<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> la Duna e l'ARNA nella storia | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

la Duna e l'ARNA nella storia

Erano auto innovative, sono state le prime auto con l'antifurto incorporato,
della Duna avrebbero dovuto fare anche la versione Turbo i.e, in quel tempo Uno Turbo ne rubavano parecchie.
Una nota dolente e' che l' Arna ha fatto crollare le vendite di un famoso Pandoro, molti consumatori in quell' anno avevano l'incubo di poterla vincere realmente e cosi' rovinarsi la vita.
 
belpietro ha scritto:
ho visto che nell'elenco dei modelli ritenuti storici dalla commissione ACI ci sono, tra gli altri. la Duna e l'ARNA.

è proprio vero che la Storia non guarda in faccia a nessuno...

Come dicevo qualche settimana fa in un topic che parlava di ACI storico, è meglio che in ACI si impegnino a fare il resto, e lascino questo campo a chi ha più competenze di loro.

è forse l'elenco più ridicolo e pressapochista che potevano partorire.
l'avranno scritto ai tavolini del famoso bar? :D

Ok per l'arna, merita comunque di essere conservata, ma che senso ha conservare la duna con tutte le motorizzazioni, quando non ha nulla di innovativo, ma è solo un'accozzaglia di vecchi telai fiat storpiati, e della Uno, che può voler dire qualcosa in Italia, conservare solo le turbo e turboD?

La 127, si indicano solo le versioni 4 porte, sport, rustica e panorama.....e le 3 porte? meritano per caso di essere dimenticate?
la 4 porte era anche sproporzionata alla vista...

Però in compenso, la panda meriterebbe di essere conservata nelle 2 versioni 30 e 45. OK la prima, con il bicilindrico, ma la 45? scherziamo? cos'ha di meglio della uno 45?

E le Y10?? Un'auto nata per essere un'utilitaria elegante e raffinata, secondo loro dev'essere conservata nelle 3 versioni GT, 4wd e turbo, le uniche versioni che nulla c'entravano con l'immagine della Y10. :shock:

E questi sono solo gli esempi più comuni in quest'elenco "ridicolo", i primi che mi sono venuti in mente... :rolleyes:
 
nell'elenco ci sono tutti i jeepponi della nissan e della mitshu.
tutti quelli che conosco li tengono da schifo, fumano e puzzano che neppure i bagni del peggior autogrill.
però pagheranno poco o nulla di bollo e assicurazione. alla faccia della salute del pianeta.
proprio una bella idea.
 
NEWsuper5 ha scritto:
belpietro ha scritto:
ho visto che nell'elenco dei modelli ritenuti storici dalla commissione ACI ci sono, tra gli altri. la Duna e l'ARNA.

è proprio vero che la Storia non guarda in faccia a nessuno...

Come dicevo qualche settimana fa in un topic che parlava di ACI storico, è meglio che in ACI si impegnino a fare il resto, e lascino questo campo a chi ha più competenze di loro.

è forse l'elenco più ridicolo e pressapochista che potevano partorire.
l'avranno scritto ai tavolini del famoso bar? :D

Ok per l'arna, merita comunque di essere conservata, ma che senso ha conservare la duna con tutte le motorizzazioni, quando non ha nulla di innovativo, ma è solo un'accozzaglia di vecchi telai fiat storpiati, e della Uno, che può voler dire qualcosa in Italia, conservare solo le turbo e turboD?

La 127, si indicano solo le versioni 4 porte, sport, rustica e panorama.....e le 3 porte? meritano per caso di essere dimenticate?
la 4 porte era anche sproporzionata alla vista...

Però in compenso, la panda meriterebbe di essere conservata nelle 2 versioni 30 e 45. OK la prima, con il bicilindrico, ma la 45? scherziamo? cos'ha di meglio della uno 45?

E le Y10?? Un'auto nata per essere un'utilitaria elegante e raffinata, secondo loro dev'essere conservata nelle 3 versioni GT, 4wd e turbo, le uniche versioni che nulla c'entravano con l'immagine della Y10. :shock:

E questi sono solo gli esempi più comuni in quest'elenco "ridicolo", i primi che mi sono venuti in mente... :rolleyes:
Ma sbaglio o anche la R5 è vittima di questa lista, che prevede solo le Alpine e GT Turbo? Credo che una R5 meriti di essere conservata, ricordo ad esempio la amata 1,3 TS di mio papà ;)
 
LaurensDeGraaf ha scritto:
Ma sbaglio o anche la R5 è vittima di questa lista, che prevede solo le Alpine e GT Turbo? Credo che una R5 meriti di essere conservata, ricordo ad esempio la amata 1,3 TS di mio papà ;)
la renault 5, prima e seconda serie, nelle versioni borghesi, la coetanea golf, la coetanea 127 3 porte, ecc...

A parte il mio parere (che coincide con quello dell'ASI, in buona parte) che tutte le auto dovrebbero poter essere conservate, se riescono a superare le revisioni e a circolare sporadicamente...

Ogni auto ha una sua storia, come ho già detto in passato http://forum.quattroruote.it/posts/list/60/88297.page#1696844
e l'aci, di queste cose, non capisce nulla.

Quest'elenco è lì come dimostrazione.

C'è la duna, tra 5 anni metteranno la palio weekend in tutte le motorizzazioni... :rolleyes:
 
Back
Alto