<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La distanza di sicurezza | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

La distanza di sicurezza

i rottami di un centinaio di auto quest'oggi non dovrebbero bastare a insegnare qualcosa? Dopo quasi un milione di km con il cambio automatico il mio piede sinistro di trova abbastanza a suo agio sul pedale del freno, ma quasi solo nel traffico urbano
 
A me sfanalano pure in Austria… probabilmente incontro molti italiani.
Nelle autostrade italiane capita spesso che mi sfanalino in terza corsia mentre, rispettando il limite di 130, supero le auto incolonnate nella corsia centrale (con quella di destra libera a volte). In quel caso rimango pacificamente a 130 fino a quando non completo la manovra di sorpasso con un sorriso da vecchietto col cappello nella panda 30. Se vogliono tamponarmi peggio per loro, ho una dashcam anche lì, se la fanno passare la sbruffonaggine.
 
Quando viaggio in autostrada mi sembra di essere in un GP multi marca. Tutti che lampeggiano, ti si accodano a 10 mt anche oltre al limite dei 130... è una mia sensazione o questo atteggiamento (pericolosissimo) è vissuto anche da altri?
Ho presente, ahimè. Non solo in autostrada, ma anche dentro Roma ho sempre l'impressione di trovarmi in un gran premio di formula 1
 
Per me la diffusa tendenza a non rispettare la distanza di sicurezza deriva da due fattori.
Il primo è l'ignoranza,cioè il fatto di non sapere o non rendersi conto quanti metri al secondo percorre una vettura che viaggia su una statale o in autostrada.
E il secondo è la mostruosa sopravvalutazione delle proprie abilità non di guida ma proprio come essere uma
Il motivo principale è culturale, noi italiani non amiamo rispettare le regole perché le viviamo come imposizioni dall'esterno e quindi violarle ci fa sentire furbi
 
Nelle autostrade italiane capita spesso che mi sfanalino in terza corsia mentre, rispettando il limite di 130, supero le auto incolonnate nella corsia centrale (con quella di destra libera a volte). In quel caso rimango pacificamente a 130 fino a quando non completo la manovra di sorpasso con un sorriso da vecchietto col cappello nella panda 30.
Dipende da quali autostrade e in che condizioni di traffico, ma se io sto a 130 in terza corsia, mi asfaltano …
 
Gli italiani vanno troppo piano sempre quando c'è la certezza della multa. Qui sul lago di Varese hanno messo un autovelox fisso quando c'erano i 90, poi hanno abbassato la velocità a 70 e son fioccate le multe perchè molti non si sono accorti del cambio del limite.
Adesso che tutti lo sanno per sicurezza passano a 50 e qualcuno anche meno.
 
Gli italiani vanno troppo piano sempre quando c'è la certezza della multa. Qui sul lago di Varese hanno messo un autovelox fisso quando c'erano i 90, poi hanno abbassato la velocità a 70 e son fioccate le multe perchè molti non si sono accorti del cambio del limite.
Adesso che tutti lo sanno per sicurezza passano a 50 e qualcuno anche meno.

Una volta, tanto ttanto empo fà, sono passato davanti ad una postazione mobile probabilmente a meno di 20 Km/h ... ma il motivo, anzi i motivi c'erano ...
 
Un mio amico con la vecchia punto aveva una strategia. Bastava puntare la retro senza inserirla e si accendeva la luce di retromarcia.
Quanti ne ha fatti ca..re sotto in autostrada :emoji_laughing::emoji_laughing::emoji_laughing::emoji_laughing:
 
Gli italiani vanno troppo piano sempre quando c'è la certezza della multa. Qui sul lago di Varese hanno messo un autovelox fisso quando c'erano i 90, poi hanno abbassato la velocità a 70 e son fioccate le multe perchè molti non si sono accorti del cambio del limite.
Adesso che tutti lo sanno per sicurezza passano a 50 e qualcuno anche meno.


Un classicissimo....
Col " cambio " ci si rimette sempre

ahahahahahahahahahahahahahahahahahah
 
Se vi danno fastidio perchè vi stanno attaccati...provate ad accendere il retronebbia :emoji_grin: magari aumentano la distanza di sicurezza.
Scusate. Non ho resistito, mi è tornata in mente l'altra discussione sul retronebbia.

Io con la vecchia auto ( che aveva 2 retronebbia e non aveva la terza luce di stop ) un paio di volte l'ho fatto.
Tanto bastava premere un pulsante sul cruscotto.
 
Per me gli atteggiamenti che antropologicamente non si riescono a correggere sono:
i camion che si superano tra loro
lo stare nella corsia di mezzo quando la destra è libera (per tutte le autostrade e tangenziali a 3 corsie).

La questione di quelli che stanno attaccata oltre i limiti di velocità, francamente mi sembra un fenomeno molto ridimensionato negli ultimi anni. Al contrario degli altri, endemici.
 
Per me gli atteggiamenti che antropologicamente non si riescono a correggere sono:
i camion che si superano tra loro
lo stare nella corsia di mezzo quando la destra è libera (per tutte le autostrade e tangenziali a 3 corsie).

La questione di quelli che stanno attaccata oltre i limiti di velocità, francamente mi sembra un fenomeno molto ridimensionato negli ultimi anni. Al contrario degli altri, endemici.

Gia'

i decenni passano,
queste attitudini permangono

Roba da DNA
 
Back
Alto