Luigi io penso che (come fanno la maggior parte dei produttori) è meglio proporre anche il superfluo che solo il necessario...l'immagine del marchio cresce e fa vendere qualsiasi cosa. Guarda (uno a caso) la BMW,una gamma fatta quasi esclusivamente di vetture superflue,le uniche due che fanno i numeri veri si chiamano 320d e 530d poi il resto è tutto un contorno che fa i suoi numeri. Pensa a BMW solo con 2 vetture a listino...pensi che avrebbe questa fama? pensi che sia così desiderabile? In questo momento anche la cacca di cane col marchio BMW farebbe il boom di vendite...Ecco,penso che nel segmento C non bisogna mettere una vettura o un'altra,bisogna metterne una con tutti i tipi di carrozzeria possibili e immaginabili,crossover,berlina 2-3 volumi,sw,cabrio,coupè. Che poi restando in Fiat è quello che hanno sempre fatto con Panda e 500...ho sempre lamentato sta cosa,la politica che attuano con le piccole non la applicano alle grandi...pare che Panda e 500 sono fabbricate da un'altro produttore.Luigi_82 ha scritto:Punto83 ha scritto:Luigi_82 ha scritto:SediciValvole ha scritto:eppure la Caliber non mi dispiacerebbe....probabilmente la nuova Caliber e la nuova Bravo saranno la stessa macchina marchiata Dodge o Fiat in base al mercato però io continuerei a proporre la Bravo 2 volumi classica (e sw che è mancata) su base Giulietta.
La 2 volumi secondo me ce la possiamo scordare tranquillamente...qualche possibilità, ma che dico possibilità, quella è certa, ce l'hanno le versioni 3v, in dubbio anche la sw, un crossover dovrebbe garantire anche buone capacità di carico.
Secondo me e' un azzardo non proporre piu' la 2 volumi e non avere una Sw... :? la Punto Evo dovrebbe essere prevista sempre per il 2013,credo che la B di cui parli te,sia la low cost al posto della Punto classic...![]()
Ma la sw ha un senso quando proponi la 2volumi...se sotituisci la 2 volumi con un crossover stile Qashqai, non c'è spazio per una Sw...poi oh, chi può dirlo, sicuramente devono fare la 3volumi iso Jetta per il mercato Usa parte dell'Europa e per l'Asia, adattare una SW da una 3 volumi ci vuole poco.
Però le parole di Marchionne furono abbastanza precise, "per l'erede della bravo faremo qualcosa di innovativo e non più vetture tipo <<ci sono anche io>>...
mmmmm la nuova Fiat Coupè? se ci mettiamo una carrozzeria Pininfarina mi sa che s'infastidisce pure la Maserati ahahahahalkiap ha scritto:Una Challenger importata ufficialmente, 6.4 HEMI a prezzo Mylife Fiat![]()
No, dovrebbero comunque venderla col marchio originale:una bestia da 5 metri e 1800kg non c'azzecca col marchio Fiat.SediciValvole ha scritto:mmmmm la nuova Fiat Coupè? se ci mettiamo una carrozzeria Pininfarina mi sa che s'infastidisce pure la Maserati ahahahahalkiap ha scritto:Una Challenger importata ufficialmente, 6.4 HEMI a prezzo Mylife Fiat![]()
SediciValvole ha scritto:Luigi io penso che (come fanno la maggior parte dei produttori) è meglio proporre anche il superfluo che solo il necessario...l'immagine del marchio cresce e fa vendere qualsiasi cosa. Guarda (uno a caso) la BMW,una gamma fatta quasi esclusivamente di vetture superflue,le uniche due che fanno i numeri veri si chiamano 320d e 530d poi il resto è tutto un contorno che fa i suoi numeri. Pensa a BMW solo con 2 vetture a listino...pensi che avrebbe questa fama? pensi che sia così desiderabile? In questo momento anche la cacca di cane col marchio BMW farebbe il boom di vendite...Ecco,penso che nel segmento C non bisogna mettere una vettura o un'altra,bisogna metterne una con tutti i tipi di carrozzeria possibili e immaginabili,crossover,berlina 2-3 volumi,sw,cabrio,coupè. Che poi restando in Fiat è quello che hanno sempre fatto con Panda e 500...ho sempre lamentato sta cosa,la politica che attuano con le piccole non la applicano alle grandi...pare che Panda e 500 sono fabbricate da un'altro produttore.Luigi_82 ha scritto:Punto83 ha scritto:Luigi_82 ha scritto:SediciValvole ha scritto:eppure la Caliber non mi dispiacerebbe....probabilmente la nuova Caliber e la nuova Bravo saranno la stessa macchina marchiata Dodge o Fiat in base al mercato però io continuerei a proporre la Bravo 2 volumi classica (e sw che è mancata) su base Giulietta.
La 2 volumi secondo me ce la possiamo scordare tranquillamente...qualche possibilità, ma che dico possibilità, quella è certa, ce l'hanno le versioni 3v, in dubbio anche la sw, un crossover dovrebbe garantire anche buone capacità di carico.
Secondo me e' un azzardo non proporre piu' la 2 volumi e non avere una Sw... :? la Punto Evo dovrebbe essere prevista sempre per il 2013,credo che la B di cui parli te,sia la low cost al posto della Punto classic...![]()
Ma la sw ha un senso quando proponi la 2volumi...se sotituisci la 2 volumi con un crossover stile Qashqai, non c'è spazio per una Sw...poi oh, chi può dirlo, sicuramente devono fare la 3volumi iso Jetta per il mercato Usa parte dell'Europa e per l'Asia, adattare una SW da una 3 volumi ci vuole poco.
Però le parole di Marchionne furono abbastanza precise, "per l'erede della bravo faremo qualcosa di innovativo e non più vetture tipo <<ci sono anche io>>...
SediciValvole ha scritto:Luigi io penso che (come fanno la maggior parte dei produttori) è meglio proporre anche il superfluo che solo il necessario...l'immagine del marchio cresce e fa vendere qualsiasi cosa. Guarda (uno a caso) la BMW,una gamma fatta quasi esclusivamente di vetture superflue,le uniche due che fanno i numeri veri si chiamano 320d e 530d poi il resto è tutto un contorno che fa i suoi numeri. Pensa a BMW solo con 2 vetture a listino...pensi che avrebbe questa fama? pensi che sia così desiderabile? In questo momento anche la cacca di cane col marchio BMW farebbe il boom di vendite...Ecco,penso che nel segmento C non bisogna mettere una vettura o un'altra,bisogna metterne una con tutti i tipi di carrozzeria possibili e immaginabili,crossover,berlina 2-3 volumi,sw,cabrio,coupè. Che poi restando in Fiat è quello che hanno sempre fatto con Panda e 500...ho sempre lamentato sta cosa,la politica che attuano con le piccole non la applicano alle grandi...pare che Panda e 500 sono fabbricate da un'altro produttore.Luigi_82 ha scritto:Punto83 ha scritto:Luigi_82 ha scritto:SediciValvole ha scritto:eppure la Caliber non mi dispiacerebbe....probabilmente la nuova Caliber e la nuova Bravo saranno la stessa macchina marchiata Dodge o Fiat in base al mercato però io continuerei a proporre la Bravo 2 volumi classica (e sw che è mancata) su base Giulietta.
La 2 volumi secondo me ce la possiamo scordare tranquillamente...qualche possibilità, ma che dico possibilità, quella è certa, ce l'hanno le versioni 3v, in dubbio anche la sw, un crossover dovrebbe garantire anche buone capacità di carico.
Secondo me e' un azzardo non proporre piu' la 2 volumi e non avere una Sw... :? la Punto Evo dovrebbe essere prevista sempre per il 2013,credo che la B di cui parli te,sia la low cost al posto della Punto classic...![]()
Ma la sw ha un senso quando proponi la 2volumi...se sotituisci la 2 volumi con un crossover stile Qashqai, non c'è spazio per una Sw...poi oh, chi può dirlo, sicuramente devono fare la 3volumi iso Jetta per il mercato Usa parte dell'Europa e per l'Asia, adattare una SW da una 3 volumi ci vuole poco.
Però le parole di Marchionne furono abbastanza precise, "per l'erede della bravo faremo qualcosa di innovativo e non più vetture tipo <<ci sono anche io>>...
SediciValvole ha scritto:La Giulietta SportWagon sarebbe da un punto di vista l'ultima spiaggia per rimediare ad un errore ma da un'altro punto di vista un ritorno al passato di quando c'era l'Alfa Sud giardinetta (se non mi sbaglio 3 porte) e la 33 SportWagon...non so se prenderla come una cosa positiva o negativa.
una macchina che sta andando è la Chevrolet Cruze,offre un buon rapporto qualità-prezzo-praticità-versatilità.puma84 ha scritto:Vorrei una grossa berlina offerta ad un prezzo concorrenziale, in pratica come la prima croma che era una grandissima auto
SediciValvole ha scritto:una macchina che sta andando è la Chevrolet Cruze,offre un buon rapporto qualità-prezzo-praticità-versatilità.puma84 ha scritto:Vorrei una grossa berlina offerta ad un prezzo concorrenziale, in pratica come la prima croma che era una grandissima auto
puma84 ha scritto:SediciValvole ha scritto:una macchina che sta andando è la Chevrolet Cruze,offre un buon rapporto qualità-prezzo-praticità-versatilità.puma84 ha scritto:Vorrei una grossa berlina offerta ad un prezzo concorrenziale, in pratica come la prima croma che era una grandissima auto
Esatto, un'auto tipo quella, ma come la vecchia croma, che per inciso era un segmento E economica, ed inoltre con il portellone mascherato da coda. Un'auto eccezionale.
Forse l'unica che ha potenzialità di diventare una berlina di questo tipo nella gamma attuale dodge è la avenger
alkiap ha scritto:Sarà però segmento C, per quanto grossa.
Diciamo più Tempra che Croma
Kentauros - 25 giorni fa
GuidoP - 3 giorni fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 5 mesi fa