<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> la F1 non si può più guardare | Il Forum di Quattroruote

la F1 non si può più guardare

dite che è una affermazione "forte"?

sì, lo è.
ma non è mia.

è di Montezemolo.
una volta tanto, sono totalmente d'accordo.

http://qn.quotidiano.net/sport/formula1/2014/06/13/1078631-ferrari_montezemolo_minaccia_diverte_meditiamo_addio_circus.shtml

aggiungo: cara grazia per la F1 di tutta la copertura televisiva che ha, perché se le altre competizioni automobilistiche ne avessero anche solo un decimo, e ci fosse davvero la possibilità di scegliere, quanti di noi appassionati di auto sceglierebbero di seguire altre specialità?
 
belpietro ha scritto:
dite che è una affermazione "forte"?

sì, lo è.
ma non è mia.

è di Montezemolo.
una volta tanto, sono totalmente d'accordo.

http://qn.quotidiano.net/sport/formula1/2014/06/13/1078631-ferrari_montezemolo_minaccia_diverte_meditiamo_addio_circus.shtml

aggiungo: cara grazia per la F1 di tutta la copertura televisiva che ha, perché se le altre competizioni automobilistiche ne avessero anche solo un decimo, e ci fosse davvero la possibilità di scegliere, quanti di noi appassionati di auto sceglierebbero di seguire altre specialità?

La Formula Uno non sta funzionando. E? in declino perché la Federazione ha dimenticato che la gente guarda le corse per divertirsi, non per l?affidabilità

Nessuno vuole vedere un pilota risparmiare benzina o le gomme

il presidente della Ferrari Luca Cordero di Montezemolo ha espresso il proprio malcontento nei confronti del circus della Formula Uno, lasciando aperta la possibilità di un clamoroso addio, con più attenzione riservata alla categoria di endurance.

Poche idee ma confuse :D
 
Ah beh...detta da lui allora...
Consideriamo che questa F1 evidentemente l'ha voluta anche lui essendoci dentro...E quindi ha dato un buon contributo alla rovina.
Ma siccome qui vige la cultura del lamento...non mi stupisce che uno così se ne esca con affermazioni del genere.
Guardiamo sempre il personaggio...

Detto questo, che la F1 fosse "in declino", noi appassionati lo stiamo scrivendo e dicendo da qualche anno. Fintanto che è comandata e gestita da un "vecchio" (con estremo rispetto per gli anziani) insieme ad un pool di gente che si ricicla per il solo tornaconto personale...non si va da nessuna parte.
 
Mi ricorda la favola della volpe e l'uva...
Montezemolo è il presidente di una società che aveva davanti una sfida tecnologica e l'ha persa!
Le sue affermazioni le capirei in bocca ad un pilota.
 
Dal lato Ferrari evidentemente se non ci fossero queste assurde regole avrebbe assi da giocare tanto da essere protagonista.
Dal lato "pubblico" è la F1 di sempre dato che è da anni che se ne parla, emozioni 0.
 
Non si può guardare ora, come non si è potuta guardare sempre,
cambiano le regole, ma c'è sempre una supremazia tecnica che comanda i giochi, ieri era la redbull oggi è la mercedes,
quello che rode a cordero è che la ferrari non riesce più ad eccellere,
per la serie..."il pallone è mio, o giochiamo come dico io o non gioco più"....
 
Il mio vicino di casa (le tre volte all'anno che passa da Pianoro) tende purtroppo ad avere la faccia come le chiappe. Attendo a breve la sua discesa sul campo della politica, magari alle prime disavventure giudiziarie. 8)
 
Ha ragione ,che altro dire? Sempre una sola auto sopra le altre ( che quindi part gia vincente sicura ) ,zero rumore ,zero emozioni e ,diciamolo pure, una ferrari davvero scandalosa...un italiano appassionato ha tutti gli ingredienti per essere schifato secondo me
 
gallongi ha scritto:
Ha ragione ,che altro dire? Sempre una sola auto sopra le altre

non mi pare che il punto sia quello.

la McLaren di Senna-Prost aveva ucciso il campionato, ma le gare erano appassionanti comunque.
 
desmo1987 ha scritto:
belpietro ha scritto:
dite che è una affermazione "forte"?

sì, lo è.
ma non è mia.

è di Montezemolo.
una volta tanto, sono totalmente d'accordo.

http://qn.quotidiano.net/sport/formula1/2014/06/13/1078631-ferrari_montezemolo_minaccia_diverte_meditiamo_addio_circus.shtml

aggiungo: cara grazia per la F1 di tutta la copertura televisiva che ha, perché se le altre competizioni automobilistiche ne avessero anche solo un decimo, e ci fosse davvero la possibilità di scegliere, quanti di noi appassionati di auto sceglierebbero di seguire altre specialità?

La Formula Uno non sta funzionando. E? in declino perché la Federazione ha dimenticato che la gente guarda le corse per divertirsi, non per l?affidabilità

Nessuno vuole vedere un pilota risparmiare benzina o le gomme

il presidente della Ferrari Luca Cordero di Montezemolo ha espresso il proprio malcontento nei confronti del circus della Formula Uno, lasciando aperta la possibilità di un clamoroso addio, con più attenzione riservata alla categoria di endurance.

Poche idee ma confuse :D

tranquilli: gia' praticamente smentito causa forzatura
dei " giornalai ".....resta in F1

http://www.gazzetta.it/Formula-1/13-06-2014/f1-montezemolo-declino-ferrari-potrebbe-lasciarla-80918340859.shtml
 
belpietro ha scritto:
gallongi ha scritto:
Ha ragione ,che altro dire? Sempre una sola auto sopra le altre

non mi pare che il punto sia quello.

la McLaren di Senna-Prost aveva ucciso il campionato, ma le gare erano appassionanti comunque.

Eh beh ,forse appassionante perché le auto erano più diffcili da guidare e ci scappava il contro sterzo improvviso ,i sorpassi pazzi...queste sono delle auto elettriche che vanno sui binari ,insomma,da vedere non ci siamo
 
Sono anni che non la guardo più né mi interesso in alcun modo ai risultati.
Però guidare continua ad appassionarmi, e sono sempre pronto con qualsiasi scusa ad andare da qualche parte con la mia auto.
 
eppure la ricetta sarebbe semplice,

un telaio, un motore, 4 ammortizzatori, 4 gomme, centralina e software unico che non si possa editare curva per curva, niente pulsanti al volante, niente comunicazioni dai box, niente soste, i sorpassi si fanno in pista.
 
TTpower ha scritto:
eppure la ricetta sarebbe semplice,

un telaio, un motore, 4 ammortizzatori, 4 gomme, centralina e software unico che non si possa editare curva per curva, niente pulsanti al volante, niente comunicazioni dai box, niente soste, i sorpassi si fanno in pista.

Praticamente una gara di kart!
 
TTpower ha scritto:
eppure la ricetta sarebbe semplice,

un telaio, un motore, 4 ammortizzatori, 4 gomme, centralina e software unico che non si possa editare curva per curva, niente pulsanti al volante, niente comunicazioni dai box, niente soste, i sorpassi si fanno in pista.

Aggiungerei un motore ad architettura libera, solo il vincolo della cilindrata, e via tutti gli ammenicoli che si addicono più ad una Prius che a una F1 :!:
 
Back
Alto