<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La Delta sarebbe una buona base di partenza | Il Forum di Quattroruote

La Delta sarebbe una buona base di partenza

Con un pizzico di malinconia faccio i complimenti alla Volvo, che in momento di crisi, con la V60 ha saputo osare e ha sfornato una wagon-sport accattivante. La Delta ha un frontale più accattivante della V60, sarebbe una buona base per la versione wagon-sportiva con una coda più moderna e spigolosa rispetto alla rotondità attuale da suino. Peccato che al momento l'inventiva del gruppo sia quella di rimarchiare le Chrisler e Dodge, i risultati ci sono perchè la Freemont vende bene ma dove è finità l'inventiva?
 
TestaoCroce ha scritto:
Con un pizzico di malinconia faccio i complimenti alla Volvo, che in momento di crisi, con la V60 ha saputo osare e ha sfornato una wagon-sport accattivante. La Delta ha un frontale più accattivante della V60, sarebbe una buona base per la versione wagon-sportiva con una coda più moderna e spigolosa rispetto alla rotondità attuale da suino. Peccato che al momento l'inventiva del gruppo sia quella di rimarchiare le Chrisler e Dodge, i risultati ci sono perchè la Freemont vende bene ma dove è finità l'inventiva?

Da estimatore della Volvo, la S80 per me al memento è la più bella berlina della sua categoria, not che la S e V60 non mi pare abbiano sfondato; ne ho vista una solo in giro e se vaui sui siti delle concessionarie Volvo trovi una marea di Km zero. Non sarà che con questa mania di sportività si perdano di vista le connotazioni base delle varie case? Bho iltimamente tutti i modelli mi sembrano banali e freddi, non so.
 
Beppe Signori ha scritto:
ora non so dove pescare i dati di vendita, ma...

http://www.autobistrot.com/showthread.php?3149-Volvo-profitti-record

quindi penso che gli ultimi prodotti vendano abbastanza.

Altro che quel WC della Delta
ma ci sei mai salito sull'auto in questione?
prima di definire un mezzo un WC proviamo a salirvi a me non sembra affatto un WC
forse un salotto viaggiante, si sta più comodi dietro che davanti
 
la volvo vende solo suv,le berline son molto rare(ne' vedo poche,anzi nulla.In quanto alla delta,hanno voluto coprire due segmenti non soddisfando ne l'uno ne' l'altro,troppo lunga la fiancata,il resto mi piace
 
TestaoCroce ha scritto:
La Delta ha un frontale più accattivante della V60,

"Musone" per musone, mi sembra invece il contrario:

Attached files /attachments/1085622=4742-Delta.JPG /attachments/1085622=4741-V60.JPG
 
TestaoCroce ha scritto:
Con un pizzico di malinconia faccio i complimenti alla Volvo, che in momento di crisi, con la V60 ha saputo osare e ha sfornato una wagon-sport accattivante. La Delta ha un frontale più accattivante della V60, sarebbe una buona base per la versione wagon-sportiva con una coda più moderna e spigolosa rispetto alla rotondità attuale da suino. Peccato che al momento l'inventiva del gruppo sia quella di rimarchiare le Chrisler e Dodge, i risultati ci sono perchè la Freemont vende bene ma dove è finità l'inventiva?

Il punto è che si continua a parlare di rimarchiamenti e non si comprende che Lancia e Chrysler sono state FUSE, ovvero sono la stessa casa che usa due marchi su diversi mercati. Come succede da sempre ogni auto sarà adattata al mercato di riferimento.
Di inventiva in Lancia ne finirà tanta, perché è il marchio più importante del gruppo, il problema grosso è che serve cash. Se non erro la figlia di Delta sarà declinata come hatch, wagon e sedan.
 
crank ha scritto:
Di inventiva in Lancia ne finirà tanta, perché è il marchio più importante del gruppo

Addirittura il più importante del gruppo? Ma se non le esportano nemmeno più: è stato deciso che il marchio Lancia verrà in futuro usato unicamente per fare il rimarchiamento di prodotti Chrysler destinati all'Italia, in quanto questo marchio ha mantenuto sufficiente appeal solo qui da noi. Parole della dirigenza eh, non mie.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
crank ha scritto:
Di inventiva in Lancia ne finirà tanta, perché è il marchio più importante del gruppo

Addirittura il più importante del gruppo? Ma se non le esportano nemmeno più: è stato deciso che il marchio Lancia verrà in futuro usato unicamente per fare il rimarchiamento di prodotti Chrysler destinati all'Italia, in quanto questo marchio ha mantenuto sufficiente appeal solo qui da noi. Parole della dirigenza eh, non mie.

a me pare che sarà il marchio utilizzato per tutta la gamma in europa, eccetto GB e irlanda
cordilalmente tolo
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Addirittura il più importante del gruppo? Ma se non le esportano nemmeno più: è stato deciso che il marchio Lancia verrà in futuro usato unicamente per fare il rimarchiamento di prodotti Chrysler destinati all'Italia, in quanto questo marchio ha mantenuto sufficiente appeal solo qui da noi. Parole della dirigenza eh, non mie.
Quale parte di "Lancia e Chrysler sono state FUSE" è così complicata da capire?
 
crank ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Addirittura il più importante del gruppo? Ma se non le esportano nemmeno più: è stato deciso che il marchio Lancia verrà in futuro usato unicamente per fare il rimarchiamento di prodotti Chrysler destinati all'Italia, in quanto questo marchio ha mantenuto sufficiente appeal solo qui da noi. Parole della dirigenza eh, non mie.
Quale parte di "Lancia e Chrysler sono state FUSE" è così complicata da capire?
esatto e infatti da un pò di tempo le chiamo Chrysler-Lancia o confidenzialmente Lancysler :D
Secondo me anche Fiat-Dodge pian piano diventeranno un'unica entità mentre AlfaRomeo e Jeep godranno di più autonomia.
 
crank ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Addirittura il più importante del gruppo? Ma se non le esportano nemmeno più: è stato deciso che il marchio Lancia verrà in futuro usato unicamente per fare il rimarchiamento di prodotti Chrysler destinati all'Italia, in quanto questo marchio ha mantenuto sufficiente appeal solo qui da noi. Parole della dirigenza eh, non mie.
Quale parte di "Lancia e Chrysler sono state FUSE" è così complicata da capire?

No no, é che non mi spiego come faccia ad essere il "marchio piú importante" se servirà unicamente a rimarchiare le chrysler vendute da noi.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
crank ha scritto:
Di inventiva in Lancia ne finirà tanta, perché è il marchio più importante del gruppo

Addirittura il più importante del gruppo? Ma se non le esportano nemmeno più: è stato deciso che il marchio Lancia verrà in futuro usato unicamente per fare il rimarchiamento di prodotti Chrysler destinati all'Italia, in quanto questo marchio ha mantenuto sufficiente appeal solo qui da noi. Parole della dirigenza eh, non mie.

Lancia non esiste più da sola, come non esiste Chrysler, sono ormai un'unica casa. Un po' come Opel e Vauxall o Chevrolet e Daewoo, quindi il commento è chiaramente inteso a considerarle come un unicum ed insieme sono il marchio più importante del gruppo, per cui qui in Europa sarà Lancia il marchio più importante come in NAFTA e nel regno unito sarà Chrysler... Dico non ci vuole un genio a capirlo, i ricarrozzamenti sono un fenomeno attuale e passeggero in cui le rispettive gamme sono state integrate in tutta fretta e a tavolino, soprattutto Lancia ha integrato modelli Chrysler, se non altro perché Lancia di modelli da integrare non ne aveva, se non Delta e Ypsilon nel regno unito... I modelli futuri saranno invece progettati di concerto per essere venduti con l'uno o con l'altro marchio a seconda dei mercati. E saranno prodotti in NAFTA i modelli medio grandi perché quello è il loro mercato principale e perché lì sono propensi a comprare quello che producono, mentre i modelli medio piccoli saranno prodotti in Europa.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
crank ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Addirittura il più importante del gruppo? Ma se non le esportano nemmeno più: è stato deciso che il marchio Lancia verrà in futuro usato unicamente per fare il rimarchiamento di prodotti Chrysler destinati all'Italia, in quanto questo marchio ha mantenuto sufficiente appeal solo qui da noi. Parole della dirigenza eh, non mie.
Quale parte di "Lancia e Chrysler sono state FUSE" è così complicata da capire?

No no, é che non mi spiego come faccia ad essere il "marchio piú importante" se servirà unicamente a rimarchiare le chrysler vendute da noi.
Belli non essere così rigido da fingere di non capire.
Adesso puoi parlare di rimarchiamento di una Chrysler, ma i prossimi modelli nasceranno insieme, avranno un'estetica più universale e quindi non si potrà più distinguere l'origine europea o americana anche perchè ci lavoreranno entrambi.
 
Maxetto ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
crank ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Addirittura il più importante del gruppo? Ma se non le esportano nemmeno più: è stato deciso che il marchio Lancia verrà in futuro usato unicamente per fare il rimarchiamento di prodotti Chrysler destinati all'Italia, in quanto questo marchio ha mantenuto sufficiente appeal solo qui da noi. Parole della dirigenza eh, non mie.
Quale parte di "Lancia e Chrysler sono state FUSE" è così complicata da capire?

No no, é che non mi spiego come faccia ad essere il "marchio piú importante" se servirà unicamente a rimarchiare le chrysler vendute da noi.
Belli non essere così rigido da fingere di non capire.
Adesso puoi parlare di rimarchiamento di una Chrysler, ma i prossimi modelli nasceranno insieme, avranno un'estetica più universale e quindi non si potrà più distinguere l'origine europea o americana anche perchè ci lavoreranno entrambi.

Non so, forse sono rigido. Ho ben presente che i due marchi sono ora integrati ( fusi é improprio, perché una casa automobilistica non si può fondere con un marchio ).

Ma mentre le attuali Lancia sono frutto di.rimarchiamento puro di entrambi i prodotti, le prossime saranno pensate come Chrysler, e poi importate in Europa a marchio Lancia.

Mi sfugge allora come si possa parlare di marchio "piú importante del gruppo" pensando ad una Lancia che, invece di impersonare progetti Fiat, come fatto fino ad ora, li riceverà ora invece di rimbalzo da oltroceano.

Mi pare piú importante per l'Europa Alfa che , si spera, avrà progetti propri ed un poco piú dedicati.

Se poi l'importanza é solo riferita ai numeri, beh nessuno fa piú numeri di una world car...ma mi pare un'importanza poco.rilevante.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Non so, forse sono rigido. Ho ben presente che i due marchi sono ora integrati ( fusi é improprio, perché una casa automobilistica non si può fondere con un marchio ).

Ma mentre le attuali Lancia sono frutto di.rimarchiamento puro di entrambi i prodotti, le prossime saranno pensate come Chrysler, e poi importate in Europa a marchio Lancia.

Mi sfugge allora come si possa parlare di marchio "piú importante del gruppo" pensando ad una Lancia che, invece di impersonare progetti Fiat, come fatto fino ad ora, li riceverà ora invece di rimbalzo da oltroceano.

Mi pare piú importante per l'Europa Alfa che , si spera, avrà progetti propri ed un poco piú dedicati.

Se poi l'importanza é solo riferita ai numeri, beh nessuno fa piú numeri di una world car...ma mi pare un'importanza poco.rilevante.

Io sarei ancora più rigido di BelliCapelli. La fusione-accorpamento-sinergia di Lancia con Chrysler non è altro che l'ultimo de profundis intonato al glorioso Marchio italiano. Nulla rimarrà della storia e della tradizione Lancia, e così sia.
Non che adesso sia meglio, con una Panda ed una Bravo travestite...
 
Back
Alto