<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La FERRARI lascia la F1 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

La FERRARI lascia la F1

kanarino ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
La scuderia di Maranello, in aperta opposizione al nuovo regolamento della Fia, ha deciso di non iscrivere le sue vetture per il Mondiale 2010. :? :? :?

da quando si è ritirato Schumi la formula 1 non è più la stessa...e la ferrari non è più la stessa...hanno fatto bene a ritirarsi almeno si spera cambierà qualcosa...anche perchè un campionato senza ferrrari e renault non credo possa regalare grosse emozioni..

Quoto :!: :!: :!:
 
Questo thread andava aperto nell'apposita area Ferrari.
Provvedo a spostarlo io.
 
Sembra che l'attuale organizzazione voglia solo degli sponsor .... i costruttori li sopporta ma ne farebbe volentieri a meno.
 
un campionato senza ferrrari e renault non credo possa regalare grosse emozioni..
non dimentichiamoci toro rosso, reed bull, bmw , toyota, mclaren, sono quasi tutti contro il duo e la federazione, i sig hanno detto che la ferrari non e significante x la F1, e allora che si prendano la Lola sti infami inglesi :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil
 
Ora si pone un problema economico ...

L'unica trasmissione RAI che ho seguito in questi ultimi dieci anni e' la F1.

Ovviamente senza la Ferrari ...... l'interesse e' nullo (non basso, ..... nullo).

Come devo fare ora per non pagare piu' il canone? :lol: :lol: :lol: :rolleyes: :rolleyes: ;) ;) ;) :D :D
 
harada31 ha scritto:
Ha fatto benissimo!
Ho smesso di seguire la F1 da quando il nazista e il nino d'angelo della corona hanno cominciato a dare i numeri pur di sovvertire lo strapotere delle rosse.
Aggiungo che la Ferrari può senza problema ritirarsi da &quot;questa F1&quot; che mi guarderei bene dal giudicare come &lt&lt;l'espressione della massima sportività su 4ruote&gt;&gt...
C'è più danno d'immagine a correre in queste condizioni che invece uscendo dal circus.
Anche perchè se viene meno Ferrari, con tutto il carico d'appeal che ne consegue, andranno via anche altri costruttori.
Un conto è investire per gareggiare e magari battere la Ferrari..un conto ben diverso è gareggiare e battere la Red bull..la Brawn..ecc....

Concordo pienamente. molto meglio il mondiale GT!
 
Skurgaz ha scritto:
harada31 ha scritto:
Ha fatto benissimo!
Ho smesso di seguire la F1 da quando il nazista e il nino d'angelo della corona hanno cominciato a dare i numeri pur di sovvertire lo strapotere delle rosse.
Aggiungo che la Ferrari può senza problema ritirarsi da &quot;questa F1&quot; che mi guarderei bene dal giudicare come &lt&lt;l'espressione della massima sportività su 4ruote&gt;&gt...
C'è più danno d'immagine a correre in queste condizioni che invece uscendo dal circus.
Anche perchè se viene meno Ferrari, con tutto il carico d'appeal che ne consegue, andranno via anche altri costruttori.
Un conto è investire per gareggiare e magari battere la Ferrari..un conto ben diverso è gareggiare e battere la Red bull..la Brawn..ecc....

Concordo pienamente. molto meglio il mondiale GT!

si magari con qualche bel prototipo tipo Le Mans... :D
 
ha fatto benissimo! Ma la F1 di oggi che emozioni da? Sono anni che non la seguo più e quando mi capita di vederne un pezzetto la trovo veramente noiosa e per nulla interessante
 
io credo che in questa questione hanno ragione e torti un poco tutti ! Francamente ero stato un entusiasta dell'arrivo anni fa nella formula 1 delle grandi case automobilistiche, ma ora mi rendo conto che questo ingresso ha soltanto aumentato a dismisura i costi diminuendo il piacere di assistere alle gare. Rimpiango molto i tempi in cui correvano i team a conduzione quasi familiare ed in cui c'erano molti meno interessi economici o di marketing , quindi in parte sono fautore delle nuove regole. Ma allo stesso tempo forse però si è fatto tutto in maniera presciolosa da parte delle federazione, senza tener conte delle esigenze dei team che ora partecipano al campionato. Tirando le somme mi auspico che si raggiunga un accordo fissando un budget di modo che si torni ad una formula 1 più econimica ed umana ma il tutto con regole ben definite ed in modo graduale. In tutto questo mio discorso la ferrari è una caso a parte, nel senso che non la considero una delle case automobilistiche di cui parlavo prima, anzi secondo me rappresentava e rappresenta ancora in parte il vero spirito della formula uno.
 
Back
Alto