<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La distanza di sicurezza | Il Forum di Quattroruote

La distanza di sicurezza

Quando viaggio in autostrada mi sembra di essere in un GP multi marca. Tutti che lampeggiano, ti si accodano a 10 mt anche oltre al limite dei 130... è una mia sensazione o questo atteggiamento (pericolosissimo) è vissuto anche da altri?
 
.
Siamo un paese con tantissimo traffico sulle strade e con uno stile di guida diffuso non propriamente ligio alle regole e bene o male ci comportiamo tutti al limite, a volte oltre.
Confermo che subisco comportamenti aggressivi, ma sono cosciente che anche il mio comportamento risulta aggressivo per molti altri (a volte me ne accorgo e recedo, altre me ne accorgo dopo e cerco di migliorare per la prossima).
In linea di massima si dovrebbe guidare più rilassati, senza mettere in difficoltà chi va più piano, ma anche guardarsi intorno per non intralciare chi ha più fretta.
 
Quando viaggio in autostrada mi sembra di essere in un GP multi marca. Tutti che lampeggiano, ti si accodano a 10 mt anche oltre al limite dei 130... è una mia sensazione o questo atteggiamento (pericolosissimo) è vissuto anche da altri?
Non ricordo da mesi se non anni qualcuno che mi sfanali, e non viaggio più oltre i 130-140 come una volta
 
Ieri in tangenziale c'erano 4 auto in tutto.
Io a destra,davanti a me un'altra vettura.
E poi nella corsia di sinistra sono arrivati tipo frecce tricolore un Mercedes e un'altra auto dietro che le stava a 1 metro dal paraurti.
Non ho mai capito il senso,tanto non passi prima finchè quello davanti non si toglie.
Tanto vale lasciare qualche metro.
 
Non ricordo da mesi se non anni qualcuno che mi sfanali, e non viaggio più oltre i 130-140 come una volta
Io di gente che sfanala ne trovo ancora abbastanza, seppur non tantissima come anni fa.
E capisco se viaggi con le corsie libere a destra, ma di solito il motivo è che costoro pensano che la strada sia solo la loro.
 
io ho scritto piu' volte che non mi pongo problemi a passare i 130 in autostrada, ma sto sempre bello distante.
se si accende la spia sul cruscotto, di solito, e' perche' qualcuno mi si e messo davanti, e magari non freno e rallento soltanto.
pero' sì
c'e' tanta gente che non ha idea della distanza di sicurezza.
se mi si appiccicano, di solito, cerco di allontanarmi un po' di piu' da quello davanti, tenendo la distanza anche per il pirla dietro.
se mi sfanalano... non mi sposto.
semplicemente perche', al 99%, davanti vanno piano, e non sono io il tappo (se davanti e' libero, mi sposto prima che sfanalino).
comunque, la distanza non la tengono nemmeno quelli che vanno "tranquilli" a 110 in mezzo.
spesso li si vedono a 3 metri uno dall'altro, addormentati in colonna.
se il primo starnutisce, e alza il piede dal gas, il 5o inchioda per non tamponare :D
 
.
In effetti all'estero sfanalano per invitarti ad entrare dalle corsie di accelerazione o comunque per darti la precedenza... la prima volta che lo vidi rimasi stranito.
:emoji_grin:
Fatte salve ovviamente le sfanalate dei trecentalloristi della autostrade tedesche
 
Per me la diffusa tendenza a non rispettare la distanza di sicurezza deriva da due fattori.
Il primo è l'ignoranza,cioè il fatto di non sapere o non rendersi conto quanti metri al secondo percorre una vettura che viaggia su una statale o in autostrada.
E il secondo è la mostruosa sopravvalutazione delle proprie abilità non di guida ma proprio come essere umani.
Se io non so che a 90 km orari la mia auto percorre 25 metri al secondo non so neanche quanto tempo mi occorre per reagire a un eventuale imprevisto e spostare il piede destro dal gas al freno ne quanta strada continuerà a percorrere l'auto prima di iniziare a rallenare.
Figuriamoci prima di fermarsi completamente.
L'ho già scritto altre volte ma ho sentito con queste orecchie un ragazzo che per lavoro guidava un Eurostar carico di acciaio,che aveva appena comprato la sua prima auto dotata di abs (una normalissima Ibiza 1.2),sostenere che la sua auto era in grado di passare da 100 a 0 km orari "Da qui a li".
E indicò la larghezza della stanza in cui ci trovavamo.
Come lo convinci uno che guida da 30 anni ed è convinto di poter fermare la sua auto lanciata a 100 km orari in 5 metri che invece ce ne vogliono 45 se tutto va bene dal momento in cui inizia a frenare?
E' brutto da dire ma quelli che non sanno cosa sia la distanza di sicurezza dovrebbero trovare davanti a se l'autista di un camion che inchioda e gli da una dimostrazione pratica del fatto che anche coi loro tempi di reazione da pilota di F1 la fisica non sente ragioni.
 
Sarebbe interessante, visto il futuro elettrico e automatico che ci aspetta, iniziare a guidare con 2 piedi anche su questi tipi di vetture.
Quanti decimi di secondo si perdono per mollare l'acceleratore e spostare il piede sul freno e frenare? Tutti decimi recuperati se si frenasse con il sx mentre si molla l'acceleratore.
Qualcuno ci ha provato a guidare così? Vero che adesso sulle auto recenti c'è la frenata automatica che magari ci precede, però può comunque tornare utile.
 
Qualcuno ci ha provato a guidare così?

Ho guidato così per circa un anno la Zx perchè a caldo non reggeva il minimo quindi quando dovevo frenare mettevo in folle,tenevo il piede destro sul gas e frenavo col sinistro.
Ovviamente quella era una necessità non una scelta.

Su un'automatica o una vettura senza cambio si potrebbe fare però imho ci vuole un bel po' di training mentale per evitare in caso di frenata d'emergenza di andare a cercare il freno col piede destro,magari facendo scivolare il sinistro oltre il pedale.
 
Quando viaggio in autostrada mi sembra di essere in un GP multi marca. Tutti che lampeggiano, ti si accodano a 10 mt anche oltre al limite dei 130... è una mia sensazione o questo atteggiamento (pericolosissimo) è vissuto anche da altri?

Dipende anche dalle autostrade che bazzighi
4
3
2
CORSIE
 
Sarebbe interessante, visto il futuro elettrico e automatico che ci aspetta, iniziare a guidare con 2 piedi anche su questi tipi di vetture.
.
Si potrebbe pensare di imparare, nonostante l'età non più freschissima, ma solo se si decidessero a spostare il pedale del freno più a destra.
Oramai la sua posizione sembra quasi vestigiale.
 
Back
Alto