<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> la democrazia e la liberta della parola in questo forum | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

la democrazia e la liberta della parola in questo forum

L'ibrido, concettualmente parlando, è una scelta intelligente specialmente per chi non ha voglia/pazienza di guidare con parsimonia, IMHO.
L'argomento è quindi interessante di per se, ma ooppss, basta così, qui siamo in OT. Ciao
 
economyrunner ha scritto:
L'ibrido, concettualmente parlando, è una scelta intelligente specialmente per chi non ha voglia/pazienza di guidare con parsimonia, IMHO.

Non direi. Anzi, se non hai voglia/pazienza di guidare con parsimonia è meglio il diesel.
 
a_gricolo ha scritto:
economyrunner ha scritto:
L'ibrido, concettualmente parlando, è una scelta intelligente specialmente per chi non ha voglia/pazienza di guidare con parsimonia, IMHO.

Non direi. Anzi, se non hai voglia/pazienza di guidare con parsimonia è meglio il diesel.

Ti riferisci alle prestazioni o al recupero di energia cinetica? :rolleyes: :?:
 
economyrunner ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
economyrunner ha scritto:
L'ibrido, concettualmente parlando, è una scelta intelligente specialmente per chi non ha voglia/pazienza di guidare con parsimonia, IMHO.

Non direi. Anzi, se non hai voglia/pazienza di guidare con parsimonia è meglio il diesel.

Ti riferisci alle prestazioni o al recupero di energia cinetica? :rolleyes: :?:

Un po' e un po'. Il diesel è meno "sensibile" al piede, l'ibrido se ti lasci andare a una guida "spiritosa" non riesce a sfruttare al meglio il recupero e i consumi vanno su. E mi sa che è un po' quello che succede quando guidano i collaudatori di 4R.....
 
a_gricolo ha scritto:
economyrunner ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
economyrunner ha scritto:
L'ibrido, concettualmente parlando, è una scelta intelligente specialmente per chi non ha voglia/pazienza di guidare con parsimonia, IMHO.

Non direi. Anzi, se non hai voglia/pazienza di guidare con parsimonia è meglio il diesel.

Ti riferisci alle prestazioni o al recupero di energia cinetica? :rolleyes: :?:

Un po' e un po'. Il diesel è meno "sensibile" al piede, l'ibrido se ti lasci andare a una guida "spiritosa" non riesce a sfruttare al meglio il recupero e i consumi vanno su. E mi sa che è un po' quello che succede quando guidano i collaudatori di 4R.....

Insomma ne trova maggior giovamento chi fà scorrere l'auto rispetto a chi guida ad elastico, se ho capito bene, ed in tal caso mi tornerrebbe ancor più utile.
Tu hai l'ibrido se non sbaglio, lo rifaresti con convinzione? Cerco di non metterla sul drastico .....
 
economyrunner ha scritto:
Tu hai l'ibrido se non sbaglio, lo rifaresti con convinzione? Cerco di non metterla sul drastico .....

In linea di massima sì, come ho già scritto in passato, ma non sono un talebano dell'ibrido. Per il tipo di utilizzo che ne faccio, probabilmente con un buon diesel andrei alla pari, anche perchè il delta di prezzo tra benzina e gasolio si sta allargando (siamo anche a 15 cent/litro, non è poco...). La differenza la fa il prezzo: se dovessi cambiare auto adesso e trovassi un diesel 1.6 da 120 cavalli, automatico a doppia frizione a meno di 20mila euro, la partita sarebbe aperta.
 
Quando ero ragazzino (tanti anni fa) esisteva -solo- la trazione a benzina.
Poi si presentarono sul mercato le prime auto diesel.
Il motore a gasolio a quei tempi era destinato solo a camion e trattori e pale meccaniche.

Chi lo comprava -il motore diesel- sull'auto era uno stolto!

Il gasolio era considerato un carburante per i poveri e per auto rumorose col solo scopo per qualcuno di "rabboccare"dalla cisterna industriale, carburante per autotrazione.
Solo le Peugeot erano autorizzate a nascere diesel!
Chissà perchè!
La benzina pure quando costava 30 lire era sempre cara!

Ricordo la Giulia col motore Perkins, un trattore.. e poi man mano...tante altre auto.

C'era la guerra delle opinioni ed oggi invece, è sotto agli occhi di tutti il successo del diesel.

All'epoca era il motore da "abbattere" e chi lo sceglieva si ritrovava contro opinioni e fiumare di gente a guardarlo come uno che aveva fatto il patto col diavolo.

Il mondo motoristico si era spaccato in due.
Le prime Golf le prime Renault 5 ecc...il diesel partì inesorabilmente.
Fu una scelta di massa.
Poi turbo e common rail ne sancirono la "potenza" che è diventato.

L'auto mito del motore turbo diesel divenne per tutti la GOLF GTD.

Quando usciva un'auto nuova, dal concessionario c'era una vera festa, una folla curiosa. gente che con la famiglia andava a vedere quello splendido oggetto che è l'auto.
Li si facevano i contratti, nei giorni di lancio, spesso sabato e domenica.

Se era diesel...era l'argomento della settimana.

Quanti litigi ricordo di mio padre coi miei zii.

All'epoca c'erano solo auto a benzina, dalla 124 sport 2000 alla Giulia 1300 e 1600 alla DS Pallas, ecc.
Un mo zio comprò una Opel o una Ford diesel, fu letteralmente massacrato in casa, era un camion vestito da auto, gli dicevano.

Oggi escono nuovi modelli e nessuno se li fila.

Corsi e ricorsi storici...oggi succede lo stesso quando si parla di Ibrido.

La gente si fermava per strada a vedere il fumo eccessivo e a sentire il rumore del diesel.
Oggi la gente si ferma a guardare il non fumo e il non rumore dell'ibrido.

Tra 40 anni quando il 60% o tutto il mondo sarà ibrido, arriveranno i motori a Idrogeno ed allora i primi possessori cercheranno di supportarsi come fecero i primi dieselisti 50 anni fa e come fecero i metanisti e come fanno gli ibridisti...è la vita di chi sceglie, quindi nessuno ne abbia a male, è normale.

Sono discussioni innocenti, tutto qui.

Non c'è bisogno di farsi la guerra; io avrò difficoltà in futuro (se campo) perchè non amo il cambio automatico, le messe in moto coi tasti da lavatrice, il tettuccio, e tanto altro, ma i listini si stanno svuotando delle auto "tradizionali" come piaciono a me, per dare spazio ad auto intelligenti, ad elettrodomestici ;) che camminano.
E a me,... non mi resta che (piangere) adeguarmi.
 
ilopan ha scritto:
Il gasolio era considerato un carburante per i poveri e per auto rumorose col solo scopo per qualcuno di "rabboccare"dalla cisterna industriale, carburante per autotrazione.
Solo le Peugeot erano autorizzate a nascere diesel!

Anche le Opel (Rekord) e le Mercedes (serie 200)... :p
 
Back
Alto