<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> LA crisi USA indebolisce TOYOTA | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

LA crisi USA indebolisce TOYOTA

MultiJet, è tanto difficile aprire le discussioni nel forum di appartenenza della marca di cui si dibatte?
Questa discussione che c'azzecca sul forum Fiat?

Moderatori c'è lavoro per voi.
 
ilSagittario ha scritto:
MultiJet, è tanto difficile aprire le discussioni nel forum di appartenenza della marca di cui si dibatte?
Questa discussione che c'azzecca sul forum Fiat?

Moderatori c'è lavoro per voi.

menomale che è arrivato il paladino della giustizia :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
P.s: il moderatore sa quando devi intervenire e cosa fare...
 
kanarino ha scritto:
ilSagittario ha scritto:
MultiJet, è tanto difficile aprire le discussioni nel forum di appartenenza della marca di cui si dibatte?
Questa discussione che c'azzecca sul forum Fiat?

Moderatori c'è lavoro per voi.

menomale che è arrivato il paladino della giustizia :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
P.s: il moderatore sa quando devi intervenire e cosa fare...
Nulla di tuttociò ...... trovo il Multi un po' disattento ultimamente :)
 
ilSagittario ha scritto:
MultiJet, è tanto difficile aprire le discussioni nel forum di appartenenza della marca di cui si dibatte?
Questa discussione che c'azzecca sul forum Fiat?

Moderatori c'è lavoro per voi.

Mamma mia, si invoca addirittura l'intervento del moderatore ....... e che diamine, cosa c'entra se siamo sul forum FIAT, si parlava dell'andamento della Toyota sul mercato perché se dovesse scendere continuamente con questi ritmi, tra un po' ci toccherà, come gruppo FIAT, passare da loro per il passaggio delle consegne come PRIMI produttori del mondo. :lol: :lol: :lol: :D :D :D
 
ilSagittario ha scritto:
kanarino ha scritto:
ilSagittario ha scritto:
MultiJet, è tanto difficile aprire le discussioni nel forum di appartenenza della marca di cui si dibatte?
Questa discussione che c'azzecca sul forum Fiat?

Moderatori c'è lavoro per voi.

menomale che è arrivato il paladino della giustizia :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
P.s: il moderatore sa quando devi intervenire e cosa fare...
Nulla di tuttociò ...... trovo il Multi un po' disattento ultimamente :)

Perché disattento ??? :twisted:
 
MultiJet150 ha scritto:
ilSagittario ha scritto:
MultiJet, è tanto difficile aprire le discussioni nel forum di appartenenza della marca di cui si dibatte?
Questa discussione che c'azzecca sul forum Fiat?

Moderatori c'è lavoro per voi.

Mamma mia, si invoca addirittura l'intervento del moderatore ....... e che diamine, cosa c'entra se siamo sul forum FIAT, si parlava dell'andamento della Toyota sul mercato perché se dovesse scendere continuamente con questi ritmi, tra un po' ci toccherà, come gruppo FIAT, passare da loro per il passaggio delle consegne come PRIMI produttori del mondo. :lol: :lol: :lol: :D :D :D
Tranquillo Multi nessuno chiede punizioni nei tuoi confronti :D............. molto ma molto più semplicemente che il/i moderatore/i sposti la discussione sul forum Toyota dove, a mio avviso, è normale che stia anche per far discutere chi della marca è affezionato e/o proprietario. Un po' come è capitato qualche giorno fa su una discussione sulla qulaità Toyota aperta in ZF e poi spostata dove doveva stare. In queta sezione probabilemnete la moderazione si è presa qualche giorno di riposo.
 
MultiJet150 ha scritto:
ilSagittario ha scritto:
kanarino ha scritto:
ilSagittario ha scritto:
MultiJet, è tanto difficile aprire le discussioni nel forum di appartenenza della marca di cui si dibatte?
Questa discussione che c'azzecca sul forum Fiat?

Moderatori c'è lavoro per voi.

menomale che è arrivato il paladino della giustizia :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
P.s: il moderatore sa quando devi intervenire e cosa fare...
Nulla di tuttociò ...... trovo il Multi un po' disattento ultimamente :)

Perché disattento ??? :twisted:
Era una battuta .......
 
ilSagittario ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
ilSagittario ha scritto:
MultiJet, è tanto difficile aprire le discussioni nel forum di appartenenza della marca di cui si dibatte?
Questa discussione che c'azzecca sul forum Fiat?

Moderatori c'è lavoro per voi.

Mamma mia, si invoca addirittura l'intervento del moderatore ....... e che diamine, cosa c'entra se siamo sul forum FIAT, si parlava dell'andamento della Toyota sul mercato perché se dovesse scendere continuamente con questi ritmi, tra un po' ci toccherà, come gruppo FIAT, passare da loro per il passaggio delle consegne come PRIMI produttori del mondo. :lol: :lol: :lol: :D :D :D
Tranquillo Multi nessuno chiede punizioni nei tuoi confronti :D............. molto ma molto più semplicemente che il/i moderatore/i sposti la discussione sul forum Toyota dove, a mio avviso, è normale che stia anche per far discutere chi della marca è affezionato e/o proprietario. Un po' come è capitato qualche giorno fa su una discussione sulla qulaità Toyota aperta in ZF e poi spostata dove doveva stare. In queta sezione probabilemnete la moderazione si è presa qualche giorno di riposo.
Mi correggo: la discussione spostata da ZF è "Toyota IQ: la quadratura del cerchio?"
 
giuliogiulio ha scritto:
horsepower84 ha scritto:
è già un pò che va giù pure il gran colosso......la dimostrazione che produzione snella, i kanban e tutte le loro trovate alla lunga nn fanno i miracoli se nn ci sono gli ordini........
.....quoto!!!!!che palle tutte ste teorie della toyota!!!!!!! :) :D :D

bravissimo! si vede che sei un gestionale..anche a te avranno fracassato la testa con questi sistemi produttivi jap :!:
 
horsepower84 ha scritto:
giuliogiulio ha scritto:
horsepower84 ha scritto:
è già un pò che va giù pure il gran colosso......la dimostrazione che produzione snella, i kanban e tutte le loro trovate alla lunga nn fanno i miracoli se nn ci sono gli ordini........
.....quoto!!!!!che palle tutte ste teorie della toyota!!!!!!! :) :D :D

bravissimo! si vede che sei un gestionale..anche a te avranno fracassato la testa con questi sistemi produttivi jap :!:
Sistemi produttivi o no, il design Toyota paga per l'anonimato più assoluto e questo, unito ad un rapporto qualità prezzo non più competitivo come un tempo, fa abbassare le quote di mercato. Semplice! Ecco perchè ora Ford EU cresce: ha ripreso quella sana abitudine che l'ha sempre contraddistinta.
 
harada31 ha scritto:
Chi mi istruisce a proposito di questi Kanban ?

detto tremendamente alla spicciola, il kanban è un sistema produttivo legato strettamente alla teoria del just in time, tesa a produrre il più possibile senza scorte e senza magazzini, nemmeno intermedie tra un reparto e l'altro...
-
si appoggia sull'intuizione di non far spingere la produzione dal reparto a monte (il primo), che prepara i pezzi per il successivo, il quale li preleverà in seguito, ma di far tirare la produzione dal reparto a valle, che chiede i pezzi dal reparto precedente quando ne ha bisogno,e se li fa produrre subito
-
questo sistema "pull" per funzionare deve essere ottimamente sincronizzato, perciò i jap hanno ideato questi cartellini (kanban) che accompagnano il prodotto lungo tutto il percorso tra i reparti, con un funzionamento nella pratica difficile da spiegare a parole, ma che garantisce la continuità del flusso
-
dove il kanban è applicabile (e ben applicato), assicura l'azzeramento delle scorte e quindi l'azzeramento dei costi loo derivati (altro concetto con cui ci hanno martellato all'uni: le scorte costano, costano......)
 
horsepower84 ha scritto:
harada31 ha scritto:
Chi mi istruisce a proposito di questi Kanban ?

detto tremendamente alla spicciola, il kanban è un sistema produttivo legato strettamente alla teoria del just in time, tesa a produrre il più possibile senza scorte e senza magazzini, nemmeno intermedie tra un reparto e l'altro...
-
si appoggia sull'intuizione di non far spingere la produzione dal reparto a monte (il primo), che prepara i pezzi per il successivo, il quale li preleverà in seguito, ma di far tirare la produzione dal reparto a valle, che chiede i pezzi dal reparto precedente quando ne ha bisogno,e se li fa produrre subito
-
questo sistema "pull" per funzionare deve essere ottimamente sincronizzato, perciò i jap hanno ideato questi cartellini (kanban) che accompagnano il prodotto lungo tutto il percorso tra i reparti, con un funzionamento nella pratica difficile da spiegare a parole, ma che garantisce la continuità del flusso
-
dove il kanban è applicabile (e ben applicato), assicura l'azzeramento delle scorte e quindi l'azzeramento dei costi loo derivati (altro concetto con cui ci hanno martellato all'uni: le scorte costano, costano......)

le scorte costano, ma costa fare anche un numero limitato di pezzi.
se ne faccio dieci hanno un costo, se ne faccio cento hanno un altro costo.
bisogna mediare e valutare cosa conviene di più.
dovrebbe essere il lavoro dei gestionali ma, molto spesso i gestionali hanno bisogno loro stessi di un gestionale per organizzare il loro lavoro.
 
conan2001 ha scritto:
horsepower84 ha scritto:
harada31 ha scritto:
Chi mi istruisce a proposito di questi Kanban ?

detto tremendamente alla spicciola, il kanban è un sistema produttivo legato strettamente alla teoria del just in time, tesa a produrre il più possibile senza scorte e senza magazzini, nemmeno intermedie tra un reparto e l'altro...
-
si appoggia sull'intuizione di non far spingere la produzione dal reparto a monte (il primo), che prepara i pezzi per il successivo, il quale li preleverà in seguito, ma di far tirare la produzione dal reparto a valle, che chiede i pezzi dal reparto precedente quando ne ha bisogno,e se li fa produrre subito
-
questo sistema "pull" per funzionare deve essere ottimamente sincronizzato, perciò i jap hanno ideato questi cartellini (kanban) che accompagnano il prodotto lungo tutto il percorso tra i reparti, con un funzionamento nella pratica difficile da spiegare a parole, ma che garantisce la continuità del flusso
-
dove il kanban è applicabile (e ben applicato), assicura l'azzeramento delle scorte e quindi l'azzeramento dei costi loo derivati (altro concetto con cui ci hanno martellato all'uni: le scorte costano, costano......)

le scorte costano, ma costa fare anche un numero limitato di pezzi.
se ne faccio dieci hanno un costo, se ne faccio cento hanno un altro costo.
bisogna mediare e valutare cosa conviene di più.
dovrebbe essere il lavoro dei gestionali ma, molto spesso i gestionali hanno bisogno loro stessi di un gestionale per organizzare il loro lavoro.

il just in time non centra con il numero dei pezzi prodotti, almeno non nel senso per cui intendi che con questa tipologia produttiva si possano fare un numero limitato di pezzi.
 
per integrare quanto correttamente detto da horsepower, i kanban sono schede o cartellini dei quali ne esistono di diversi tipi:
-prelievo o consegna
-ordine di produzione
-fornitore
-segnale
questi accompagnano i contenitori dei prodotti e presentano una serie di informazioni riguardo ad essi come il numero di pezzi, il disegno di riferimento, la collocazione nel layout..
per fare un esempio, il kanban prelievo è collocato sui contenitori dei magazzino dei grezzi di ogni reparto N e consente l'effetuazione del prelievo di un contenitore del reparto N-1 solo quando ve ne è l'esigenza.
sostanzialmente consente di generare ordini di produzione in corrispondenza dei livelli di riordino previsti, evitando forti sovrapproduzioni.
l'unico inconveniente di questo sistema è che necessita di una maniacale sincronizzazione, pena il fermo di tutta la catena fino a valle dell'impianto.. ed addirittura dei clienti se questi adottano un sistema JIT integrato al nostro.
 
Back
Alto