<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La configurazione preferita per la Giulietta | Il Forum di Quattroruote

La configurazione preferita per la Giulietta

Le rivali principali della Giulietta sono la Golf e la Scirocco.

La Giulietta è bella come la Scirocco ( per me anche di più ) ma spaziosa come una Golf.

Quindi chi prende in considerazione la Scirocco, potrebbe preferire la Giulietta per l'abitabilità superiore.

Chi prende in considerazione la Golf, potrebbe preferire la Giulietta per la linea più simile ad una coupè.

Dal vivo la Giulietta per me è veramente bella!
Posteriormente poi è azzeccatissima.

Sembra più larga e bassa che in foto; larga di carreggiate va restringendosi sopra la linea di cintura creando un effetto muscoloso e piantato al suolo.

Speriamo nella qualità percepita!
Scirocco e Golf sono fatte bene, e sopra i 25 mila ? un interno ben fatto ha il suo peso.
 
Dopo averla vista ( ripeto da lontano e non internamente) la definirei una Scirocco con abitabilità da Golf.
Bella!
Ho configurato una 2.0 JTD 170 cv Distinctive, mettendo Bixeno, Cerchi da 18, Navi, pelle e qualche altra cosuccia, e sono arrivato a 35 mila ? (come una Golf GTD accessoriata), quindi direi che nel suo piccolo già non è un prodotto che possono permettersi tutti.

Temo solo per la qualità e la finitura.
La andrò sicuramente a vedere e provare.
 
gitizetadue ha scritto:
devo ammettere che bianca mi piace poco, la preferisco rossa

Secondo me bianca è bellissima, belli i led diurni.....e con l'interno in pelle rossa diventa sfiziosa.

Qualche difetto però, da buon appassiondato devo trovarglielo.
Secondo me mancano optional elettronici (gadget) che un'auto che esce nel 2010 ed è destinata a rimanere sul mercato per parecchio deve prevedere.

Mi riferisco ad esempio ai sensori parcheggio anteriori, alle sospensioni elettroniche, telecamera per il parcheggio, spia che avvisa del superamento di carreggiata con vibrazione del volante, spia che avverte se un'auto ci sta sorpassando nell'angolo morto, sensore che rileva i segnali stradali e li riporta sul display.

Non sarebbe poi stato male proporre uno sterzo con demoltiplicazione variabile in base alla velocità, ma questa è una cosa che costa già di più dei semplici gadget che ho inserito prima.
 
Fancar_ ha scritto:
gitizetadue ha scritto:
devo ammettere che bianca mi piace poco, la preferisco rossa

Secondo me bianca è bellissima, belli i led diurni.....e con l'interno in pelle rossa diventa sfiziosa.

Qualche difetto però, da buon appassiondato devo trovarglielo.
Secondo me mancano optional elettronici (gadget) che un'auto che esce nel 2010 ed è destinata a rimanere sul mercato per parecchio deve prevedere.

Mi riferisco ad esempio ai sensori parcheggio anteriori, alle sospensioni elettoniche, telecamera per il parcheggio, spia che avvisa del superamento di carreggiata con vibrazione del volante, spia che avverte se un'auto ci sta sorpassando nell'angolo morto, sensore che rileva i segnali stradali e li riposta sul display.

Non sarebbe poi stato male proporre uno sterzo con demoltiplicazione variabile in base alla velocità, ma questa è una cosa che costa già di più dei semplici gadget che ho inserito prima.

non ho detto che bianca è brutta, ho detto che bianca mi piace poco e, non avendola ancora vista dal vivo, mi riservo di ricrederci
 
Fancar_ ha scritto:
Secondo me:

Bianca
Cerchi a turbina da 18
Interni in pelle rossa a cannelloni

quella che prenderei e forse prenderò è la Giulietta 2.0 M-Jet 170 cv Distinctive
colore bianco cerchi da 16 a stella a 5 punti belli ed elegantissimi senza assetto sportivo bella, comoda, con ottima tenuta di strada e consumi bassissi... ho preso gli stessi cerchi e lo stesso assetto sulla 147 e mi son trovato benissimo... lo confermerò anche sulla mia futura auto ;)
Per curiosità da che auto vieni?
 
BufaloBic ha scritto:
quella che prenderei e forse prenderò è la Giulietta 2.0 M-Jet 170 cv Distinctive
colore bianco cerchi da 16 a stella a 5 punti belli ed elegantissimi senza assetto sportivo bella, comoda, con ottima tenuta di strada e consumi bassissi... ho preso gli stessi cerchi e lo stesso assetto sulla 147 e mi son trovato benissimo... lo confermerò anche sulla mia futura auto ;)
Per curiosità da che auto vieni?

La Giulietta pare che sia confortevole anche con i cerchi grandi e ribassati.

Se pensi alla nuova Astra ad esempio, ha i cerchi da 17 con pneumatici 225/50 e non barra 45, quindi con una bella spalla robusta.
Per avere la spalla da 45 bisogna già passare ai 18.

La Giulietta invece ha sempre i 225/45 R17, ma sembra comunque confortevole a sentire le riviste.
 
Fancar_ ha scritto:
Le rivali principali della Giulietta sono la Golf e la Scirocco.

La Giulietta è bella come la Scirocco ( per me anche di più ) ma spaziosa come una Golf.

Quindi chi prende in considerazione la Scirocco, potrebbe preferire la Giulietta per l'abitabilità superiore.

Chi prende in considerazione la Golf, potrebbe preferire la Giulietta per la linea più simile ad una coupè.

Dal vivo la Giulietta per me è veramente bella!
Posteriormente poi è azzeccatissima.

Sembra più larga e bassa che in foto; larga di carreggiate va restringendosi sopra la linea di cintura creando un effetto muscoloso e piantato al suolo.

Speriamo nella qualità percepita!
Scirocco e Golf sono fatte bene, e sopra i 25 mila ? un interno ben fatto ha il suo peso.

cavolo fan... non ti ho mai visto cosi entusiasta per un'Alfa...!! :D

mi tocca proprio andarne a vedere una dal vivo... se ti piace cosi tanto a te... hanno veramente fatto un ottimo lavoro... ;)
 
Fancar_ ha scritto:
Temo solo per la qualità e la finitura.
La andrò sicuramente a vedere e provare.
Fancar,se anche gli inglesi( :shock: :p ) l'hanno elogiata per la sensazione di qualità emanata dagli interni,io sono quasi sicuro che questa Giulietta invidierà ben poco alla Golf anche in questo senso. :rolleyes: ;)
 
gitizetadue ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
gitizetadue ha scritto:
devo ammettere che bianca mi piace poco, la preferisco rossa

Secondo me bianca è bellissima, belli i led diurni.....e con l'interno in pelle rossa diventa sfiziosa.

Qualche difetto però, da buon appassiondato devo trovarglielo.
Secondo me mancano optional elettronici (gadget) che un'auto che esce nel 2010 ed è destinata a rimanere sul mercato per parecchio deve prevedere.

Mi riferisco ad esempio ai sensori parcheggio anteriori, alle sospensioni elettoniche, telecamera per il parcheggio, spia che avvisa del superamento di carreggiata con vibrazione del volante, spia che avverte se un'auto ci sta sorpassando nell'angolo morto, sensore che rileva i segnali stradali e li riposta sul display.

Non sarebbe poi stato male proporre uno sterzo con demoltiplicazione variabile in base alla velocità, ma questa è una cosa che costa già di più dei semplici gadget che ho inserito prima.

non ho detto che bianca è brutta, ho detto che bianca mi piace poco e, non avendola ancora vista dal vivo, mi riservo di ricrederci

effettivamente il bianco ricorda ancora lo "spettro" delle foto dei primi prototipi che giravano Cassino... ve le ricordate...? non le donava molto...

ora...
2010-Alfa-Romeo-Giulietta-Show-Floor-5-440x268.jpg


prima...
images


probabile anche che le foto erano fatte male... resta il fatto che continuamente si leggono commenti che la Giulietta dal vivo è molto più bella e aggressiva che non in foto...
 
blackshirt ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Secondo me:

Bianca
Cerchi a turbina da 18
Interni in pelle rossa a cannelloni

multiair 170 cv
distinctive
rosso alfa
interni in pelle intrecciata nera
cerchi da 18 a 5 fori

Facendo i dovuti scongiuri è proprio la versione x la quale dovrei optare verso fine anno, x averla poi a gennaio/febbraio 2011 (mi finisce l'attuale noleggio con la Bravo Sport); però x risparmiare sui costi del noleggio, penso dirotterò veso il solo Pack Sport (cerchi da 17...), con gli interni di serie (misto pelle/tessuto nero) e i battitacco con il logo Alfa Romeo (e penso che almeno questi 70 ? potevano essere risparmiati agli acquirenti....); l'accoppiata esterni rossi/interni neri dovrebbe donarle moltissimo!
Ciao
 
1750 TB 235 CV: esiste soltanto con l'allestimento Quadrifoglio Verde. Ci sta giusto. Del resto ci vuole coraggio per una Casa consapevole (ce ne sono anche di inconsapevoli, ma non è il caso dell'Alfa?) a fare guidare una vettura stradale soltanto in pista, tra l'altro su una pista come quella di Balocco. Come sanno bene quelli che conoscono davvero le automobili, la pista - oltre a massacrare rapidamente pneumatici, freni e organi meccanici in genere - non rende merito alle prestazioni. In altre parole, i cavalli non bastano quasi mai per fare nascere il sorriso sul volto del guidatore? Ebbene, i 235 CV della Giulietta (ma ci piace di più parlare di 350 Nm ? 35,6 kgm, già disponibili a 1750 giri) rilassano i muscoli facciali, bastano a coinvolgere chi guida e a dare il piacere di mettersi a cercare il proprio limite e quello dell'Alfa Romeo. Giro dopo giro, in condizioni di piena sicurezza che soltanto la pista può dare. Per fare i tempi è più importante imparare le traiettorie giuste che spremere senza rispetto la meccanica. Superfluo, con la 1750, ricorrere spesso al cambio, tanto il motore è pieno e pronto già tra i 2500 e i 4000 giri. Qui, inoltre, s'apprezza appieno il funzionamento del Q2 quando si esce dalla curva. Tra l'altro non si deve entrare troppo veloci in curva, che è l'errore più comune per chi arriva in pista e perde i riferimenti con la velocità effettiva dell'auto (se si ha il tempo di guardare il tachimetro, si scopre che si va molto più forte di quello che ci si immagina). Con la Giulietta nei tornantini si può accelerare a fondo, senza troppo preoccuparsi di dosare il pedale acceleratore. A tutto pensa l'elettronica: scordatevi le solite trazioni anteriori, che con tanta coppia a disposizione sottosterzano e allargano troppo la traiettoria. Qui il Q2 interviene automaticamente frenando la ruota interna alla curva e dosando la potenza, per consentirvi d'accelerare in modo incredibile, sfruttando tutta la motricità dei pneumatici. Invece d'essere trasportati all'esterno della traiettoria con il Q2 vi sorprenderete d'essere tirati verso l'interno della curva. Un'esperienza di guida inedita e coinvolgente. Perché non è vero che tutte le trazioni anteriori sono uguali.

leggevo le prime impressioni di guida pubblicate da 4ruote dopo la prova su Balocco... non c'è che dire...

impressionante poi il valore di coppia di questo 1750... praticamente equivalente a quello delle ben più potenti versioni R di GOLF e S3 di Audi...!! che montano il 2.0 TSI potenziato... senza costare che queste costano 10.000-15.000 euro in più ... :!: :!: :!: :!:
 
Back
Alto