<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La Concept Car più bella dell?anno | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

La Concept Car più bella dell?anno

alexmed ha scritto:
BufaloBic ha scritto:
i tedeschi che ci tributano il riconoscimento sono gli stessi che cercavano di menarla alla Giulietta con la storia dell'accelleratore impazzito... in un intero anno non si è verifcato neanche un caso, neanche uno!! Mamma che massa buzzurri sti teutonici :D :D :D

Ma noooo, ho amici tedeschi che ospito anche in casa mia. Sono brave persone, l'unica cosa è che non devi "toccare" la cose che sentono loro. Le auto le hanno inventate loro e quest'anno celebrano i 125 anni dall'invenzione, quindi guai a parlar male di qualunque auto tedesca davanti a loro. Una sera mi ero pure permesso di parlar bene durante una cena di birre non tedesche... quasi mi saltano addosso. :D

anche io avevo amici tedeschi, non son cattivi soprattutto presi singolarmente e hanno le loro qualità ma hanno anche le loro cose così come noi italiani. Son convinti di aver inventato auto o di essere i migliori? Benissimo ognuno procede come vuole poi però non deve lamentarsi se viene sommerso di pernacchie :D :D :D
 
stratoszero ha scritto:
modus72 ha scritto:
la concorrenza per la 4C non esiste quindi non sarà difficile imporsi in un segmento che ti vede unico partecipante...

Il nome "Elise" ti dice qualcosa?
8)

Ma scusa senza andare tanto lontano il nome 8C vi dice niente? Quante concorrenti ha?? Molte eppure ciò non le ha impedito di avere tanti riconoscimenti... già dite che le italiane fanno schifo, vanno piano e bla bla vari, manco fosse vero, e va be ormai siamo abituati, ora pure lo stile e la bellezza si sottovaltano :rolleyes:
 
stratoszero ha scritto:
modus72 ha scritto:
la concorrenza per la 4C non esiste quindi non sarà difficile imporsi in un segmento che ti vede unico partecipante...

Il nome "Elise" ti dice qualcosa?
8)

La 4C dovrebbe andare molto più forte della Elise, che quindi non sarebbe una concorrente diretta ad eccezione della versione "top" da 220 cv. Ormai sembra assodato che il motore sarà il 235 cv della Giulietta QV e il peso dovrebbe mantenersi sui 900-950 kg.

Però le concorrenti ci sono e spaziano, a mio parere, dalla stessa Elise "220 cv", alla Lotus Exige, alla Lotus Evora, alla Porsche Cayman, fino alla Nissan 350 Z. Ciò anche perchè, secondo quanto affermato dall'ing. Ramaciotti, chief designer, l'abitacolo sarà molto più confortevole di quello della concept e il telaio non è affatto quello della X-bow, che aveva i sedili facenti parte dello stesso, ma una struttura completamente nuova, con sedili regolabili tradizionali, progettata da Dallara e che si ispira solo vagamente alla X-bow.
E' chiaro che la vettura sarà prodotta e venduta in un numero limitato di esemplari (dato il prezzo, pur basso per la categoria, per molti da nuova resterà un sogno.........), si dice 4.000, ma il vantaggio di immagine per l'Alfa sarà notevole.
 
BufaloBic ha scritto:
Ma scusa senza andare tanto lontano il nome 8C vi dice niente? Quante concorrenti ha?? Molte eppure ciò non le ha impedito di avere tanti riconoscimenti... già dite che le italiane fanno schifo, vanno piano e bla bla vari, manco fosse vero, e va be ormai siamo abituati, ora pure lo stile e la bellezza si sottovaltano :rolleyes:

:shock:
Dove avrei scritto "che le italiane fanno schifo, vanno piano e bla bla vari"?
:shock:
 
pilota54 ha scritto:
La 4C dovrebbe andare molto più forte della Elise, che quindi non sarebbe una concorrente diretta ad eccezione della versione "top" da 220 cv. Ormai sembra assodato che il motore sarà il 235 cv della Giulietta QV e il peso dovrebbe mantenersi sui 900-950 kg.

Però le concorrenti ci sono e spaziano, a mio parere, dalla Elise 220 cv, alla Lotus Exige, alla Lotus Evora, alla Porsche Cayman, fino alla Nissan 350 Z. Ciò anche perchè, secondo quanto affermato dall'ing. Ramaciotti, chief designer, l'abitacolo sarà molto più confortevole di quello della concept e il telaio non è affatto quello della X-bow, che aveva i sedili facenti parte dello stesso, ma una struttura completamente nuova progettata da Dallara e che si ispira solo vagamente alla X-bow.
E' chiaro che la vettura sarà prodotta e venduta in un numero limitato di esemplari (dato il prezzo, pur basso per la categoria, per molti da nuova resterà un sogno.........), si dice 4.000, ma il vantaggio di immagine per l'Alfa sarà notevole.

Mi aiuti a dire che le concorrenti ci sono.
Per essere più precisi, direi che dovremo aspettare di vedere come sarà realizzato il modello di serie. ;)
 
Sicuramente Bufalo non si riferiva a te Stratos, che hai di solito dimostrato grande equilibrio nei giudizi. :) ;)
 
stratoszero ha scritto:
modus72 ha scritto:
la concorrenza per la 4C non esiste quindi non sarà difficile imporsi in un segmento che ti vede unico partecipante...

Il nome "Elise" ti dice qualcosa?
8)
Il nome Elise mi dice parecchio ma credo che la 4C si porrà su un gradino diverso, diciamo "superiore" per stile e interni. Qualora arrivi quell'Audi barchetta a motore posteriore, ecco, quella sarà una concorrente della 4C, ma per ora mi pare che non se ne sia neanche visto un teaser..
 
BufaloBic ha scritto:
a me sembra che state proprio col sangue agli occhi in attesa di un cadavere che non passa mai :D :D i tedeschi che ci tributano il riconoscimento sono gli stessi che cercavano di menarla alla Giulietta con la storia dell'accelleratore impazzito... in un intero anno non si è verifcato neanche un caso, neanche uno!! Mamma che massa buzzurri sti teutonici :D :D :D
Primo, non mettere in bocca al sottoscritto parole che non ha detto.
Secondo, meno male che ci sei te che vedi le cose con realismo... come per il gruppo Fiat all'avanguardia sull'elettrico e ibrido perchè sulla Ferrari F1 del 2010 il kers funzionava...
 
modus72 ha scritto:
Il nome Elise mi dice parecchio ma credo che la 4C si porrà su un gradino diverso, diciamo "superiore" per stile e interni. Qualora arrivi quell'Audi barchetta a motore posteriore, ecco, quella sarà una concorrente della 4C, ma per ora mi pare che non se ne sia neanche visto un teaser..
Porsche proporrà una Boxtser con motore 4 cilindri sovralimentato, penso sarebbe concorrente d'elezione per la 4C.
Forse Exige con motore sovralimentato, per il resto effettivamente non ci sono molte concorrenti.
Z4 ed SLK sono troppo borghesi, 370Z è una bella bestia ma ha il doppio della cilindrata e pesa mezza tonnellata in più
 
modus72 ha scritto:
Il nome Elise mi dice parecchio ma credo che la 4C si porrà su un gradino diverso, diciamo "superiore" per stile e interni. Qualora arrivi quell'Audi barchetta a motore posteriore, ecco, quella sarà una concorrente della 4C, ma per ora mi pare che non se ne sia neanche visto un teaser..

Oggi come oggi abbiamo notizie solo della 4C concept, che per diversi aspetti (schema meccanico, leggerezza, essenzialità, motore ?non estremo?) fa venire in mente a tuti noi l?Elise.
Poi sul dettaglio di interni più rifiniti, o altre caratteristiche, aspettiamo di vedere come sarà e come andrà la 4C definitiva.
 
alkiap ha scritto:
Porsche proporrà una Boxtser con motore 4 cilindri sovralimentato, penso sarebbe concorrente d'elezione per la 4C.

Ecco, esattamente... da come l'ho intesa io la 4C non sarà "estrema" ed essenziale come le Lotus, auto che non concedono granchè al confort, all'usabilità quotidiana in onore di un comportamento su strada pistaiolo se non per i motori non proprio all'altezza del resto... La 4C dovrebbe essere qualcosa di meno estremo, la stessa 8C non era un mostro disintegra asfalto ma una splendida granturismo più vicina ad una Maserati che non ad una Ferrari. E anche la 4C dovrebbe seguire le stesse orme (con le dovute proporzioni) per non distaccarsi eccessivamente dall'immagine del resto della gamma, a ben pensare la Giulietta poco prima del debutto era stata fermata per venir ammorbidita nell'assetto al fine di competere in confort con la Golf.. Visto che auto come 4C, 8C dovranno esser sì efficaci ma soprattutto ricoprire il ruolo di immagine, non potranno discostarsi eccessivamente dalla filosofia del resto della gamma.
 
modus72 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
modus72 ha scritto:
156jtd. ha scritto:
Io, da ottimista, penso che con questo design la 4c azzererà la concorrenza.

:D
Ponciponcipopopò, ti piace vincere facile... A parte il fatto che non ti ho mai visto mostrare pessimismo per un prodotto italiano anche se impresentabile, la concorrenza per la 4C non esiste quindi non sarà difficile imporsi in un segmento che ti vede unico partecipante. E' ben diverso dall'essere ottimisti a riguardo del successo di una Giulia che invece dovrà infilarsi nel mercato delle 3er e delle A4, ovvero modelli che vendono almeno 10 volte la 159...
..beh questo é tutto da vedere quando sará presente... cosa sicura é che la A4 per il mese di maggio ha perso in germania il 15,1% segno che cé qualcosa che non va bene visto che la A6 gli ha fatto lo sganbetto......
A parte il fatto che non mi pare assai indicativo far conti su un mese, finchè lo sgambetto glielo fa una concorrente in casa va tutto bene. Il problema è quando lo sgambetto te lo fanno gli altri, a maggior ragione quando in casa avresti campo libero... e vieni ridotto a 15000pezzi annui quando la A4 sgambettata nel 2010 ha veleggiato su oltre i 170000 pezzi, Marchionne venderebbe moglie e figlie per numeri del genere...
..sara che non sia indicativo,ma il campanello e li che aspetta a suonare....
quando si arriva a questi tipi di sgambetto cé qualcosa che é andato non del verso giusto,ci sono due cose secondo me che non vanno: o la gente non é disposta a pagare la A4 a quel prezzo gia molto alto e la gente evade a segmenti superiori dove i prezzi sono piu equilibrati o le aziende + le conce hanno falsato il mercato.Falsato nel senso che le aziende non hanno scelto la A 4 ma una A6 ad un prezzo pagabile.poi le conce visto che in Germania la rete non é piccola avendo immatricolato troppe A6 con leasing annuale Kilometrico con pochi soldi .Personalmente tramite amico avrei potuto prendere una A6 a 200euro al mese compreso bollo e assicurazione naturalmente doveva essere immatricolata a nome suo.Come puoi vedere in un vasto mercato come quello tedesco e facile fare certi trucchetti e stare ai primi posti.
 
modus72 ha scritto:
alkiap ha scritto:
Porsche proporrà una Boxtser con motore 4 cilindri sovralimentato, penso sarebbe concorrente d'elezione per la 4C.

Ecco, esattamente... da come l'ho intesa io la 4C non sarà "estrema" ed essenziale come le Lotus, auto che non concedono granchè al confort, all'usabilità quotidiana in onore di un comportamento su strada pistaiolo se non per i motori non proprio all'altezza del resto... La 4C dovrebbe essere qualcosa di meno estremo, la stessa 8C non era un mostro disintegra asfalto ma una splendida granturismo più vicina ad una Maserati che non ad una Ferrari. E anche la 4C dovrebbe seguire le stesse orme (con le dovute proporzioni) per non distaccarsi eccessivamente dall'immagine del resto della gamma, a ben pensare la Giulietta poco prima del debutto era stata fermata per venir ammorbidita nell'assetto al fine di competere in confort con la Golf.. Visto che auto come 4C, 8C dovranno esser sì efficaci ma soprattutto ricoprire il ruolo di immagine, non potranno discostarsi eccessivamente dalla filosofia del resto della gamma.
modus,é anche ovvio farla cosi ,se no ci si mette di nuovo ad un modello limitato come la 8C,facendo cosi si riscopre l america.Questa macchina dovrá vendere almeno 3000 pezzi l anno
si cosi come Audi ha fatto con la R8,se non si punta a questi traguardi e meglio lasciar perdere.Vedi anche le BMW con le sue M e le Z..........
 
Back
Alto