<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La faccio finita... | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

La faccio finita...

Ho anche una mail di risposta dalla regione che recita

Buongiorno,

così come indicato fra le faq relative al pagamento della tassa automobilistica, disponibili al sito, nel caso in cui si verifichi la perdita di possesso del veicolo per furto, rottamazione o esportazione prima dell’ultimo giorno utile di pagamento, la tassa automobilistica non è dovuta.

Qualora la rottamazione avvenisse invece dopo il pagamento dalla tassa automobilistica, sarà possibile presentare istanza di restituzione (tramite rimborso o compensazione) del bollo pagato, secondo la procedura indicata alla pagina.

Un cordiale saluto
Ottimo, quindi avresti comunque potuto pagarlo e non ci avresti rimesso nulla, andando a compensazione.

Secondo me, per le poche decine di € rappresentate dalla revisione (ammesso di volerla fare), sei stato un pochino frettoloso...
 
Tanto ormai la Y è rottamata,avendo saputo della promozione sulla Twingo dopo non ci posso fare niente.

Ma non è che mi state spingendo a prendere un'elettrica per farmi fare da cavia?
Della serie armiamoci e partite...:emoji_grin:
 
Quello della Twingo era eccezionale, auto letteralmente gratis per tre anni, poi potevi non usarla molto o non riscattarla, ma 40€ al mese (che probabilmente si recuperano tra parcheggi free, minor costo di "carburante" se si ricarica a casa o nei supermercati predisposti, accesso a ZTL e così via), se così fosse non avresti più la possibilità di accedervi!

Informati bene!

E fra 3 anni, twingo usate per tutti ...

... certe mosse "incentivanti" generano spesso effetti esilaranti, diciamo così per non usare il termine deprimente.

Un po come il meccanismo per incentivare la frutta a guscio, che in 12 mesi ha praticamente dimezzato il prezzo di riferimento delle mandorle ...
 
Ottimo, quindi avresti comunque potuto pagarlo e non ci avresti rimesso nulla, andando a compensazione.

Secondo me, per le poche decine di € rappresentate dalla revisione (ammesso di volerla fare), sei stato un pochino frettoloso...

Non avevo comunque intenzione di comprare un'auto nuova.
Onestamente preferisco aver rottamato l'auto prima di dover pagare il bollo piuttosto che averlo pagato e poi farmelo rimborsare.
Senza contare poi che per fare le cose per bene avrei dovuto fare la revisione,ammesso che potesse passarla messa com'era,e quelli sarebbero stati soldi buttati non recuperabili.
 
Tanto ormai la Y è rottamata,avendo saputo della promozione sulla Twingo dopo non ci posso fare niente.

Ma non è che mi state spingendo a prendere un'elettrica per farmi fare da cavia?
Della serie armiamoci e partite...:emoji_grin:

Chi di spada ferisce ...

Premesso che non centra un tubo con quanto richiesto perchè non mandare avanti il ragazzo verso quello che forse sarà il futuro incerto per tutti noi?

Cioè ipotizzando che almeno per i primi anni non abbia grandi esigenze di mobilità (immagino che a 18 anni andrà ancora a scuola e farà più o meno quello che fa adesso che non guida) forse potrebbe essere lui il prescelto per fare da apripista verso la mobilità elettrica.

:emoji_stuck_out_tongue_winking_eye:
 
Diciamo che una cosa buona c'è, l'auto non ti serve e puoi far senza, al limite per emergenze puoi sempre contare su "sharing familiare" con auto dei tuoi o di tuo fratello, quindi sei nella condizione, per assurdo, di poter valutare con mente totalmente libera!

Se vuoi un eccellente usato, anche spaziosa e moderna, c'è sempre la nostra 308SW che abbiamo appena messo in vendita! :D
 
Lo trovo un dispositivo geniale, il massimo dell'evoluzione si era raggiunto alla fine degli anni '50 - primi '60 con il "Triple Turbine" della Buick che migliorava ancora di più il già fantastico "Variable Pitch" Dynaflow, in cui il convertitore di coppia aveva le palette dello statore a geometria variabile, comandate dall'acceleratore.
 
In realtà i motori accoppiati ai cambi automatici a convertitore (ma anche ai CVT) durano di più, causa minori stress delle parti meccaniche, grazie alle variazioni di regime graduali e mai improvvise :emoji_wink:

Inoltre con le manuali, almeno io, affidandomi alla "sensibilità" del piede destro, a volte anzi sempre esagero con le marce alte a basso numero di giri.
Di andare vanno ma penso che lo stres su motore e cambio prima o poi presenta il conto.
 
Back
Alto