mio paese si appostano,ma mettendo il cartello mobile,di sicuro nessuno ci casca.
 
The.Tramp ha scritto:
Ma, come fano in Germania, Svizzera, Austria e altri paesi - tu non sai se ci sono e dove sono, quindi quei 100 km li fai al limite. Lo scopo del radar è raggiunto.

Germania, Svizzera e Austria sono paesi "seri", dove i limiti, quantomeno sulle statali, sono adeguati e non campati in aria; in Italia se ci fosse la possibilità di non segnalare un autovelox si metterebbero tutti dove c'è il limite di 30 o 50 senza motivo, solo per fare cassa.

La vera soluzione del problema, a mio parere, è quella di togliere l'incasso delle multe ai comuni e di permettere solo alla polizia stradale il controllo della velocità, con constatazione immediata dell'eventuale infrazione. Tutto il resto non serve a nulla per la sicurezza (vedi frenate improvvise prima delle barriere tutor, tamponamenti allo scattar del giallo -la cui durata è un terno al lotto- per timore dei photored, ecc)
 
Spiderman75 ha scritto:
Germania, Svizzera e Austria sono paesi "seri", dove i limiti, quantomeno sulle statali, sono adeguati e non campati in aria; in Italia se ci fosse la possibilità di non segnalare un autovelox si metterebbero tutti dove c'è il limite di 30 o 50 senza motivo, solo per fare cassa.

Talmente seri che ti mettono il radar dietro il cartello dei 50 all'entrata del paese e scatta a tutti quelli che entrano "lanciati" dai 100 permessi fuori.

Facessero una cosa del genere in Italia, è una trappola per far cassa. Ma visto che lo fa l'Austria, è una cosa seria.

:rolleyes:
 
The.Tramp ha scritto:
Spiderman75 ha scritto:
Germania, Svizzera e Austria sono paesi "seri", dove i limiti, quantomeno sulle statali, sono adeguati e non campati in aria; in Italia se ci fosse la possibilità di non segnalare un autovelox si metterebbero tutti dove c'è il limite di 30 o 50 senza motivo, solo per fare cassa.

Talmente seri che ti mettono il radar dietro il cartello dei 50 all'entrata del paese e scatta a tutti quelli che entrano "lanciati" dai 100 permessi fuori.

Facessero una cosa del genere in Italia, è una trappola per far cassa. Ma visto che lo fa l'Austria, è una cosa seria.

:rolleyes:
infatti in italia l'autovelox lo piazzano NASCOSTO all'uscita dei paesi poco prima della fine del limite dei 50 ah questa si che è serietà.
Comunque la macchinetta invernale ha come scopo originario la prevenzione, e se tu sai dov'è in anticipo e rallenti allora fai prevenzione, se lo nascondi tutto quello che ottieni e fare cassa a volte alla memoria visto che se in caso di incidente ti arriva dopo un paio di mesi la contravvenzione postuma.....
poi sarà un caso strano ma io nelle statali in francia le postazioni fisse le ho sempre viste ben segnalate in anticipo
 
Back
Alto