<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> La comprereste grossa ma spoglia o un po più piccola ma accessoriata | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

La comprereste grossa ma spoglia o un po più piccola ma accessoriata

JigenD ha scritto:
la conosco bene, a casa ne abbiamo due, e il "salto" è proprio quello che percepisco anch'io.
Ad onor del vero, però, le segmento B di oggi dovrebbero essere tutt'altra cosa, no? :?:

C'è da dire che la Clio, sia pure coetanea, è di concezione più vecchia: al tempo era in finale di carriera, mentre la Mazda 3 era all'inizio.

D'altra parte, bisogna dire che, al momento la Mazda 3 ha 202.000 km e la Clio 116.000, ma la Mazda si presenta decisamente meglio. come "conservazione". Di meccanica sono entrambe a posto e non hanno mai dato grossi problemi.

Poi, magari ci potrebbe essere amche differenza tra Renault e Mazda, ma non vorrei alzare un vespaio che non c'entra niente con il topic.
 
JigenD ha scritto:
topic molto interessante, proprio qualche giorno fa mi ponevo la stessa domanda. L'anno scorso, sebbene non abbia le esigenze di spazio di un padre di famiglia, ho preferito una segmento C piuttosto grossa (4.45m) non eccessivamente accessoriata ad una segmento B più accessoriata (motori, fatte le debite proporzioni, con prestazioni paragonabili)...oggi mi chiedo se sia stata la scelta giusta. Perchè da un lato è vero che la C mi dà uno spazio, una sensazione di sicurezza ed un comportamento autostradale che sicuramente la B non può dare, dall'altro lato, quando circolo nel traffico cittadino, quei quasi 4.5 m sono una vera e propria tortura...anche perchè il danno da parcheggio (altamente probabile anche con una B, peraltro) è praticamente assicurato

Hai fatto bene a scegliere il segmento superiore,la sicurezza di marcia che ti da gia di per se' te la godi tutta... ;)
 
gli accessori li cerca chi ci vive in macchina come ad esempio i rappresentanti che ci sono obbligati e ritengo sia meglio per loro ricercare un pò di comfort.

Per un uso normale IMHO non servono a nulla. L'auto piccola/grande dipende dall'uso che se ne fa IMHO, poi ci sono le eccezzioni modaiole che acquistano l'auto convinte di:

a) aver fatto un investimento, ma quando mai
b) aver acquistato uno status simbol :D

Morale: acquista l'auto che ti serve senza farti condizionare dal resto del mondo, i criticoni, saputelli ci saranno sempre.

Lo dico, non per arroganza, ma in quanto n tutte le auto che ho avuto sino ad ora non ho mai chiesto il parere di nessuno e sino ad ora non ho mai toppato.
 
mark_nm ha scritto:
gli accessori li cerca chi ci vive in macchina come ad esempio i rappresentanti che ci sono obbligati e ritengo sia meglio per loro ricercare un pò di comfort.

Per un uso normale IMHO non servono a nulla. L'auto piccola/grande dipende dall'uso che se ne fa IMHO, poi ci sono le eccezzioni modaiole che acquistano l'auto convinte di:

a) aver fatto un investimento, ma quando mai
b) aver acquistato uno status simbol :D

Morale: acquista l'auto che ti serve senza farti condizionare dal resto del mondo, i criticoni, saputelli ci saranno sempre.

Lo dico, non per arroganza, ma in quanto n tutte le auto che ho avuto sino ad ora non ho mai chiesto il parere di nessuno e sino ad ora non ho mai toppato.

Concordo ma il problema è : con un badget fissato qualunque esso sia hai comunque una scelta del tipo, auto che ti piace di un segmento sotto e una sopra, allora cosa compri? Quella sotto accessoriata o quella sopra spoglia ?
 
hpx ha scritto:
mark_nm ha scritto:
gli accessori li cerca chi ci vive in macchina come ad esempio i rappresentanti che ci sono obbligati e ritengo sia meglio per loro ricercare un pò di comfort.

Per un uso normale IMHO non servono a nulla. L'auto piccola/grande dipende dall'uso che se ne fa IMHO, poi ci sono le eccezzioni modaiole che acquistano l'auto convinte di:

a) aver fatto un investimento, ma quando mai
b) aver acquistato uno status simbol :D

Morale: acquista l'auto che ti serve senza farti condizionare dal resto del mondo, i criticoni, saputelli ci saranno sempre.

Lo dico, non per arroganza, ma in quanto n tutte le auto che ho avuto sino ad ora non ho mai chiesto il parere di nessuno e sino ad ora non ho mai toppato.

Concordo ma il problema è : con un badget fissato qualunque esso sia hai comunque una scelta del tipo, auto che ti piace di un segmento sotto e una sopra, allora cosa compri? Quella sotto accessoriata o quella sopra spoglia ?

uguali non lo possonon essere quindi, opterei per quella che in quel momento soddisfa le mie esigenze indipendentemente dagli accessori
 
hpx ha scritto:
Concordo ma il problema è : con un badget fissato qualunque esso sia hai comunque una scelta del tipo, auto che ti piace di un segmento sotto e una sopra, allora cosa compri? Quella sotto accessoriata o quella sopra spoglia ?

Se a uno non gli serve lo spazio (specialmente come bagagliaio), che se ne fa di un'auto grande e spoglia?
Non è meglio un'auto più piccola ma messa bene?
C'è anche da considerare (e non lo ha fatto nessuno...) che un'auto più grande dato che è più pesa, consumerà di più, avrà bisogno di più cavalli per avere le...stesse prestazioni!
 
Knowledge ha scritto:
renatom ha scritto:
una Clio II di Novembre 2003.

Appunto, non avevo dubbi.
Con un'auto del segmento B di ora tutta sta differenza non la vedi.

d'altra parte è anche vero che pure le segmento C sono progredite da 10 anni a questa parte...allora avevamo focus I, golf IV, astra G, 147 pre-restyling, stilo, xsara...non credo proprio siano allo stesso livello delle loro attuali eredi.
 
hpx ha scritto:
mark_nm ha scritto:
uguali non lo possonon essere.....

Beh se scegli i modelli Bmw Audi e Vw che li fanno in fotocopia di varie grandezze, uguali lo possono essere.

parlando in termini di rapporto qualità/prezzo trovo che il prezzo sia troppo gonfiato quindi sono marchi che non ho mai preso in considerazione.
 
Se per esempio prendiamo la MiTo 1.6 JTDm-2 distinctive costa 21.830 euro
La Giulietta 1.6 JTDm-2 costa 22.270 euro
La Giulietta ha lo stesso motore con -15 cv, - bollo 11 Kw , costo di manutenzione motore suppongo uguale ma cè una notevole differenza.
 
hpx ha scritto:
Se per esempio prendiamo la MiTo 1.6 JTDm-2 distinctive costa 21.830 euro
La Giulietta 1.6 JTDm-2 costa 22.270 euro
La Giulietta ha lo stesso motore con -15 cv, - bollo 11 Kw , costo di manutenzione motore suppongo uguale ma cè una notevole differenza.

eh gia'..al di la' di tutto,a sto punto conviene prendere la giulietta,tanto piu' che nonostante una minor potenza e' stato dimostrato che va benissimo come il 120cv grazie alla regolare curva di coppia..
 
io preferisco la categoria inferiore, ma il top ( o quasi di gamma)....anche perchè spesso le versioni base sono davvero misere...(penso alla polo, con la plancia dura, la Gpunto con le maniglie e gli specchi neri, la golf senza cerchi in lega, o la classe A executive che sembra debba essere finita di essere assemblata)
 
Back
Alto