MultiJet150 ha scritto:Luigi_82 ha scritto::lol: :lol:MultiJet150 ha scritto:Quasi quasi, apro un Import/Export, le acquisto qui a camionate con lo sconto, le adatto al mercato USA e le vado a vendere là come importazione parallela e per la Garanzia, darò il numero di telefono di CONAN dicendo che è il numero VERDE 24 h/24 del call center in Italia. 8) 8)
Nooo..quello inizia a chiedergli quanto l'hanno pagata e che percentuali di sconto hanno ricevuto e quanto i concessionari siano dei ladri![]()
![]()
Si, ma vuoi mettere quando lo chiamano in piena notte e lui deve attaccare per il primo turno delle 6 nella FAVOLOSA multinazionale Finlandese o giù di lì ............... :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:
C'è chi pensa sia cambiata al solo sentir la prima nota..MultiJet150 ha scritto:Per FIAT la musica è CAMBIATA, per i soliti noti è sempre la STESSA !
Dopo un po' anche l'aria, quando è sempre la stessa, diventa viziata ......
Il New Beetle non ha avuto un seguito perchè al di là del prezzo elevato, non ha avuto degli sviluppi e delle innovazioni con il passare degli anni....basta pensare che monta ancora il 1.9 diesel Pde.modus72 ha scritto:Chi ben comincia è a metà dell'opera, ma per la tipologia di auto che consideriamo una grande richiesta iniziale non è detto che venga confermata nel tempo. Anche il New Beetle fece sognare VW al debutto, i tempi d'attesa all'inizio erano ben superiori ai 6 mesi, ma erano dati da gente che la voleva subito e a tutti i costi... Saturato quel target, le vendite sono crollate.
No, non lo credo. Il beetle è un modello con una forte connotazione modaiola, come la Mini e la 500. Buona parte delle vendite di questi modelli prescinde dalla tecnica del mezzo, tant'è vero che la 500 ha venduto valangate di fire 1.2, mentre Mini non ha avuto problemi di vendita nonostante i suoi 1.6 brasiliani ed il polmonazzo 1.4 toyota, tutti motori decisamente standard. Il beetle era desideratissimo al lancio, in Europa c'erano degli importatori paralleli che prendevano le Beetle mesicane, le portavano in Europa e gli cambiavano luci e cinture per renderle omologabili qui, a prezzi stellari. Il problema è che, finita la gente che lo voleva assolutamente, sono anche crollati gli ordini perchè alla gente comune non interessava una specie di Golf con l'abitabilità d'una Lupo...kanarino ha scritto:Il New Beetle non ha avuto un seguito perchè al di là del prezzo elevato, non ha avuto degli sviluppi e delle innovazioni con il passare degli anni....basta pensare che monta ancora il 1.9 diesel Pde.
ferrets ha scritto:non cantate vittoria
http://www.autoblog.it/post/19189/smart-negli-stati-uniti-i-clienti-non-confermano-gli-ordini
kanarino ha scritto:Il New Beetle non ha avuto un seguito perchè al di là del prezzo elevato, non ha avuto degli sviluppi e delle innovazioni con il passare degli anni....basta pensare che monta ancora il 1.9 diesel Pde.modus72 ha scritto:Chi ben comincia è a metà dell'opera, ma per la tipologia di auto che consideriamo una grande richiesta iniziale non è detto che venga confermata nel tempo. Anche il New Beetle fece sognare VW al debutto, i tempi d'attesa all'inizio erano ben superiori ai 6 mesi, ma erano dati da gente che la voleva subito e a tutti i costi... Saturato quel target, le vendite sono crollate.
modus72 ha scritto:No, non lo credo. Il beetle è un modello con una forte connotazione modaiola, come la Mini e la 500. Buona parte delle vendite di questi modelli prescinde dalla tecnica del mezzo, tant'è vero che la 500 ha venduto valangate di fire 1.2, mentre Mini non ha avuto problemi di vendita nonostante i suoi 1.6 brasiliani ed il polmonazzo 1.4 toyota, tutti motori decisamente standard. Il beetle era desideratissimo al lancio, in Europa c'erano degli importatori paralleli che prendevano le Beetle mesicane, le portavano in Europa e gli cambiavano luci e cinture per renderle omologabili qui, a prezzi stellari. Il problema è che, finita la gente che lo voleva assolutamente, sono anche crollati gli ordini perchè alla gente comune non interessava una specie di Golf con l'abitabilità d'una Lupo...kanarino ha scritto:Il New Beetle non ha avuto un seguito perchè al di là del prezzo elevato, non ha avuto degli sviluppi e delle innovazioni con il passare degli anni....basta pensare che monta ancora il 1.9 diesel Pde.
Quindi credo che anche per la 500 le cose possano andare in maniera simile... Ora siamo al debutto, ci saranno di sicuro frotte di utenti interessati al suo carattere modaiolo, ma finiti quelli? Non vi è mercato negli USA per questa tipologia di vetture, può darsi che sia la stessa 500 a crearlo, chi lo sa, ma non vorrei che facesse una fine già vista...
modus72 ha scritto:No, non lo credo. Il beetle è un modello con una forte connotazione modaiola, come la Mini e la 500. Buona parte delle vendite di questi modelli prescinde dalla tecnica del mezzo, tant'è vero che la 500 ha venduto valangate di fire 1.2, mentre Mini non ha avuto problemi di vendita nonostante i suoi 1.6 brasiliani ed il polmonazzo 1.4 toyota, tutti motori decisamente standard. Il beetle era desideratissimo al lancio, in Europa c'erano degli importatori paralleli che prendevano le Beetle mesicane, le portavano in Europa e gli cambiavano luci e cinture per renderle omologabili qui, a prezzi stellari. Il problema è che, finita la gente che lo voleva assolutamente, sono anche crollati gli ordini perchè alla gente comune non interessava una specie di Golf con l'abitabilità d'una Lupo...kanarino ha scritto:Il New Beetle non ha avuto un seguito perchè al di là del prezzo elevato, non ha avuto degli sviluppi e delle innovazioni con il passare degli anni....basta pensare che monta ancora il 1.9 diesel Pde.
Quindi credo che anche per la 500 le cose possano andare in maniera simile... Ora siamo al debutto, ci saranno di sicuro frotte di utenti interessati al suo carattere modaiolo, ma finiti quelli? Non vi è mercato negli USA per questa tipologia di vetture, può darsi che sia la stessa 500 a crearlo, chi lo sa, ma non vorrei che facesse una fine già vista...
autofede2009 ha scritto:modus72 ha scritto:No, non lo credo. Il beetle è un modello con una forte connotazione modaiola, come la Mini e la 500. Buona parte delle vendite di questi modelli prescinde dalla tecnica del mezzo, tant'è vero che la 500 ha venduto valangate di fire 1.2, mentre Mini non ha avuto problemi di vendita nonostante i suoi 1.6 brasiliani ed il polmonazzo 1.4 toyota, tutti motori decisamente standard. Il beetle era desideratissimo al lancio, in Europa c'erano degli importatori paralleli che prendevano le Beetle mesicane, le portavano in Europa e gli cambiavano luci e cinture per renderle omologabili qui, a prezzi stellari. Il problema è che, finita la gente che lo voleva assolutamente, sono anche crollati gli ordini perchè alla gente comune non interessava una specie di Golf con l'abitabilità d'una Lupo...kanarino ha scritto:Il New Beetle non ha avuto un seguito perchè al di là del prezzo elevato, non ha avuto degli sviluppi e delle innovazioni con il passare degli anni....basta pensare che monta ancora il 1.9 diesel Pde.
Quindi credo che anche per la 500 le cose possano andare in maniera simile... Ora siamo al debutto, ci saranno di sicuro frotte di utenti interessati al suo carattere modaiolo, ma finiti quelli? Non vi è mercato negli USA per questa tipologia di vetture, può darsi che sia la stessa 500 a crearlo, chi lo sa, ma non vorrei che facesse una fine già vista...
il new beetle da noi ha avuto poco successo perchè troppo caro... in Usa invece ha venduto parecchio... se fosse stato leggermente riposizionato e aggiornato, avrebbe avuto successo anche da noi almeno come la Mini... tant'è che è previsto il nuovo modello...
Io parlavo del mercato europeoGunsite ha scritto:solo che in america non vendono il pde....
ammesso che fix it again tony sia dimenticato (e direi di si), meglio presentarsi con la 500 e poi dire che le altre fiat in arrivo sono "di quelli della 500". ottima apri pista e ottima strategia per farsi un nome di italian design
GuidoP - 3 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa