<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La febbre per la 500 contagia gli Usa | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

La febbre per la 500 contagia gli Usa

Per FIAT la musica è CAMBIATA, per i soliti noti è sempre la STESSA !

Dopo un po' anche l'aria, quando è sempre la stessa, diventa viziata ......
 
MultiJet150 ha scritto:
Luigi_82 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Quasi quasi, apro un Import/Export, le acquisto qui a camionate con lo sconto, le adatto al mercato USA e le vado a vendere là come importazione parallela e per la Garanzia, darò il numero di telefono di CONAN dicendo che è il numero VERDE 24 h/24 del call center in Italia. 8) 8)
:lol: :lol:
Nooo..quello inizia a chiedergli quanto l'hanno pagata e che percentuali di sconto hanno ricevuto e quanto i concessionari siano dei ladri :D :D

Si, ma vuoi mettere quando lo chiamano in piena notte e lui deve attaccare per il primo turno delle 6 nella FAVOLOSA multinazionale Finlandese o giù di lì ............... :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:

intanto per andare a lavorare non mi hanno mai chiamato.
poi facciamo due turni, 06-14 e 14-22, ergo non è che mi alzo sempre al mattino.
poi non è finlandese ma danese e, come già detto, i danesi ci mettono poco il becco.
la mia ditta è italiana a tutti gli effetti.
abbiamo la sede in italia e tutti gli stabilimenti di produzione e progettazione in italia eccetto una filiale in cina.
siamo molto più italiani della fiat.
tornando al topic cerchiamo di stare con i piedi per terra si tratta di soli 500 pezzi su un mercato di milioni di auto.
quella volta che la ducati ha messo in vendita un suo modello anche parecchio costoso ha bruciato tutti i pezzi in dieci minuti.
ed era la mezzanotte dell'ultimo dell'anno, mica un giorno qualsiasi.

e poi se ci credete a quello che dicono i manager fiat andate a rispondermi sull'altro post.
stavolta si è mosso perfino il marchio perchè gli altri pappagalli se ne sono andati verso lidi migliori.
 
[notizia di tgcom

Usa, boom vendite Fiat 500 sul web
Serie limitata esaurita in solo due ore
La passione degli americani per la Cinquecento sembra confermare le previsioni di successo per il marchio Fiat nel mercato Usa. In meno di due ore la prevendita aperta da Chrysler su internet ha letteralmente esaurito i cinquecento esemplari disponibili della Serie Limitata che celebra il debutto della compatta torinese nel mercato a "stelle e strisce".

Per l'operazione di prenotazione occorreva versare una cauzione di 500 dollari. Uno dei clienti registrati, A.J. Hughes, ha raccontato ad Allpar.com di aver ricevuto alle 20.42 del 16 settembre la mail che lo avvisava dell'apertura della prevendita. Ma alle 22.20 dello stesso giorno una seconda mail del sistema lo ha avvisato che non era più possibile prenotare la Fiat Cinquecento e che eventuali richieste sarebbero state inserite nella ''waiting list''.

ma come se l'aveva appena ordinata ed era già sua perchè lo hanno richiamato per dirgli che erano terminate.
avete mai sentito parlare di call center automatici?
mi pare una di quelle pubblicità che vedi sulle tv private dove se non chiami entro un'ora oppure se non sei tra i primi 20 non ti regalano qualcosa che vale più di quello che vendono allo stesso prezzo.
 
MultiJet150 ha scritto:
Per FIAT la musica è CAMBIATA, per i soliti noti è sempre la STESSA !

Dopo un po' anche l'aria, quando è sempre la stessa, diventa viziata ......
C'è chi pensa sia cambiata al solo sentir la prima nota..
Altri invece cambiano traccia per non sentir la musica che non piace...
 
Altri ancora invece non cambiano mai e puzzano a distanza...ognuno ha il suo ruolo. Come certe risposte che puzzano di invidia e jettatura.
 
modus72 ha scritto:
Chi ben comincia è a metà dell'opera, ma per la tipologia di auto che consideriamo una grande richiesta iniziale non è detto che venga confermata nel tempo. Anche il New Beetle fece sognare VW al debutto, i tempi d'attesa all'inizio erano ben superiori ai 6 mesi, ma erano dati da gente che la voleva subito e a tutti i costi... Saturato quel target, le vendite sono crollate.
Il New Beetle non ha avuto un seguito perchè al di là del prezzo elevato, non ha avuto degli sviluppi e delle innovazioni con il passare degli anni....basta pensare che monta ancora il 1.9 diesel Pde.
 
kanarino ha scritto:
Il New Beetle non ha avuto un seguito perchè al di là del prezzo elevato, non ha avuto degli sviluppi e delle innovazioni con il passare degli anni....basta pensare che monta ancora il 1.9 diesel Pde.
No, non lo credo. Il beetle è un modello con una forte connotazione modaiola, come la Mini e la 500. Buona parte delle vendite di questi modelli prescinde dalla tecnica del mezzo, tant'è vero che la 500 ha venduto valangate di fire 1.2, mentre Mini non ha avuto problemi di vendita nonostante i suoi 1.6 brasiliani ed il polmonazzo 1.4 toyota, tutti motori decisamente standard. Il beetle era desideratissimo al lancio, in Europa c'erano degli importatori paralleli che prendevano le Beetle mesicane, le portavano in Europa e gli cambiavano luci e cinture per renderle omologabili qui, a prezzi stellari. Il problema è che, finita la gente che lo voleva assolutamente, sono anche crollati gli ordini perchè alla gente comune non interessava una specie di Golf con l'abitabilità d'una Lupo...
Quindi credo che anche per la 500 le cose possano andare in maniera simile... Ora siamo al debutto, ci saranno di sicuro frotte di utenti interessati al suo carattere modaiolo, ma finiti quelli? Non vi è mercato negli USA per questa tipologia di vetture, può darsi che sia la stessa 500 a crearlo, chi lo sa, ma non vorrei che facesse una fine già vista...
 
ferrets ha scritto:
non cantate vittoria

http://www.autoblog.it/post/19189/smart-negli-stati-uniti-i-clienti-non-confermano-gli-ordini

E' una notizia come tante altre e va presa per quello che è...., se poi la 500 sarà un successo, non si può certo capire da questa prevendita.
Chiaramente a quelli come te, farebbe molto piacere ci fosse un flop.
 
kanarino ha scritto:
modus72 ha scritto:
Chi ben comincia è a metà dell'opera, ma per la tipologia di auto che consideriamo una grande richiesta iniziale non è detto che venga confermata nel tempo. Anche il New Beetle fece sognare VW al debutto, i tempi d'attesa all'inizio erano ben superiori ai 6 mesi, ma erano dati da gente che la voleva subito e a tutti i costi... Saturato quel target, le vendite sono crollate.
Il New Beetle non ha avuto un seguito perchè al di là del prezzo elevato, non ha avuto degli sviluppi e delle innovazioni con il passare degli anni....basta pensare che monta ancora il 1.9 diesel Pde.

solo che in america non vendono il pde....
 
modus72 ha scritto:
kanarino ha scritto:
Il New Beetle non ha avuto un seguito perchè al di là del prezzo elevato, non ha avuto degli sviluppi e delle innovazioni con il passare degli anni....basta pensare che monta ancora il 1.9 diesel Pde.
No, non lo credo. Il beetle è un modello con una forte connotazione modaiola, come la Mini e la 500. Buona parte delle vendite di questi modelli prescinde dalla tecnica del mezzo, tant'è vero che la 500 ha venduto valangate di fire 1.2, mentre Mini non ha avuto problemi di vendita nonostante i suoi 1.6 brasiliani ed il polmonazzo 1.4 toyota, tutti motori decisamente standard. Il beetle era desideratissimo al lancio, in Europa c'erano degli importatori paralleli che prendevano le Beetle mesicane, le portavano in Europa e gli cambiavano luci e cinture per renderle omologabili qui, a prezzi stellari. Il problema è che, finita la gente che lo voleva assolutamente, sono anche crollati gli ordini perchè alla gente comune non interessava una specie di Golf con l'abitabilità d'una Lupo...
Quindi credo che anche per la 500 le cose possano andare in maniera simile... Ora siamo al debutto, ci saranno di sicuro frotte di utenti interessati al suo carattere modaiolo, ma finiti quelli? Non vi è mercato negli USA per questa tipologia di vetture, può darsi che sia la stessa 500 a crearlo, chi lo sa, ma non vorrei che facesse una fine già vista...

500 vetture in Usa sono una pisciata nell'oceano, oltretutto sono preserie e potrebbero acquistare valore per cui possono essere un "investimento". Poi gli appassionati del genere ci sono ovunque e pure quelli coi soldi che vogliono fare figo....come andrà si vedrà dopo il primo anno di vendite.
 
modus72 ha scritto:
kanarino ha scritto:
Il New Beetle non ha avuto un seguito perchè al di là del prezzo elevato, non ha avuto degli sviluppi e delle innovazioni con il passare degli anni....basta pensare che monta ancora il 1.9 diesel Pde.
No, non lo credo. Il beetle è un modello con una forte connotazione modaiola, come la Mini e la 500. Buona parte delle vendite di questi modelli prescinde dalla tecnica del mezzo, tant'è vero che la 500 ha venduto valangate di fire 1.2, mentre Mini non ha avuto problemi di vendita nonostante i suoi 1.6 brasiliani ed il polmonazzo 1.4 toyota, tutti motori decisamente standard. Il beetle era desideratissimo al lancio, in Europa c'erano degli importatori paralleli che prendevano le Beetle mesicane, le portavano in Europa e gli cambiavano luci e cinture per renderle omologabili qui, a prezzi stellari. Il problema è che, finita la gente che lo voleva assolutamente, sono anche crollati gli ordini perchè alla gente comune non interessava una specie di Golf con l'abitabilità d'una Lupo...
Quindi credo che anche per la 500 le cose possano andare in maniera simile... Ora siamo al debutto, ci saranno di sicuro frotte di utenti interessati al suo carattere modaiolo, ma finiti quelli? Non vi è mercato negli USA per questa tipologia di vetture, può darsi che sia la stessa 500 a crearlo, chi lo sa, ma non vorrei che facesse una fine già vista...

il new beetle da noi ha avuto poco successo perchè troppo caro... in Usa invece ha venduto parecchio... se fosse stato leggermente riposizionato e aggiornato, avrebbe avuto successo anche da noi almeno come la Mini... tant'è che è previsto il nuovo modello...
 
autofede2009 ha scritto:
modus72 ha scritto:
kanarino ha scritto:
Il New Beetle non ha avuto un seguito perchè al di là del prezzo elevato, non ha avuto degli sviluppi e delle innovazioni con il passare degli anni....basta pensare che monta ancora il 1.9 diesel Pde.
No, non lo credo. Il beetle è un modello con una forte connotazione modaiola, come la Mini e la 500. Buona parte delle vendite di questi modelli prescinde dalla tecnica del mezzo, tant'è vero che la 500 ha venduto valangate di fire 1.2, mentre Mini non ha avuto problemi di vendita nonostante i suoi 1.6 brasiliani ed il polmonazzo 1.4 toyota, tutti motori decisamente standard. Il beetle era desideratissimo al lancio, in Europa c'erano degli importatori paralleli che prendevano le Beetle mesicane, le portavano in Europa e gli cambiavano luci e cinture per renderle omologabili qui, a prezzi stellari. Il problema è che, finita la gente che lo voleva assolutamente, sono anche crollati gli ordini perchè alla gente comune non interessava una specie di Golf con l'abitabilità d'una Lupo...
Quindi credo che anche per la 500 le cose possano andare in maniera simile... Ora siamo al debutto, ci saranno di sicuro frotte di utenti interessati al suo carattere modaiolo, ma finiti quelli? Non vi è mercato negli USA per questa tipologia di vetture, può darsi che sia la stessa 500 a crearlo, chi lo sa, ma non vorrei che facesse una fine già vista...

il new beetle da noi ha avuto poco successo perchè troppo caro... in Usa invece ha venduto parecchio... se fosse stato leggermente riposizionato e aggiornato, avrebbe avuto successo anche da noi almeno come la Mini... tant'è che è previsto il nuovo modello...

http://www.vw.com/newbeetle/pricelist/en/us/

il successo in america è dato anche da prezzi molto interssanti...

un new beetle con motore 2500cc benzina 5 cilindri... parte dall'equivalente di 15.000 euro...

da noi parte a 21.400 il base 1600cc... :?
 
Da altro forum

ammesso che fix it again tony sia dimenticato (e direi di si), meglio presentarsi con la 500 e poi dire che le altre fiat in arrivo sono "di quelli della 500". ottima apri pista e ottima strategia per farsi un nome di italian design
 
Back
Alto