<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La differenza tra questo forum e gli altri.... | Page 10 | Il Forum di Quattroruote

La differenza tra questo forum e gli altri....

renexx ha scritto:
rema007 ha scritto:
Skoda non è l'unico esempio, Ford è l'altro esempio.

Dacia non la conosco, non l'ho provata, tu si?

Purtroppo no, ma ho provato diverse Ford: ottime auto. Ma spendendo un po' di più, si può ottenere anche qualcosa di più.

La vedi l'auto a fianco, vieni a farti un giro con me ti sorprenderai, sopratutto alla fine quando ti dirò che ho speso 16k euro.

Dimmi cosa poco in più con poco in più.
 
rema007 ha scritto:
renexx ha scritto:
rema007 ha scritto:
Skoda non è l'unico esempio, Ford è l'altro esempio.

Dacia non la conosco, non l'ho provata, tu si?

Purtroppo no, ma ho provato diverse Ford: ottime auto. Ma spendendo un po' di più, si può ottenere anche qualcosa di più.

La vedi l'auto a fianco, vieni a farti un giro con me ti sorprenderai, sopratutto alla fine quando ti dirò che ho speso 16k euro.

Dimmi cosa poco in più con poco in più.

Di Focus conosco solo quelle di coloro che ne usufruiscono come auto aziendale, con alti e bassi, come tutte.
Ultimamente ho provato la Kuga: la plastica argento della plancia è del livello di quella di una stampante...
Costa 10 mila e rotti euro meno di un X3, Q5 o GLK: se mi dici che personalmente preferisci tenere i soldi, siamo nel sacrosanto diritto. Se mi dici che non ci sono differenze, allora Duster a 10 mila in meno della Kuga...
 
rema007 ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Le audi sono delle belle macchine altro che..
Personalmente nella maggior parte dei segmenti sceglierei quasi sempre un'audi al momento attuale.

Anche tenermi metà della somma che tu paghi in tasca è bello, viaggiando comodo, bene e senza preoccuparmi molto di essere ciullato un capitale sia nel mantenere la vettura sia per tutto ;)

Se poi i soldi ti escono dalle orecchie è un altro paio di cerniere. :rolleyes:

Diversamente se pago il doppio voglio il doppio .... anche come servizi e garanzia ;)
Apparte che io l'audi non ce l'ho pero alcune le ho provate e altre le ho soltanto viste da vicino. Personalmente ora come ora nel segmento D preferirei l'A4 (visto che la 3r è vicina al pensionamento) nel seg D/E la A5 nel seg coupé la A5 3p nell'e la A6 nelle cabrio la A5 cabrio nelle coupé 2+2 o 2 e basta la TT nelle spider 2 posti la BMW Z4 e se facessero una A1 sportiva tipo punto abarth magari con TI la preferirei alla punto abarth.
 
la tentazione iniziale, visto che si è andati ampiamente off topic è quella di chiudere, ma visto che fino ad adesso la discussione si è svoltaa in termini civili e accettabili lascio aperto il topic, augurandomi che continui così.
 
Credo che siamo andati lentamente off topic per via che la natura della differenza tra questo forum e gli altri è data dal fatto che in alfa non ci son modelli, allora si va a pescare fuori dal sacco o a diversificare la discussione andando per altri marchi o per vie esterne.
 
valvonauta_distratto ha scritto:
Credo che siamo andati lentamente off topic per via che la natura della differenza tra questo forum e gli altri è data dal fatto che in alfa non ci son modelli, allora si va a pescare fuori dal sacco o a diversificare la discussione andando per altri marchi o per vie esterne.

Questo è vero.
 
smargia2002 ha scritto:
la tentazione iniziale, visto che si è andati ampiamente off topic è quella di chiudere, ma visto che fino ad adesso la discussione si è svoltaa in termini civili e accettabili lascio aperto il topic, augurandomi che continui così.

Grazie.
Però, e parlo per gli ultimi OT in cui mi sono lasciato coinvolgere, la deriva parte spesso da qualcuno che, a giro, chissà perchè deve denigrare le altre marche (Audi in particolare) senza argomentazioni concrete. Forse intervenire ad personam (quando si travalicano i limiti della convivenza civile) risulterebbe una scelta maggiormente oculata.
 
renexx ha scritto:
smargia2002 ha scritto:
la tentazione iniziale, visto che si è andati ampiamente off topic è quella di chiudere, ma visto che fino ad adesso la discussione si è svoltaa in termini civili e accettabili lascio aperto il topic, augurandomi che continui così.

Grazie.
Però, e parlo per gli ultimi OT in cui mi sono lasciato coinvolgere, la deriva parte spesso da qualcuno che, a giro, chissà perchè deve denigrare le altre marche (Audi in particolare) senza argomentazioni concrete. Forse intervenire ad personam (quando si travalicano i limiti della convivenza civile) risulterebbe una scelta maggiormente oculata.

Il fatto è che noi moderatori non possiamo intervenire ad persona (banning) ma solo cancellare o chiudere post.
 
smargia2002 ha scritto:
renexx ha scritto:
smargia2002 ha scritto:
la tentazione iniziale, visto che si è andati ampiamente off topic è quella di chiudere, ma visto che fino ad adesso la discussione si è svoltaa in termini civili e accettabili lascio aperto il topic, augurandomi che continui così.

Grazie.
Però, e parlo per gli ultimi OT in cui mi sono lasciato coinvolgere, la deriva parte spesso da qualcuno che, a giro, chissà perchè deve denigrare le altre marche (Audi in particolare) senza argomentazioni concrete. Forse intervenire ad personam (quando si travalicano i limiti della convivenza civile) risulterebbe una scelta maggiormente oculata.

Il fatto è che noi moderatori non possiamo intervenire ad persona (banning) ma solo cancellare o chiudere post.

Non intendevo invocare l'extrema ratio dell'ostracismo, ma semplicemente spegnere una fiamma prima che divampi l'incendio.
Ma capisco che sarebbe un lavoro oltremodo oneroso ed ingrato: per ciò avevo auspicato l'intervento di un coadiutore per alleviare il carico di gestione.
 
renexx ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Credo che siamo andati lentamente off topic per via che la natura della differenza tra questo forum e gli altri è data dal fatto che in alfa non ci son modelli, allora si va a pescare fuori dal sacco o a diversificare la discussione andando per altri marchi o per vie esterne.

Questo è vero.
e quindi cosa devono fare ? legalizzare una minima dose giornaliera di O.T. visto che non esiste materia seria su cui contendere ? :p
 
franco58pv ha scritto:
renexx ha scritto:
valvonauta_distratto ha scritto:
Credo che siamo andati lentamente off topic per via che la natura della differenza tra questo forum e gli altri è data dal fatto che in alfa non ci son modelli, allora si va a pescare fuori dal sacco o a diversificare la discussione andando per altri marchi o per vie esterne.

Questo è vero.
e quindi cosa devono fare ? legalizzare una minima dose giornaliera di O.T. visto che non esiste materia seria su cui contendere ? :p

La famosa "modica quantità"... :D
 
renexx ha scritto:
smargia2002 ha scritto:
renexx ha scritto:
smargia2002 ha scritto:
la tentazione iniziale, visto che si è andati ampiamente off topic è quella di chiudere, ma visto che fino ad adesso la discussione si è svoltaa in termini civili e accettabili lascio aperto il topic, augurandomi che continui così.

Grazie.
Però, e parlo per gli ultimi OT in cui mi sono lasciato coinvolgere, la deriva parte spesso da qualcuno che, a giro, chissà perchè deve denigrare le altre marche (Audi in particolare) senza argomentazioni concrete. Forse intervenire ad personam (quando si travalicano i limiti della convivenza civile) risulterebbe una scelta maggiormente oculata.

Il fatto è che noi moderatori non possiamo intervenire ad persona (banning) ma solo cancellare o chiudere post.

Non intendevo invocare l'extrema ratio dell'ostracismo, ma semplicemente spegnere una fiamma prima che divampi l'incendio.
Ma capisco che sarebbe un lavoro oltremodo oneroso ed ingrato: per ciò avevo auspicato l'intervento di un coadiutore per alleviare il carico di gestione.

Renex, se pensi che i miei interventi siano mirati a creare vespai ti sbagli di grosso. Avevo avuto la sensazione di confrontarmi senza stigmatizzare le altrui idee ma semplicemente parlando di esperienze personali e di rispetto per certi marchi che però secondo mè, specialmente in questi periodi di vacche magre, potevano un attimino ottimizzare la politica commerciale.

Ad esempio ti sembra possibile che non c'era un solo modello nel segmento C che rientrava negli incentivi nel 2009?

Mi interessa il tuo parere sull'ultima questione, sempre se ti và, diversamente non ho nient'altro da aggiungere.
 
rema007 ha scritto:
Renex, se pensi che i miei interventi siano mirati a creare vespai ti sbagli di grosso. Avevo avuto la sensazione di confrontarmi senza stigmatizzare le altrui idee ma semplicemente parlando di esperienze personali e di rispetto per certi marchi che però secondo mè, specialmente in questi periodi di vacche magre, potevano un attimino ottimizzare la politica commerciale.

Ad esempio ti sembra possibile che non c'era un solo modello nel segmento C che rientrava negli incentivi nel 2009?

Mi interessa il tuo parere sull'ultima questione, sempre se ti và, diversamente non ho nient'altro da aggiungere.

No, no, il mio riferimento era ad altre discussioni che sono state cancellate dal moderatore (giustamente nel complesso, ma senza andare troppo per il sottile).
Gli incentivi non erano per il gas? Quali segmento C non erano comprese a cui ti riferisci?
 
renexx ha scritto:
rema007 ha scritto:
Renex, se pensi che i miei interventi siano mirati a creare vespai ti sbagli di grosso. Avevo avuto la sensazione di confrontarmi senza stigmatizzare le altrui idee ma semplicemente parlando di esperienze personali e di rispetto per certi marchi che però secondo mè, specialmente in questi periodi di vacche magre, potevano un attimino ottimizzare la politica commerciale.

Ad esempio ti sembra possibile che non c'era un solo modello nel segmento C che rientrava negli incentivi nel 2009?

Mi interessa il tuo parere sull'ultima questione, sempre se ti và, diversamente non ho nient'altro da aggiungere.

No, no, il mio riferimento era ad altre discussioni che sono state cancellate dal moderatore (giustamente nel complesso, ma senza andare troppo per il sottile).
Gli incentivi non erano per il gas? Quali segmento C non erano comprese a cui ti riferisci?

mi riferivo a incentivi sul diesel
 
rema007 ha scritto:
renexx ha scritto:
rema007 ha scritto:
Renex, se pensi che i miei interventi siano mirati a creare vespai ti sbagli di grosso. Avevo avuto la sensazione di confrontarmi senza stigmatizzare le altrui idee ma semplicemente parlando di esperienze personali e di rispetto per certi marchi che però secondo mè, specialmente in questi periodi di vacche magre, potevano un attimino ottimizzare la politica commerciale.

Ad esempio ti sembra possibile che non c'era un solo modello nel segmento C che rientrava negli incentivi nel 2009?

Mi interessa il tuo parere sull'ultima questione, sempre se ti và, diversamente non ho nient'altro da aggiungere.

No, no, il mio riferimento era ad altre discussioni che sono state cancellate dal moderatore (giustamente nel complesso, ma senza andare troppo per il sottile).
Gli incentivi non erano per il gas? Quali segmento C non erano comprese a cui ti riferisci?

mi riferivo a incentivi sul diesel

Ovvero intendi segmento C che ottemperino alla seguente:
"Gli incentivi statali 2009 prevedono contributi per l'acquisto sia di vetture a gas ed ecologiche sia di auto nuove che emettano meno di 140 g/km di CO2 a fronte della rottamazione di macchine inquinanti (Euro 0, Euro 1 ed Euro 2 immatricolate fino al 31 dicembre 1999)"
 
Back
Alto