<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La Delta sarebbe una buona base di partenza | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

La Delta sarebbe una buona base di partenza

BelliCapelli3 ha scritto:
Maxetto ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
crank ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Addirittura il più importante del gruppo? Ma se non le esportano nemmeno più: è stato deciso che il marchio Lancia verrà in futuro usato unicamente per fare il rimarchiamento di prodotti Chrysler destinati all'Italia, in quanto questo marchio ha mantenuto sufficiente appeal solo qui da noi. Parole della dirigenza eh, non mie.
Quale parte di "Lancia e Chrysler sono state FUSE" è così complicata da capire?

No no, é che non mi spiego come faccia ad essere il "marchio piú importante" se servirà unicamente a rimarchiare le chrysler vendute da noi.
Belli non essere così rigido da fingere di non capire.
Adesso puoi parlare di rimarchiamento di una Chrysler, ma i prossimi modelli nasceranno insieme, avranno un'estetica più universale e quindi non si potrà più distinguere l'origine europea o americana anche perchè ci lavoreranno entrambi.

Non so, forse sono rigido. Ho ben presente che i due marchi sono ora integrati ( fusi é improprio, perché una casa automobilistica non si può fondere con un marchio ).

Ma mentre le attuali Lancia sono frutto di.rimarchiamento puro di entrambi i prodotti, le prossime saranno pensate come Chrysler, e poi importate in Europa a marchio Lancia.Mi sfugge allora come si possa parlare di marchio "piú importante del gruppo" pensando ad una Lancia che, invece di impersonare progetti Fiat, come fatto fino ad ora, li riceverà ora invece di rimbalzo da oltroceano.

Mi pare piú importante per l'Europa Alfa che , si spera, avrà progetti propri ed un poco piú dedicati.

Se poi l'importanza é solo riferita ai numeri, beh nessuno fa piú numeri di una world car...ma mi pare un'importanza poco.rilevante.
Per il marchio non so dire quale è il più importante.
Ma per la frase in rosso io direi che non è detto che i prossimi modelli Chrysler-Lancia saranno pensati come Chrysler e poi importati in Europa con l'altro marchio.
Avranno di sicuro uno stile più europeo che americano e probabilmente anche delle dimensioni un pò più ridotte.
Ovviamente vedremo solo allora chi avrà ragione.
 
renexx ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Non so, forse sono rigido. Ho ben presente che i due marchi sono ora integrati ( fusi é improprio, perché una casa automobilistica non si può fondere con un marchio ).

Ma mentre le attuali Lancia sono frutto di.rimarchiamento puro di entrambi i prodotti, le prossime saranno pensate come Chrysler, e poi importate in Europa a marchio Lancia.

Mi sfugge allora come si possa parlare di marchio "piú importante del gruppo" pensando ad una Lancia che, invece di impersonare progetti Fiat, come fatto fino ad ora, li riceverà ora invece di rimbalzo da oltroceano.

Mi pare piú importante per l'Europa Alfa che , si spera, avrà progetti propri ed un poco piú dedicati.

Se poi l'importanza é solo riferita ai numeri, beh nessuno fa piú numeri di una world car...ma mi pare un'importanza poco.rilevante.

Io sarei ancora più rigido di BelliCapelli. La fusione-accorpamento-sinergia di Lancia con Chrysler non è altro che l'ultimo de profundis intonato al glorioso Marchio italiano. Nulla rimarrà della storia e della tradizione Lancia, e così sia.
Non che adesso sia meglio, con una Panda ed una Bravo travestite...

L'hai detto tu, non si può fingere di resuscitare un morto solo per poi rimetterlo nella tomba... Lancia non esiste più da tanto tempo, i prodotti ad hoc sono un'utopia ma anche tralasciando questo aspetto non esiste più da quando ha deciso di basare la propria gamma solo su modelli medio piccoli, arrancando dietro la concorrenza e fingendo di essere quello che non è e a cui non credeva più nessuno, loro per primi. Perché che se ne dica la gamma Lancia attuale era il ricarrozzamento più o meno spinto di modelli Fiat...
Prendendo questa base di pensiero che poi è la realtà delle cose, le alternative erano:
- un rilancio specifico da attuare nel lungo periodo come stanno provando a fare con Alfa Romeo ma se concentrandosi su un marchio è possibile, facendolo su due marchi è molto più difficile o finirebbe per essere una bozza per entrambi, con gamme scarne e sovrapponibili che finirebbero col farsi concorrenza da sole come i capponi dei promessi sposi...
- chiudere baracca o vendere tutto ai cinesi, cosa che in molti avrebbero auspicato ma che io ritengo un inutile spreco,
- provare a integrare il marchio con Chrysler, seppur con qualche compromesso, casa con cui si condivide una certa filosofia e impostazione generale.
 
io penso che la nuova generazione di Chrysler-Lancia verrà progettato in funzione dei due marchi cercando di coniugare i gusti americani a quelli europei,diciamo una gamma di vetture che deve piacere in entrambi i continenti. Penso pure che ci saranno delle eccezioni tipo il basso di gamma Lancia che non sarà venduto in america,probabilmente sparirà anche la Delta e metteranno una vettura 2v,3v e sw come fù con Delta II,Dedra e Dedra sw...tenete presente l'Opel Astra e la Buick Excelle GT che altro non è che un'Astra abbellita e con la coda
http://static.blogo.it/autoblog/BuickExcelleGT.jpg
 
ottovalvole ha scritto:
esatto e infatti da un pò di tempo le chiamo Chrysler-Lancia o confidenzialmente Lancysler :D
Secondo me anche Fiat-Dodge pian piano diventeranno un'unica entità mentre AlfaRomeo e Jeep godranno di più autonomia.
Dodge, per quello che vedo ora, direi che nei segmenti bassi avrà modelli in comune con FIAT (bassi tipo il Journey, non particolari, per capirci), mentre in quelli più alti probabilmente prenderà da ALFA, tipo il segmento D, la Viper (se davvero si arriverà a fare l'ALFA Spider) e via elencando. E' solo un'impressione mia, eh!

BelliCapelli3 ha scritto:
Non so, forse sono rigido. Ho ben presente che i due marchi sono ora integrati ( fusi é improprio, perché una casa automobilistica non si può fondere con un marchio ).

Ma mentre le attuali Lancia sono frutto di.rimarchiamento puro di entrambi i prodotti, le prossime saranno pensate come Chrysler, e poi importate in Europa a marchio Lancia.

Mi sfugge allora come si possa parlare di marchio "piú importante del gruppo" pensando ad una Lancia che, invece di impersonare progetti Fiat, come fatto fino ad ora, li riceverà ora invece di rimbalzo da oltroceano.

Mi pare piú importante per l'Europa Alfa che , si spera, avrà progetti propri ed un poco piú dedicati.

Se poi l'importanza é solo riferita ai numeri, beh nessuno fa piú numeri di una world car...ma mi pare un'importanza poco.rilevante.
E' vero che i marchi non si fondono, si creano e scompaiono, ma le aziende si scindono e si fondono. RAM si è separata da Dodge e Lancia si è unita a Chrysler ed insieme costituiscono il marchio (i marchi) più importante del gruppo. Non sta neanche scritto da nessuna parte che i futuri modelli saranno pensati come Chrysler, al contrario i restyle fatti sui modelli americani mostrano che l'influenza italiana è vitale.
Poi il mercato americano sarà quello più importante, ma è così già adesso per tutti i produttori.
 
gdd78 ha scritto:
renexx ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Non so, forse sono rigido. Ho ben presente che i due marchi sono ora integrati ( fusi é improprio, perché una casa automobilistica non si può fondere con un marchio ).

Ma mentre le attuali Lancia sono frutto di.rimarchiamento puro di entrambi i prodotti, le prossime saranno pensate come Chrysler, e poi importate in Europa a marchio Lancia.

Mi sfugge allora come si possa parlare di marchio "piú importante del gruppo" pensando ad una Lancia che, invece di impersonare progetti Fiat, come fatto fino ad ora, li riceverà ora invece di rimbalzo da oltroceano.

Mi pare piú importante per l'Europa Alfa che , si spera, avrà progetti propri ed un poco piú dedicati.

Se poi l'importanza é solo riferita ai numeri, beh nessuno fa piú numeri di una world car...ma mi pare un'importanza poco.rilevante.

Io sarei ancora più rigido di BelliCapelli. La fusione-accorpamento-sinergia di Lancia con Chrysler non è altro che l'ultimo de profundis intonato al glorioso Marchio italiano. Nulla rimarrà della storia e della tradizione Lancia, e così sia.
Non che adesso sia meglio, con una Panda ed una Bravo travestite...

L'hai detto tu, non si può fingere di resuscitare un morto solo per poi rimetterlo nella tomba... Lancia non esiste più da tanto tempo, i prodotti ad hoc sono un'utopia ma anche tralasciando questo aspetto non esiste più da quando ha deciso di basare la propria gamma solo su modelli medio piccoli, arrancando dietro la concorrenza e fingendo di essere quello che non è e a cui non credeva più nessuno, loro per primi. Perché che se ne dica la gamma Lancia attuale era il ricarrozzamento più o meno spinto di modelli Fiat...
Prendendo questa base di pensiero che poi è la realtà delle cose, le alternative erano:
- un rilancio specifico da attuare nel lungo periodo come stanno provando a fare con Alfa Romeo ma se concentrandosi su un marchio è possibile, facendolo su due marchi è molto più difficile o finirebbe per essere una bozza per entrambi, con gamme scarne e sovrapponibili che finirebbero col farsi concorrenza da sole come i capponi dei promessi sposi...
- chiudere baracca o vendere tutto ai cinesi, cosa che in molti avrebbero auspicato ma che io ritengo un inutile spreco,
- provare a integrare il marchio con Chrysler, seppur con qualche compromesso, casa con cui si condivide una certa filosofia e impostazione generale.

Avrei preferito un rilancio specifico. Possiamo solo sperare che il rebadging sia solo temporaneo....
Circa condividere la filosofia con Chrysler non condivido affatto: non stiamo a fare gli "integralisti" ma almeno la memoria salvaguardiamola....
 
crank ha scritto:
....Poi il mercato americano sarà quello più importante, ma è così già adesso per tutti i produttori.

Guarda, mi sembra una contraddizione in termini: temo che non si possa sostenere contemporaneamente che le Lancia saranno progettate eminentemente per il mercato americano, e poi ANCHE che questo sia il marchio più importante in seno a Fiat, perchè la prima ipotesi esclude la seconda e consegna il primato direttamente in mano a Chrysler, che riceverà dei prodotti pensati e dedicati al cliente americano, mentre la Lancia invece anche.

Con la piccola differenza che il cliente Chrysler è effettivamente americano, e verrà soddisfatto in tutte le sue esigenze - tipo. Quello italiano un po' meno.

Tuttavia, chi sono io per levarti dalla testa questa convinzione? ;)
 
BelliCapelli3 ha scritto:
crank ha scritto:
....Poi il mercato americano sarà quello più importante, ma è così già adesso per tutti i produttori.

Guarda, mi sembra una contraddizione in termini: temo che non si possa sostenere contemporaneamente che le Lancia saranno progettate eminentemente per il mercato americano, e poi ANCHE che questo sia il marchio più importante in seno a Fiat, perchè la prima ipotesi esclude la seconda e consegna il primato direttamente in mano a Chrysler, che riceverà dei prodotti pensati e dedicati al cliente americano, mentre la Lancia invece anche.

Con la piccola differenza che il cliente Chrysler è effettivamente americano, e verrà soddisfatto in tutte le sue esigenze - tipo. Quello italiano un po' meno.

Tuttavia, chi sono io per levarti dalla testa questa convinzione? ;)
Già. Basta aspettare i modelli Chrysler-Lancia futuri. :lol:
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Guarda, mi sembra una contraddizione in termini: temo che non si possa sostenere contemporaneamente che le Lancia saranno progettate eminentemente per il mercato americano, e poi ANCHE che questo sia il marchio più importante in seno a Fiat, perchè la prima ipotesi esclude la seconda e consegna il primato direttamente in mano a Chrysler, che riceverà dei prodotti pensati e dedicati al cliente americano, mentre la Lancia invece anche.

Con la piccola differenza che il cliente Chrysler è effettivamente americano, e verrà soddisfatto in tutte le sue esigenze - tipo. Quello italiano un po' meno.

Tuttavia, chi sono io per levarti dalla testa questa convinzione? ;)

Vabbé, magari prima o poi riuscirai a capire il senso della frase "Chrysler e Lancia sono un unico marchio".
Allora potrò spiegarti un paio di altre cose. ;)
 
Back
Alto