Io per alcuni anni ho gestito il reparto produzione e, indirettamente, anche il personale di quel reparto.
Avevo realizzato un software per gestire la produzione e tra le varie opzioni ho inserito anche la gestione dei fermi produttivi.
Fino a quando si è trattato di gestire i fermi dovuti a problemi di approvigionamento materiale, guasti macchine ecc. ecc. non ho avuto problemi ma nel momento in cui ho inserito anche il fermo per pausa (senza chiedere nessun giustificativo...) del dipendente mi sono ritrovato i sindacati dentro l'ufficio e la macchina rigata!
Dopo un mesetto di liti nessuno si è lamentato più e i fannulloni hanno trovato altri sistemi per perdere tempo (perchè in questo paese non si possono licenziare i veri fannulloni......).
In ogni caso posso certificare che le brave persone facevano pause per circa 20 min al giorno e solo ogni tanto sforavano e contestualmente avevano rendimenti inferiori anche durante il lavoro (era evidente il disagio dovuto a qualche problema di salute). I fannulloni erano sempre sopra i 20 min (prima dell'introduzione della dichiarazione delle pause ho calcolato che erano intorno ai 40 min) ed il rendimento era inferiore a quello delle brave persone duranti i periodi in cui non stavano bene. Tra l'altro il rendimento era praticamente costante nei mesi (giuro che non variava più del +/- 5%), segno della "scientificità" della fannullagine.
La cosa che mi colpisce della notizia è che uno stabilimento del genere usa ancora la carta per gestire queste situazioni!
Ciao.
Avevo realizzato un software per gestire la produzione e tra le varie opzioni ho inserito anche la gestione dei fermi produttivi.
Fino a quando si è trattato di gestire i fermi dovuti a problemi di approvigionamento materiale, guasti macchine ecc. ecc. non ho avuto problemi ma nel momento in cui ho inserito anche il fermo per pausa (senza chiedere nessun giustificativo...) del dipendente mi sono ritrovato i sindacati dentro l'ufficio e la macchina rigata!
Dopo un mesetto di liti nessuno si è lamentato più e i fannulloni hanno trovato altri sistemi per perdere tempo (perchè in questo paese non si possono licenziare i veri fannulloni......).
In ogni caso posso certificare che le brave persone facevano pause per circa 20 min al giorno e solo ogni tanto sforavano e contestualmente avevano rendimenti inferiori anche durante il lavoro (era evidente il disagio dovuto a qualche problema di salute). I fannulloni erano sempre sopra i 20 min (prima dell'introduzione della dichiarazione delle pause ho calcolato che erano intorno ai 40 min) ed il rendimento era inferiore a quello delle brave persone duranti i periodi in cui non stavano bene. Tra l'altro il rendimento era praticamente costante nei mesi (giuro che non variava più del +/- 5%), segno della "scientificità" della fannullagine.
La cosa che mi colpisce della notizia è che uno stabilimento del genere usa ancora la carta per gestire queste situazioni!
Ciao.